migranti roma milano

A SPASSO CON LA MORTE – PER PASSARE LA FRONTIERA DI VENTIMIGLIA E ANDARE IN FRANCIA I MIGRANTI SI ARRAMPICANO SU UNA MONTAGNA E FANNO IL “PASSO DELLA MORTE” – DI NOTTE, SI RISCHIA UN VOLO DI CENTO METRI

Massimo Calandri per “la Repubblica

 

SENTIERO MIGRANTISENTIERO MIGRANTI

«Ci siamo lasciati alla spalle l’inferno. Come possono fermarci i poliziotti francesi?». No, nessuno può fermarli e negare loro il diritto di vivere. Niente, nessuno. Il ragazzo compare all’improvviso lungo il vecchio sentiero dei contrabbandieri, quello che sale dalla frazione di Grimaldi Superiore e dopo un’ora di montagna si passa attraverso un buco ritagliato nella rete metallica, ma attenzione al Passo della Morte perché nell’ultimo secolo ci hanno perso la vita centinaia di migranti: antifascisti, ebrei, slavi, arabi.

 

migranti ventimigliamigranti ventimiglia

Anche Sandro Pertini è passato di lì, negli anni Trenta. Questa volta tocca ad Haptom, un eritreo che di anni ne ha 28: domenica lo hanno fotografato alla frontiera di San Ludovico insieme ai suoi compagni. Reggeva un cartello — “Please, open that way”, aprite questa via per favore — e l’immagine è finita su tutti i giornali italiani. Infatti mostra orgoglioso il ritaglio di un quotidiano. Ma la Francia non ha aperto la porta, e allora Haptom ha scelto di aggirare «quell’inutile muro odioso».

 

Insieme ad un amico. Tesfaye, 25 anni: nel Corno d’Africa faceva il sarto, sostiene che gli basta dare un’occhiata al disegno di un modello e lui cuce un vestito perfetto in un giorno. Tesfaye vuole andare a Manchester, dove lo spettano alcuni amici: «Parlo un po’ di inglese. Ma se non ci riesco provo con la Germania, o l’Olanda». Haptom prima deve raggiungere in Francia la fidanzata, che due settimane fa è riuscita a passare in treno e lo aspetta: «Forse a Marsiglia, non sono sicuro. Però ho un numero di telefono dove provare a rintracciarla». Vogliono sposarsi, vivere e lavorare ad Amsterdam dove li aspettano i parenti.

MIGRANTI VENTIMIGLIA MIGRANTI VENTIMIGLIA

 

I due ragazzi sorridono, e c’è una luce come surreale nei loro sguardi: è più di una speranza, è la certezza che troveranno un mondo migliore. Che tutto andrà bene. Uno ha una piccola borsa a tracolla, l’altro solo un cappello in testa. Prima di affrontare il cammino si sono fermati per una preghiera nella piccola chiesa del paesino abbarbicato sulla frontiera — 50 abitanti d’inverno — che è dedicata agli Angeli Custodi. Saliamo lungo il sentiero. Raccontano di essere partiti dalla Libia, poi li hanno recuperati da una piccola barca con un elicottero e portati in Sardegna, quindi il traghetto e il treno fino a Ventimiglia. «Abbiamo aspettato 9 giorni. Poi, basta. La vita non può aspettare ancora ». Continuano a sorridere.

 

MIGRANTI VENTIMIGLIA   MIGRANTI VENTIMIGLIA

In cima, accanto a quel panettone di calcare che chiamano la Giralda e sta proprio sopra alla frontiera sulla costa — dove altri ragazzi si accampano e protestano — i francesi da più di 60 anni hanno messo una rete metallica. Qualcuno ritaglia un buco con delle cesoie, loro la riparano e il giorno dopo c’è un altro buco.

 

Hapton e Tesfaye sono già di là, come tanti altri ieri e domani. «Buona fortuna». Sì, ma ora non prendete il sentiero a sinistra. È l’errore che commettono tutti, soprattutto di notte: perché a sinistra, verso il mare, ci sono le luci di Mentone e di Montecarlo. Quelli che non lo sanno le seguono come lucciole, ma poi la strada si trasforma in una trappola: il Passo della Morte. Il sentiero strettissimo, scivoloso. Col buio non si vede nulla. Cadono di sotto: dopo un volo di cento metri finiscono nel giardino di un francese che si chiama De la Rue e sono generazioni che la sua famiglia convive con questa storia crudele.

FRONTIERA MENTONEFRONTIERA MENTONE

 

Uno storico della zona, il maestro Renzo Villa, sosteneva che tra il 1945 e il 1955 fossero morte almeno 150 persone: immigrati italiani, quasi tutti dalla Sicilia. Qualche mese fa un sudanese è rimasto aggrappato alle rocce e da Tolone di è alzato un elicottero della polizia francese per trarlo in salvo. «Il cammino di destra: tra 20 minuti sarete nella parte superiore di Boulevard Garavan. Francia. Attenzione, perché la gendarmeria a volte si nasconde all’inizio delle strada asfaltata ».

 

Chissà se ce l’hanno fatta. Con lo scrittore Enzo Barnabà, che vive a Grimaldi, saliamo fino a Case Gina. Un insediamento abbandonato dove di solito trovano rifugio i migranti prima di passare per le vecchie piste dei passeurs: quella della e del Cardellino, dei Sette Camini, del Cornà. Sui muri in pietra screpolati qualcuno ha lasciato scritto la prima parte della sua storia: “George Galati 29/08/97, Romania”, “2004 Libya”, “Silvia Saki 2015”.

FRONTIERA MENTONEFRONTIERA MENTONE

 

«Perché di qui gli uomini liberi sono sempre passati», racconta Enzo Barnabà. «Nel settembre del 1938 sembrava oggi: gli ebrei che per via delle leggi razziali cercavano di emigrare, ma i francesi avevano l’ordine di riportarli in Italia». No. Nessuno può fermarli, impedire loro il diritto di vivere.

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…