zelensky putin

ANCHE SUI COLLOQUI DI PACE OGNUNO FA LA SUA PROPAGANDA - IL CAPO DELL’UFFICIO PRESIDENZIALE DI KIEV: “LA GUERRA PUÒ FINIRE CON COLLOQUI DIRETTI TRA ZELENSKY E PUTIN”. E I RUSSI REPLICANO STIZZITI: “ASPETTIAMO ANCORA UNA RISPOSTA ALLA NOSTRA BOZZA DI DOCUMENTO SUI COLLOQUI” - INTANTO, PROCEDONO I NEGOZIATI UFFICIOSI: LE TRATTATIVE CONTINUANO QUASI OGNI GIORNO IN FORMATO VIDEO - LA VISITA DI CHARLES MICHEL E LA GERMANIA CHE FA ORECCHI DA MERCANTE ALL’EMBARGO SUL GAS E ANCHE SU QUELLO DEL PETROLIO RUSSO

putin zelensky

1 - KIEV, LA GUERRA PUÒ FINIRE CON COLLOQUI DIRETTI ZELENSKY-PUTIN

(ANSA) - La guerra in Ucraina "può finire con colloqui diretti" tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e il presidente russo Vladimir Putin: lo ha detto oggi il capo dell'ufficio presidenziale di Kiev, Mykhailo Podolyak, secondo quanto riporta la Cnn.

 

Colloqui diretti tra Zelensky e Putin sono possibili, ha sottolineato l'alto funzionario: "Questo è ciò su cui stanno lavorando oggi il team di avvocati, consulenti e il gruppo negoziale della parte ucraina", ha aggiunto. "Di conseguenza, speriamo che le posizioni del presidente Volodymyr Zelensky siano estremamente forti in questi colloqui".

mykhailo podolyak

 

Nel frattempo, Podolyak ha detto che aspetta di valutare come evolverà nei prossimi giorni l'offensiva militare russa nell'est dell'Ucraina. I russi "hanno abbastanza risorse, abbastanza missili, purtroppo continuano a bombardare le nostre città. Hanno ancora uomini e attrezzature e non si preoccupano che vengano distrutte nei nostri campi.

 

UCRAINA - CIVILI FERITI A MARIUPOL

Quindi aspettiamo ancora un po' e poi potremo giudicare le posizioni delle parti, in primis quella del presidente dell'Ucraina, nei futuri incontri bilaterali", ha precisato Podolyak, secondo il quale entro una settimana e mezza sarà più chiaro come la situazione potrebbe evolvere.

 

2 - MOSCA, COLLOQUI CON KIEV VIA VIDEO 'QUASI OGNI GIORNO'

(ANSA) - I colloqui tra la Russia e l'Ucraina continuano in formato video quasi ogni giorno: lo ha reso noto il ministero degli Esteri russo, secondo quanto riporta l'Interfax.

 

MEME ZELENSKY PUTIN

3 - MOSCA, ATTENDIAMO UNA RISPOSTA DA KIEV SULLA BOZZA DI COLLOQUI

 (ANSA) - La Russia si aspetta una risposta dall'Ucraina alle sue proposte come parte del processo negoziale. Lo ha detto il portavoce presidenziale russo Dmitrij Peskov, citato da Interfax, riferendosi alla bozza di documento sui colloqui consegnata a Kiev.

 

Peskov ha aggiunto che Mosca non ha ancora risposto alla richiesta del segretario generale dell'Onu Antonio Guterres di essere ricevuto dal presidente Vladimir Putin.

 

DMITRIJ PESKOV E PUTIN

4 - LA DIPLOMAZIA LA MISSIONE DI MICHEL A KIEV "VI DAREMO ANCORA ARMI"

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

«Vogliamo la vittoria dell'Ucraina e siamo determinati a fare tutto il possibile per sostenerla». Charles Michel ha un rapporto molto stretto con Zelensky. Soltanto lo scorso anno si era recato tre volte in Ucraina, di cui una nel Donbass in compagnia del presidente.

charles michel volodymyr zelensky 2

 

E ieri è tornato a Kiev, con un viaggio a sorpresa, per sedersi al tavolo con il leader ucraino e discutere del contributo che l'Ue può fornire per mettere all'angolo la Russia. Il confronto è durato più di due ore, durante le quali Zelensky ha messo in chiaro le sue richieste: «Ci servono più armi, aiuti economici immediati e vogliamo che l'Ue adotti un embargo totale sul petrolio e sul gas russo».

