LA SPIA CHE MI OBAMA: BARACK MINACCIA DI BOICOTTARE IL G20 RUSSO, PUTIN LO SBERTUCCIA AL TELEFONO

1. DATAGATE/ MOSCA: NESSUNA RICHIESTA DI ASILO FINORA DA SNOWDEN
TMNews - Edward Snowden, la 'talpa' dei servizi segreti statunitensi, non ha ancora presentato domanda di asilo in Russia nonostante l'annuncio fatto venerdì scorso, nella sua prima dichiarazione pubblica in tre settimane, durante un incontro con i rappresentanti delle ong russe e personalità vicine al Cremlino nell'area transiti dell'aeroporto moscovita dove è bloccato dal 23 giugno, in fuga da Hong Kong. L'ex consulente informatico della Cia non ha più parlato e non ha più presentato alle autorità russe la richiesta che aveva promesso di presentare già venerdì sera.

Il capo del Servizio immigrazione federale FMS, Konstantin Romodanovsky, ha detto che la domanda non è ancora arrivata. "A oggi non ci sono state richieste da Edward Snowden" ha detto a Interfax. Una fonte dell'aeroporto Sheremetyevo ha detto che Snowden ha una stanza prenotata nel piccolo hotel dell zona transiti, ma ha anche accesso a "una stanza speciale per il riposo del personale in servizio", riferisce Interfax. "La sicurezza di Snowden è sorvegliata sia in albergo sia nella stanza" ha detto la fonte, senza precisare se a vegliare sulla 'talpa' siano i servizi segreti russi o una società privata.

Il presidente russo Vladimir Putin nelle scorse settimane ha detto che Snowden può ottenere asilo in Russia se vuole se smetterà di danneggiare gli interessi statunitensi. Venerdì il fuggitivo ha annunciato di essere pronto ad accettare questa condizione per avere asilo temporaneo in Russia e riuscire poi a partire per l'America latina.

Secondo Glenn Greenwald, giornalista che ha pubblicato vari articolo su quotidiano britannico The Guardian basati sulla rivelazioni di Snowden, quest'ultimo ha più informazioni in grado di danneggiare il governo di Washington "che chiunque altro nella storia degli Stati Uniti", ma ha scelto di non pubblicarle. Gli Usa hanno reagito con durezza all'ipotesi che Mosca possa ospitare l'ex agente.

"Fornire una piattaforma propagandistica per Snowden è contrario alle precedenti dichiarazioni di neutralità di Mosca" ha detto il portavoce della Casa Bianca Jay Carney. Il presidente Usa Barack Obama ha parlato al telefono con Putin venerdì di vari temi, tra cui la vicenda Snowden, ma i dettagli non sono stati resi noti.


2. OBAMA MINACCIA DI BOICOTTARE IL G20 IN RUSSIA - SNOWDEN, PUTIN PRENDE TEMPO "NESSUNA DECISIONE SULL'ASILO"
Nicola Lombardozzi per "la Repubblica"

A muso duro. La prima telefonata ufficiale tra Putin e Obama sul caso Snowden ha sfiorato i livelli di tensione di altre storiche telefonate tra leader dei tempi della Guerra Fredda. Alla collera di Obama che lo accusava di «aver violato la promessa di neutralità» fatta in altre conversazioni private precedenti, Putin ha dato il meglio di sé sfoggiando il classico tono finto-ottuso tipico dei burocrati e dei poliziotti russi.

Cercando di nascondere la soddisfazione per il vantaggio che la situazione gli dà sullo storico avversario, ha ribadito che la Russia è costretta a prendere in considerazione la richiesta di asilo politico di Snowden. Se non altro perché la "Talpa" dell'Nsa che ha svelato al mondo i piani di intercettazione americani, è di fatto prigioniero dell'aeroporto di Mosca da tre settimane.

Ogni tentativo di fuga sarebbe inutile come ha dimostrato la vicenda di un capo di Stato come il presidente boliviano Morales, bloccato in volo da Italia, Portogallo e Francia proprio su richiesta americana. Un Obama particolarmente irritato avrebbe risposto con vaghe minacce di possibili sanzioni e anche di ritorsioni immediate come la rinuncia a partecipare al G20 di San Pietroburgo dei primi di settembre.

Con la calma ostentata di chi si sente più forte, Putin ha risposto parlando del «rischio pena di morte» e dei «diritti umani da rispettare », divertendosi nel rovesciare il tradizionale gioco della parti potendo accusare lui per la prima volta gli americani di calpestare le libertà individuali. Poi quasi a tranquillizzare Obama, ma in realtà allungando i tempi di una esasperante trattativa, ha confermato che «nessuna decisione è stata presa».

Con la sua passione per i dettagli burocratici formali il Presidente russo ha spiegato che Snowden non ha ancora fatto pervenire alcuna richiesta. Il tutto concluso con quella che per Obama è forse la considerazione più irritante: «In ogni caso la richiesta sarà presa in considerazione solo se Snowden garantirà di non danneggiare ulteriormente gli Stati Uniti». Frase vaga che non vuol dire molto. La "Talpa" è da venti giorni letteralmente in mano ai servizi segreti russi che inevitabilmente gli stanno strappando più segreti possibili. Averlo definitivamente, e a piede libero, sul territorio russo sarebbe per gli americani un vero disastro a livello di "intelligence".

La scelta di Mosca è comunque chiara: prendere tempo e cercare di ammorbidire le posizioni americane che per anni hanno accusato Mosca per la repressione dell'opposizione interna, le posizioni sulla questione siriana e sullo scudo missilistico. E i risultati già si vedono. Obama in persona aveva lanciato il "caso Magnitskij", l'avvocato morto in un carcere moscovita dopo aver accusato i vertici del governo russo.

Adesso che Magnitskij è stato processato e giudicato colpevole da morto, non c'è stata alcuna scandalizzata reazione ufficiale. Nel frattempo, cosa che ha fatto indignare il Congresso Usa, Obama compra armi da Putin: una grossa fornitura di elicotteri militari per l'esercito afgano è stata affidata ad un costruttore russo.

Intanto, da Gleen Greenwald, il giornalista del Guardian che ha rivelato al mondo i "segreti" di Snowden, arriva un avvertimento per gli Stati Uniti: Washington, dice in sostanza il reporter, deve sperare che alla "talpa" non accada «nulla di male», perché è in possesso di altri documenti segreti ancora più esplosivi di quelli già pubblicati. Documenti che se fossero rivelati porterebbero gli Usa a vivere «il loro peggiore incubo».

 

PUTIN OBAMA G VENTI IN RUSSIA OBAMA SNOWDENOBAMA SNOWDENOBAMA PUTIN SPIONAGGIO MONDIALE OBAMA PUTIN TOP SECRET VLADIMIR PUTIN E BARACK OBAMA jpegSNOWDEN A MOSCA CON LE RAPPRESENTANTI DI HUMAN RIGHTS WATCH Nicolas Maduro GLENN GREENWALD

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?