NO ALLA TASSA SUL CHINOTTO! - DIETROFRONT DEL GOVERNO SUL DECRETO SANITA’: LE LOBBY DEI BIBBITARI E DEL GIOCO D’AZZARDO SI FANNO SENTIRE E OTTENGONO UNA PRIMA VITTORIA - LA TASSA DI BALDUZZI (7 CENT AL LITRO) PER I PRODUTTORI DI BEVANDE ANALCOLICHE SCATENA LA SOLITA MINACCIA: “OCCUPAZIONE A RISCHIO” - IDEM PER I GESTORI DI SALE CON SLOT MACHINES E VIDEOPOKER - ANCHE CGIL E CISL ALL’ATTACCO DEL MINISTRO…

Michele Bocci per "la Repubblica"

Sono uscite allo scoperto ieri. Associazioni di gestori di giochi d'azzardo, tabaccai, produttori di bevande zuccherate: le lobby sono partite insieme all'attacco del decretone sanità. Difficile dire se le loro prese di posizione, insieme a quelle di alcuni politici e sindacati dei medici, abbiano in qualche modo contribuito allo stop momentaneo al provvedimento ma qualche sospetto viene.

La linea comune, sviluppata in comunicati, telefonate e pressioni di vario genere sulla politica, è stata quella di mettere in guardia il Governo sui rischi occupazionali legati alla manovra. Sono tantissime le persone impiegate nei tre settori che rischierebbero il posto a causa di tasse, multe e altre disposizioni.

Non solo, è stato anche fatto notare che sono tantissimi i soldi che entrano nelle casse dello Stato grazie a chi esercita queste attività. Assotabaccai- Confesercenti, forti di quasi 28 miliardi di gettito all'anno, ha aperto le danze: «Le nuove norme sui tabacchi e i videopoker non risolvono i problemi di salute pubblica, ma puniscono ingiustamente imprese e consumatori. Mettendo in luce la contraddizione di fondo della politica dello Stato che da un lato si dà al proibizionismo, e dall'altro utilizza le imposte sui due comparti per aumentare le entrate fiscali».

E riferendosi alle multe per chi vende sigarette ai minorenni hanno aggiunto: «Si trasformano i tabaccai in agenti di polizia. Intanto potrebbe crescere il contrabbando». Massimo Passamonti, presidente di Confindustria sistema gioco Italia spiega che «anche se gli obiettivi della proposta sono ampiamente condivisi dagli operatori del gioco legale, le modalità suggerite per perseguirli rischierebbero di paralizzare, se non azzerare, l'offerta del gioco legale a vantaggio dell'inevitabile riemersione di un'offerta illegale totalmente incontrollata».

Nel decreto si impone ai locali con gioco d'azzardo di stare ad almeno 500 metri da scuole, centri giovanili, residenze sanitarie, luoghi di culto. I sindaci se in certe zone ci sono troppi fenomeni di "ludopatia", la malattia legata al gioco, possono addirittura disporre chiusure di tre mesi o limitazioni di orario.

«La genericità della norma - dice sempre Passamonti - comporterebbe una difficile applicabilità reale, paralizzando l'operatività dell'intero comparto e avrebbe un significativo impatto sull'offerta di gioco legale determinando un forte calo della raccolta e la conseguente drastica riduzione delle entrate erariali per una somma stimata intorno ai 4 miliardi di euro, con evidenti ripercussioni economiche e occupazionali su un settore che impegna 5.800 imprese, oltre a 140mila punti vendita e con un bacino occupazionale di 100mila addetti».

Si dicono increduli da Assobibe (l'associazione degli industriali delle bevande analcoliche) e Mineracqua. «Le misure, che graverebbero su prodotti già penalizzati da un'aliquota Iva tra le più alte d'Europa, il 21% rispetto a una media del 16,5%, determinerebbero gravi ricadute per le imprese del settore, per i cittadini e per l'intero sistema Paese». La tassa prevista da Balduzzi per i produttori è 7 centesimi al litro. Le associazioni denunciano i rischi di contrazione di attività e di livelli occupazionali. «La proposta è ingiustificata da un punto di vista nutrizionale».

Per la Cgil il provvedimento di Balduzzi è «deludente». Il sindacato non è soddisfatto di come vengono affrontati temi come «cure primarie 24 ore al giorno, libera professione, non autosufficienza e edilizia sanitaria. Ci aspettavamo un intervento per riqualificare il servizio pubblico, duramente provato dai tagli. Invece ci troviamo di fronte a proposte confuse e contraddittorie». Critiche arrivano anche dalla Cisl che parla di un «piano evanescente e fatto senza confrontarsi con i sindacati». Gli anestesisti dell'Aaroi apprezzano invece gli ambulatori dei medici di famiglia aperti 24 ore su 24.

 

coca cola slot machine RENATO BALDUZZI massimo Passamonti video poker

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?