giuseppe conte nando pagnoncelli

IL SONDAGGIO VIETATO CHE AIUTA IL GOVERNO - PALAZZO CHIGI HA COMMISSIONATO UNA RILEVAZIONE A PAGNONCELLI, CHE L'ANSA HA PUBBLICATO PER SBAGLIO, VIOLANDO IL SILENZIO CHE VIGE NELLE DUE SETTIMANE PRECEDENTI AL VOTO - SI PARLA DI UN NETTO VANTAGGIO DEI ''SÌ'' AL REFERENDUM, MA NON SOLO, ANCHE DI UN GRADIMENTO BULGARO PER IL PREMIER - COME MAI E' STATA PUBBLICATA QUESTA VELINONA? SE I ''NO'' DOVESSERO ARRIVARE AL 40%, IL MESSAGGIO PER CONTE E PD-5STELLE SAREBBE NETTO

 

Vittorio Macioce per il Giornale

 

La buona fede non è in discussione. Questa non è una storia malfidata. È il racconto di come il caso e un errore, una doppia dimenticanza, finiscano per favorire il governo a pochi giorni dal referendum sull' abolizione dei parlamentari. È, se si vuole, la fortuna di Conte e lo sventurato autogol dell' Ansa, uno di quelli un po' goffi, non belli e improvvisi alla Comunardo Niccolai.

È sabato sera, l' ora di cena, e la più famosa agenzia di stampa italiana diffonde un sondaggio Ipsos.

marcello minenna giuseppe conte

 

È stato commissionato dalla presidenza del Consiglio su un campione casuale di elettori italiani. La notizia in qualche modo c' è, perché rileva una probabile vittoria del «Sì». Non ci sarebbe una rimonta del «No». La scelta dei partiti di maggioranza è quella che interpreta la volontà dei cittadini. Il Pd non deve preoccuparsi e non è il caso di tirare in ballo insidiosi rimpasti di governo. È vero che la Lega resta il primo partito, ma poi ci sono loro.

 

A Palazzo Chigi la parola d' ordine è di andare avanti tranquillamente, c' è solo un po' di nebbia che annuncia il sole. Casalino mostra i muscoli del capitano e sarebbe proprio bello, fa sapere a tutti, che il premier risultasse il politico più amato dagli italiani. Ma peccato. Non si può.

 

Non è una sensazione, è proprio quello che dicono i sondaggi. Ci vorrebbe un colpo di fortuna.

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

Non è che non si possono mettere in giro queste informazioni perché puzzerebbero troppo di veline. Lo fanno tutti. Che male c' è? È il principio della comunicazione spam. Se ti metti a fare il timido passi solo per snob. Aggressivi. Spudorati. Furbi e senza pudori inutili di etichetta. Il guaio è che non si può perché lo vieta la legge. Niente sondaggi a ridosso delle elezioni. Si possono fare, ma vanno oscurati. Non può essere certo Palazzo Chigi a violare la legge. Conte e Casalino se ne fanno una ragione. Questo bel sondaggio ce lo teniamo per noi.

 

Maledetta buonasorte che non si fa gli affari suoi. Qualcuno, da qualche parte, si ritrova tra le mani questo sondaggio. Ne afferra subito il valore. Solo che non sa, o se ne è dimenticato, che i sondaggi sono fuorilegge. Bisogna infatti ammetterlo. Questa norma che tratta gli elettori come pecore puzza pure un po' di ipocrisia. Fatto sta che l' uomo qualunque, per ignoranza o scarsa memoria, pensa bene di inviare i risultati all' Ansa, con tanto di percentuali.

 

luigi contu

È qui che il caso si mostra maestro dell' imponderabile e sfodera un colpo da biliardo che sfida le leggi della probabilità. Il sondaggio arriva a un redattore, che lo passa al suo capo, che dà il via libera e tutto questo senza che nessuno si preoccupi della legge. È sabato sera e siamo tutti stanchi. Come più tardi dirà Luigi Contu, direttore dell' agenzia, queste sono cose che capitano.

Ed è vero. A tutti capita di fare un passo falso. «È stato un errore e ce ne scusiamo. Appena ce ne siamo resi conto abbiamo annullato e cancellato la notizia. Come si deve fare quando purtroppo si sbaglia».

 

Qualcuno chiaramente se ne accorge. Lorenzo Pregliasco, fondatore di YouTrend, è sbigottito.

«L' Ansa ha diffuso i dati di un sondaggio commissionato dalla presidenza del Consiglio, poi, poco fa, dopo circa 2 ore, ha inviato una nota di annullamento.

Non ricordo fosse mai accaduta una cosa simile in pieno blackout pre-elettorale».

 

nando pagnoncelli 4

È appunto il giallo del sondaggio fantasma. Apparso e scomparso in un sabato di settembre, un sabato italiano, come una lucciola. Non passerà alla storia. È solo l' avventura di un foglio di carta che per sbaglio si è ritrovato velina. C' è chi, come Guido Crosetto, ha risposto con un «Mah...». C' è chi, non pochi, si è messo a sospettare la solita manina. C' è sempre, in Italia, una manina che spunta a sorpresa.

Non bisogna farci caso.

È tutta gente che non crede alla fortuna.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....