 

UCRAINA - TANK A MARIUPOL

Sulle prime due richieste, il presidente del Consiglio europeo è stato in grado di fornire rassicurazioni, così come ha garantito che il via libera di Bruxelles allo status di Paese candidato arriverà già a giugno. Ma sul capitolo sanzioni non ci sono ancora le condizioni politiche per fare il grande passo.

 

Nemmeno per un blocco degli acquisti del solo petrolio, come ha chiesto il presidente ucraino («Altrimenti sarà una misura vuota»). Il governo tedesco continua a frenare e anche ieri la ministra Annalena Baerbock ha detto che lo stop al greggio di Mosca non arriverà prima della fine dell'anno. La Germania è disposta a dimezzare le importazioni entro l'estate, ma non è in grado di fare di più.

charles michel volodymyr zelensky

 

Per Zelensky «non è ancora abbastanza», ma si è detto certo che Berlino si convincerà presto «grazie al pressing di Stati Uniti, Regno Unito e degli altri Paesi Ue». Michel gli ha fatto però capire che al momento è molto più importante mantenere l'unità ed evitare spaccature: «L'obiettivo del Cremlino non è solo di distruggere l'Ucraina, ma anche di dividere l'Unione europea. E questo non succederà». L'embargo sul petrolio e sul gas «prima o poi arriverà». Più "poi" che "prima".

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

 

La Commissione ha confermato che nel sesto pacchetto di sanzioni ci sarà il petrolio, anche se questo non vuol dire che verranno bloccati gli acquisti. Si andrà verso un embargo graduale e ci saranno misure intermedie che sono ancora in via di definizione.

Già due settimane fa Ursula von der Leyen aveva indicato due possibili strade: un'imposta sulle importazioni di greggio e il pagamento delle forniture attraverso conti correnti bloccati per impedire a Mosca di utilizzare quelle risorse per finanziare la guerra.

mercenari in ucraina 2

 

Uno stratagemma per provare a mettere il Cremlino con le spalle al muro, visto che a quel punto sarebbe costretto a decidere se accettare questo meccanismo oppure privarsi di colpo degli introiti (circa 45 miliardi l'anno). Il governo tedesco ha proposto di considerare anche un embargo sui combustibili nucleari, in particolare sull'uranio: il 20% di quello importato dall'Ue, soprattutto dai Paesi dell'Est, proviene dalla Russia. Infine potrebbe esserci l'esclusione di Sberbank dal circuito Swift.

vladimir putin volodymyr zelensky

 

Sul fronte degli aiuti, Zelensky ha ricordato che l'Ucraina ha già un deficit di alcuni miliardi e non ha più i mezzi finanziari per le spese sociali, tra cui le pensioni e gli stipendi dei dipendenti pubblici: «Ci servono ora, non possiamo aspettare la fine della guerra». Secondo il Fondo monetario internazionale, Kiev ha bisogno di 15 miliardi di dollari nei prossimi tre mesi.

christian lindner olaf scholz annalena baerbock robert habeck

 

Su questo, Michel ha fornito rassicurazioni annunciando che il 5 maggio l'Ue lancerà ufficialmente un fondo di solidarietà e lo farà attraverso una conferenza internazionale dei donatori. Dopodiché i 27 si impegneranno per sostenere la ricostruzione dell'Ucraina attraverso un piano di aiuti condizionati all'attuazione di riforme, secondo la logica già applicata con il Recovery Fund. Il presidente del Consiglio europeo - che ieri ha visitato Borodyanka - ha inoltre garantito il massimo sostegno per fare luce sui crimini commessi dall'esercito russo.

annalena baerbock

 

Nel frattempo non si ferma l'offensiva nel Donbass. «Io sono pronto al dialogo» ha ripetuto ieri Zelensky, dicendosi disposto anche ad accettare lo scambio di prigionieri, «ma Mosca non è pronta per un accordo di pace». Per fermare l'assedio di Mariupol, ha aggiunto, «ci sono due modi: o con le armi o con la diplomazia».

 

 

volodymyr zelensky charles michel

A suo avviso la seconda strada non è al momento percorribile perché «quando si gioca a calcio bisogna essere in due» e dunque non resta che combattere con le armi fornite dall'Occidente. Il tema ha scatenato un duro botta e risposta con Berlino, dopo che l'ambasciatore ucraino in Germania si è detto «deluso e amareggiato» per la frenata del cancelliere Olaf Scholz sull'invio di armi pesanti e carri armati. Secca la replica della ministra Baerbock: «Abbiamo già consegnato missili anticarro, Stinger e altro di cui non abbiamo mai parlato pubblicamente. Il nostro sostegno sarà sul lungo periodo».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO