meloni draghi mattarella

DECIDE GIORGIA, FIRMA GIORGETTI, CONTROLLA MATTARELLA - SULLE NOMINE LA MELONI VUOLE ADOTTARE IL METODO DRAGHI: ACCENTRARE LE DECISIONI SENZA UNA CONCERTAZIONE CON GLI ALLEATI - BERLUSCONI FRIGNA PER ESSERE FINITO AI MARGINI (“AI TEMPI DEI MIEI GOVERNI AVEVAMO IL TAVOLO PER LE NOMINE”) E VUOLE TRATTARE PERSONALMENTE I POSTI NELLE PARTECIPATE - IL RISIKO DELLE POLTRONE AVVERRÀ SOTTO L’OCCHIO VIGILE DI MATTARELLA - LE CERTEZZE DELLA DUCETTA? DESCALZI ALL’ENI NON SI TOCCA - SULLA POLTRONA DI SCANNAPIECO ALLA CDP SI POTRÀ MISURARE LO STATO DELLE RELAZIONI TRA MELONI E DRAGHI…

DRAGHI MELONI

Estratto dell’articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

[…] Meloni vuole intestarsi la selezione degli amministratori delegati per le società partecipate dallo Stato, e non transige. Per il rinnovo dei board in scadenza è pronta semmai ad accettare delle indicazioni sulle figure dei presidenti, dove punta a iniettare una forte presenza di donne. Quanto ai membri dei cda ci sarà invece spazio per tutti. Patti chiari e alleanza lunga. Le regole d’ingaggio decise dalla premier si portano dietro borbottii e maldipancia.

 

«Ai tempi dei miei governi avevamo il tavolo per le nomine...», ha commentato Berlusconi. Non è amarcord. È un modo per sottolineare la differenza di metodo rispetto a Meloni. Perché quando Forza Italia aveva un ruolo dominante nella coalizione c’era […] una gestione più collegiale nella spartizione del potere. Con tanto di rito. Quando si approssimava l’appuntamento, in uno studio nei pressi della Camera si riunivano Scajola per Forza Italia, Matteoli per An, Calderoli per la Lega e Cesa per l’Udc: i delegati dei partiti selezionavano i dossier e poi giravano le loro decisioni a Gianni Letta.

 

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 1

A quegli incontri partecipava anche Giorgetti, nelle vesti di consulente. Da ministro dell’Economia avrà il compito di firmare le scelte della presidente del Consiglio, decisa a non accedere alle suggestioni di chi — persino nel suo partito — vorrebbe allargare lo spoils system e accelerare il cambio di vertici che andranno in scadenza l’anno prossimo. Per esempio Cassa depositi e prestiti, guidata da Scannapieco, su cui si potrà misurare lo stato delle (buone) relazioni tra Meloni e Draghi.

 

GIANCARLO GIORGETTI - QUESTION TIME SENATO

D’altronde c’è già abbastanza carne al fuoco per chi, come la premier, vorrà muoversi con cautela e profilo basso. In ogni caso, prima di dar seguito al valzer del potere, il governo dovrà sciogliere il nodo della direzione del Tesoro. L’intenzione di Palazzo Chigi è portare a termine la creazione di un Dipartimento ad hoc per le società partecipate, che è la parte politicamente più sensibile. Tocca a Giorgetti trovare la soluzione.

 

claudio descalzi 1

[…] Chi morde il freno è Berlusconi, che non vuole fare la parte dello spettatore e si ripromette di seguire personalmente la partita delle nomine, senza delegarla ai suoi ministri. L’ha fatto sapere a Tajani che «tratterò io» […] Ed ecco il motivo per cui ieri […] sulle nomine, a Meloni non piace il metodo Berlusconi. Predilige piuttosto il metodo Draghi, con una gestione diretta delle scelte.

francesco starace foto di bacco (1)

 

Raccontano che in questi mesi abbia chiesto informazioni agli alleati su alcuni nomi.

[…] «Ascolta i suggerimenti ma non si espone durante il colloquio». Sarà difficile immaginare la convocazione di una cabina di regia sui dossier delle società partecipate. Ma non è impossibile per un rappresentante del governo fare un pronostico: «Descalzi all’Eni non si tocca. Starace all’Enel invece sì. Profumo a Leonardo è a fine corsa. Eppoi c’è Cingolani...». L’ex ministro del governo Draghi «è bravo, è stimato da Giorgia».

ROBERTO CINGOLANI

 

[…] Dalla giostra non può mancare il cavallo della Rai, […] Meloni sta per iniziare la partita. Con un’avvertenza che un leader della maggioranza ha tenuto a rimarcare: «Non si fanno i conti senza l’oste». E così dicendo ha puntato lo sguardo in alto. Verso il Colle.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…