meloni draghi mattarella

DECIDE GIORGIA, FIRMA GIORGETTI, CONTROLLA MATTARELLA - SULLE NOMINE LA MELONI VUOLE ADOTTARE IL METODO DRAGHI: ACCENTRARE LE DECISIONI SENZA UNA CONCERTAZIONE CON GLI ALLEATI - BERLUSCONI FRIGNA PER ESSERE FINITO AI MARGINI (“AI TEMPI DEI MIEI GOVERNI AVEVAMO IL TAVOLO PER LE NOMINE”) E VUOLE TRATTARE PERSONALMENTE I POSTI NELLE PARTECIPATE - IL RISIKO DELLE POLTRONE AVVERRÀ SOTTO L’OCCHIO VIGILE DI MATTARELLA - LE CERTEZZE DELLA DUCETTA? DESCALZI ALL’ENI NON SI TOCCA - SULLA POLTRONA DI SCANNAPIECO ALLA CDP SI POTRÀ MISURARE LO STATO DELLE RELAZIONI TRA MELONI E DRAGHI…

DRAGHI MELONI

Estratto dell’articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

[…] Meloni vuole intestarsi la selezione degli amministratori delegati per le società partecipate dallo Stato, e non transige. Per il rinnovo dei board in scadenza è pronta semmai ad accettare delle indicazioni sulle figure dei presidenti, dove punta a iniettare una forte presenza di donne. Quanto ai membri dei cda ci sarà invece spazio per tutti. Patti chiari e alleanza lunga. Le regole d’ingaggio decise dalla premier si portano dietro borbottii e maldipancia.

 

«Ai tempi dei miei governi avevamo il tavolo per le nomine...», ha commentato Berlusconi. Non è amarcord. È un modo per sottolineare la differenza di metodo rispetto a Meloni. Perché quando Forza Italia aveva un ruolo dominante nella coalizione c’era […] una gestione più collegiale nella spartizione del potere. Con tanto di rito. Quando si approssimava l’appuntamento, in uno studio nei pressi della Camera si riunivano Scajola per Forza Italia, Matteoli per An, Calderoli per la Lega e Cesa per l’Udc: i delegati dei partiti selezionavano i dossier e poi giravano le loro decisioni a Gianni Letta.

 

sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione 1

A quegli incontri partecipava anche Giorgetti, nelle vesti di consulente. Da ministro dell’Economia avrà il compito di firmare le scelte della presidente del Consiglio, decisa a non accedere alle suggestioni di chi — persino nel suo partito — vorrebbe allargare lo spoils system e accelerare il cambio di vertici che andranno in scadenza l’anno prossimo. Per esempio Cassa depositi e prestiti, guidata da Scannapieco, su cui si potrà misurare lo stato delle (buone) relazioni tra Meloni e Draghi.

 

GIANCARLO GIORGETTI - QUESTION TIME SENATO

D’altronde c’è già abbastanza carne al fuoco per chi, come la premier, vorrà muoversi con cautela e profilo basso. In ogni caso, prima di dar seguito al valzer del potere, il governo dovrà sciogliere il nodo della direzione del Tesoro. L’intenzione di Palazzo Chigi è portare a termine la creazione di un Dipartimento ad hoc per le società partecipate, che è la parte politicamente più sensibile. Tocca a Giorgetti trovare la soluzione.

 

claudio descalzi 1

[…] Chi morde il freno è Berlusconi, che non vuole fare la parte dello spettatore e si ripromette di seguire personalmente la partita delle nomine, senza delegarla ai suoi ministri. L’ha fatto sapere a Tajani che «tratterò io» […] Ed ecco il motivo per cui ieri […] sulle nomine, a Meloni non piace il metodo Berlusconi. Predilige piuttosto il metodo Draghi, con una gestione diretta delle scelte.

francesco starace foto di bacco (1)

 

Raccontano che in questi mesi abbia chiesto informazioni agli alleati su alcuni nomi.

[…] «Ascolta i suggerimenti ma non si espone durante il colloquio». Sarà difficile immaginare la convocazione di una cabina di regia sui dossier delle società partecipate. Ma non è impossibile per un rappresentante del governo fare un pronostico: «Descalzi all’Eni non si tocca. Starace all’Enel invece sì. Profumo a Leonardo è a fine corsa. Eppoi c’è Cingolani...». L’ex ministro del governo Draghi «è bravo, è stimato da Giorgia».

ROBERTO CINGOLANI

 

[…] Dalla giostra non può mancare il cavallo della Rai, […] Meloni sta per iniziare la partita. Con un’avvertenza che un leader della maggioranza ha tenuto a rimarcare: «Non si fanno i conti senza l’oste». E così dicendo ha puntato lo sguardo in alto. Verso il Colle.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....