NO TAV COL PRINCIPE DI GALLES - ANCHE IN INGHILTERRA PARTE LA GUERRA ALL’ALTA VELOCITÀ, SOLO CHE I RUOLI SONO INVERTITI RISPETTO ALL’ITALIA - CONTRO IL PROGETTO SONO ARISTOCRATICI E TORY DI CAMPAGNA, CHE NON VOGLIONO LAVORI ED ESPROPRI NELLE LORO MEGA-TENUTE - A FAVORE, OLTRE A CAMERON CHE CERCA LA GLORIA DELLA MEGA-OPERA, SONO SINISTRA E SINDACATI: LA TAV PORTERÀ POSTI DI LAVORO E DEI BENEFICI ALLE REGIONI DEL NORD IN COSTANTE DECLINO…

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Il sindaco Boris Johnson è un po' scettico. Non è che l'alta velocità gli piaccia un granché. Ma non per pregiudizio ideologico: è che teme l'impatto sul sistema dei trasporti pubblici londinesi provocato dalla nuova massa di pendolari scaricati dai treni superveloci prossimi e venturi.

Lo ha scritto domenica sul Sunday Telegraph col suo solito piglio poco conformista, anche a costo di mettersi in collisione coi vertici del partito convintissimi che la doppia tratta Birmingham-Manchester e Birmingham-Leeds sia un progetto d'avanguardia in grado di rilanciare investimenti e disegnare un altro boom economico «made in Britannia».

George Walton, invece, che regge il borough del Cheshire East, una delle riserve di voto e di passione dei tory nella Middle England, i collegi elettorali niente meno che del cancelliere dello scacchiere George Osborne, ha scelto la linea del muro contro muro. Fa niente che sia un conservatore doc, gentleman di campagna in elegante giacca e cravatta. «Se davvero andranno avanti con questo progetto ci sarà una sacrosanta ondata di sdegno popolare».

Che i missili ferroviari lanciati a 250 miglia possano disturbare l'antica quiete di queste terre verdi tanto prolifiche è un incubo per i ricchi proprietari di aziende agricole, per i serafici nobili e aristocratici in pensione, per i manager con la loro bella villa da weekend qui concentrati per sfuggire allo stress della City.

Sono loro le colonne portanti del movimento no tav inglese. Tranquilli e moderati signori e signore che costituiscono l'anima dei conservatori e che si ritrovano sulle barricate. Il Financial Times ha segnalato in prima pagina il disagio della falange in doppiopetto: «Osborne di fronte alla rivolta contro l'alta velocità nelle roccaforti dei Tory».

Non ci sono estremisti infiltrati e incappucciati che brandiscono bottiglie incendiarie. E non ci sono velleitarie campagne d'antagonismo militante. La sinistra laburista è schierata a favore delle due tratte la cui messa in opera dovrebbe cominciare nel 2017 e lo ha detto nel dibattito parlamentare ieri. I liberaldemocratici sono allineati perché i treni veloci, ha ripetuto Nick Clegg, servono a riconciliare il Nord, in declino industriale progressivo, al Sud sempre sulla cresta dell'onda finanziaria e turistica. Il premier David Cameron è entusiasta di stampare il suo sigillo sull'opera «che offrirà 100 mila nuovi posti di lavoro».

E George Osborne, suo sodale dai tempi di Eton e di Oxford, stratega dell'austerità, è addirittura in prima linea: «Avanti con i treni superveloci. Se i nostri antenati nell'era vittoriana non avessero realizzato le ferrovie, o se nel mezzo del Ventesimo secolo non si fossero costruite le autostrade, dove saremmo ora? A noi spettano altri grandiosi progetti». E allora non restano che i tory di campagna, i tory più tory, nuova specie di uomo e donna no tav.

Il piano, presentato in pompa magna dal governo, prevede che dal bilancio pubblico escano ben 32 miliardi di sterline per vedere sfrecciare i pendolini lungo l'asse Londra-Birmingham, già esistente, e da qui a sinistra verso Manchester e a destra verso Leeds, consentendo collegamenti dalla capitale in poco più di un'ora. Fa niente che il completamento delle procedure burocratiche, della stesura precisa al millimetro del tragitto, degli espropri, dei rimborsi e della realizzazione definitiva sia programmata niente meno che per il 2032-2033. I tory del Cheshire, la culla di George Osborne, i tory del Nottinghamshire, i tory del Leicestershire, i tory dei borghi sono furibondi.

Non che siano soli, visto che in poco tempo hanno cominciato ad agitarsi una settantina di gruppi spontanei anti «HS2» (l'acronimo che sta per «High Speed 2»). Ma i gentlemen no tav hanno preso la testa del movimento. I sindacati stanno sull'altra sponda. Le parti invertite. Il segretario delle Trade Union nei trasporti applaude la modernizzazione «dopo anni di inerzia».

Lo scontro è aperto. Le chiese anglicane nel territorio contestano. Andrew Mason della parrocchia di Fenton non usa mezzi termini: «È un vero disastro per le comunità dei villaggi». E i parlamentari cominciano a tremare nei loro collegi. Come schierarsi?
I conservatori della Middle England non hanno dubbi. Michael Fabricant, seguace di Cameron, eletto ai Comuni: «Scelta devastante, mi opporrò». E con lui si schierano Dan Byles e Andrew Bridgen, altri deputati a Westminster. Sono i tory no tav. Quelli coi forconi in casa.

 

 

 

STOP HS2 I NO TAV INGLESI STOP HS2 I NO TAV INGLESI STOP HS2 I NO TAV INGLESI Boris Johnson DAVID CAMERON E BORIS JOHNSON HS2 L ALTA VELOCITA INGLESE STOP HS2 I NO TAV INGLESI STOP HS2 I NO TAV INGLESI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO