NO ALLA TASSA SUL CHINOTTO! - DIETROFRONT DEL GOVERNO SUL DECRETO SANITA’: LE LOBBY DEI BIBBITARI E DEL GIOCO D’AZZARDO SI FANNO SENTIRE E OTTENGONO UNA PRIMA VITTORIA - LA TASSA DI BALDUZZI (7 CENT AL LITRO) PER I PRODUTTORI DI BEVANDE ANALCOLICHE SCATENA LA SOLITA MINACCIA: “OCCUPAZIONE A RISCHIO” - IDEM PER I GESTORI DI SALE CON SLOT MACHINES E VIDEOPOKER - ANCHE CGIL E CISL ALL’ATTACCO DEL MINISTRO…

Michele Bocci per "la Repubblica"

Sono uscite allo scoperto ieri. Associazioni di gestori di giochi d'azzardo, tabaccai, produttori di bevande zuccherate: le lobby sono partite insieme all'attacco del decretone sanità. Difficile dire se le loro prese di posizione, insieme a quelle di alcuni politici e sindacati dei medici, abbiano in qualche modo contribuito allo stop momentaneo al provvedimento ma qualche sospetto viene.

La linea comune, sviluppata in comunicati, telefonate e pressioni di vario genere sulla politica, è stata quella di mettere in guardia il Governo sui rischi occupazionali legati alla manovra. Sono tantissime le persone impiegate nei tre settori che rischierebbero il posto a causa di tasse, multe e altre disposizioni.

Non solo, è stato anche fatto notare che sono tantissimi i soldi che entrano nelle casse dello Stato grazie a chi esercita queste attività. Assotabaccai- Confesercenti, forti di quasi 28 miliardi di gettito all'anno, ha aperto le danze: «Le nuove norme sui tabacchi e i videopoker non risolvono i problemi di salute pubblica, ma puniscono ingiustamente imprese e consumatori. Mettendo in luce la contraddizione di fondo della politica dello Stato che da un lato si dà al proibizionismo, e dall'altro utilizza le imposte sui due comparti per aumentare le entrate fiscali».

E riferendosi alle multe per chi vende sigarette ai minorenni hanno aggiunto: «Si trasformano i tabaccai in agenti di polizia. Intanto potrebbe crescere il contrabbando». Massimo Passamonti, presidente di Confindustria sistema gioco Italia spiega che «anche se gli obiettivi della proposta sono ampiamente condivisi dagli operatori del gioco legale, le modalità suggerite per perseguirli rischierebbero di paralizzare, se non azzerare, l'offerta del gioco legale a vantaggio dell'inevitabile riemersione di un'offerta illegale totalmente incontrollata».

Nel decreto si impone ai locali con gioco d'azzardo di stare ad almeno 500 metri da scuole, centri giovanili, residenze sanitarie, luoghi di culto. I sindaci se in certe zone ci sono troppi fenomeni di "ludopatia", la malattia legata al gioco, possono addirittura disporre chiusure di tre mesi o limitazioni di orario.

«La genericità della norma - dice sempre Passamonti - comporterebbe una difficile applicabilità reale, paralizzando l'operatività dell'intero comparto e avrebbe un significativo impatto sull'offerta di gioco legale determinando un forte calo della raccolta e la conseguente drastica riduzione delle entrate erariali per una somma stimata intorno ai 4 miliardi di euro, con evidenti ripercussioni economiche e occupazionali su un settore che impegna 5.800 imprese, oltre a 140mila punti vendita e con un bacino occupazionale di 100mila addetti».

Si dicono increduli da Assobibe (l'associazione degli industriali delle bevande analcoliche) e Mineracqua. «Le misure, che graverebbero su prodotti già penalizzati da un'aliquota Iva tra le più alte d'Europa, il 21% rispetto a una media del 16,5%, determinerebbero gravi ricadute per le imprese del settore, per i cittadini e per l'intero sistema Paese». La tassa prevista da Balduzzi per i produttori è 7 centesimi al litro. Le associazioni denunciano i rischi di contrazione di attività e di livelli occupazionali. «La proposta è ingiustificata da un punto di vista nutrizionale».

Per la Cgil il provvedimento di Balduzzi è «deludente». Il sindacato non è soddisfatto di come vengono affrontati temi come «cure primarie 24 ore al giorno, libera professione, non autosufficienza e edilizia sanitaria. Ci aspettavamo un intervento per riqualificare il servizio pubblico, duramente provato dai tagli. Invece ci troviamo di fronte a proposte confuse e contraddittorie». Critiche arrivano anche dalla Cisl che parla di un «piano evanescente e fatto senza confrontarsi con i sindacati». Gli anestesisti dell'Aaroi apprezzano invece gli ambulatori dei medici di famiglia aperti 24 ore su 24.

 

coca cola slot machine RENATO BALDUZZI massimo Passamonti video poker

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”