trump euro

“L’EURO HA DICIOTTO MESI DI VITA” - TED MALLOCH, POSSIBILE NUOVO AMBASCIATORE USA A BRUXELLES, LANCIA LA SUA PROFEZIA ALLA BBC: “NON MI STUPIREI SE LE PROSSIME ELEZIONI IN OLANDA, FRANCIA E GERMANIA ACCELERASSERO LA DISGREGAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA” - L’HA VATICINATO ANCHE TRUMP: “DOPO LONDRA, ALTRI PAESI USCIRANNO DALL’UE”

Ted MallochTed Malloch

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano”

 

«L'euro? Non credo che sia solo una moneta decotta, ma un vero problema. Per gli europei ma anche per tutti gli altri. La mia previsione è che sia destinata al collasso. Diciamo entro un anno, forse 18 mesi». A dirlo stavolta non è un arrabbiato euroscettico o uno studioso, pur autorevole come il premio Nobel Joseph Stiglitz, bensì il professor Ted Malloch, destinato con ogni probabilità ad assumere l'incarico di ambasciatore degli Usa presso l' Unione Europea.

 

theresa may theresa may

In un'intervista alla Bbc, concessa alla vigilia della visita del premier Theresa May negli Stati Uniti, primo incontro ufficiale con un capo di Stato straniero di Donald Trump, Malloch è sceso in campo per mettere in guardia Bruxelles contro eventuali pressioni sulle relazioni tra Londra e Washington.

 

Malloch, che insegna alla Henley Business School, non ha esitato ad adottare toni ben poco diplomatici. «Io vi posso dare un consiglio finanziario», ha detto, «andate corti sull' euro, e non vi sbaglierete». Qualcosa più di un consiglio se si pensa che Malloch, sostenitore della prim' ora di Trump, ha avuto di recente un lungo colloquio con il presidente.

 

REX TILLERSON  REX TILLERSON

Fonti di Washington danno per scontato che una delle prime nomine che verranno effettuate da Rex Tillerson, il nuovo segretario di Stato ex Exxon, sarà proprio la nomina di Malloch cui toccherà un ruolo di punta nel ridisegnare i rapporti tra gli Usa e l'Europa all'insegna dello scetticismo per la moneta unica. Il primo obiettivo dichiarato è di procedere ad un accordo bilaterale tra Londra e gli Usa in tempi stretti, non più di 90 giorni.

 

Sembra impossibile, a giudicare dai tempi biblici dei negoziati commerciali. «Ma non per me», replica il prossimo ambasciatore. «Vorrei ricordarvi che molti tra i più importanti M&A della storia finanziaria sono stati pensati e realizzati anche in meno tempo. Alcuni di noi hanno alle spalle esperienze a Wall Street ed alla City e sono perfettamente consapevoli che quando metti in una stanza le persone giuste con o dati giusti e la giusta energia si possono fare miracoli. E vi assicuro che Trump ha la giusta energia».

Ted Malloch Ted Malloch

 

La tesi degli euroburocrati, però, è che la Gran Bretagna non ha titolo per sottoscrivere trattati commerciali autonomi, tantomeno con gli Stati Uniti, finché non sia completato il percorso della Brexit. Se ne potrà parlare solo dopo l'uscita formale di Londra dalla Comunità europea. «Penso che sia una pretesa assurda», ha commentato Malloch, «un inghippo da avvocati privo di senso politico. È come quando ingiungi alla moglie da cui stai divorziando di non avere relazioni con un altro: un diktat del genere è destinato a non funzionare». Questo perché esiste un «evidente interesse» per Londra a stabilire una chiara e non equivoca alleanza con gli Usa.

trump putintrump putin

 

Ma, replicano gli scettici, i tempi saranno lunghi perché vanno rimossi molti ostacoli, non solo di natura commerciale. Vanno ridisegnati, ad esempio, i confini dei protocolli sanitari, per non parlare dei problemi legati all' organizzazione mondiale del commercio, il Wto, cui la Gran Bretagna partecipa come parte integrante della Ue.

 

«Capisco i problemi tecnici», ha replicato Malloch alla Bbc, «ma sono certo che l' evoluzione del quadro politico sarà così rapida da render possibile un accordo diretto con Londra senza interferenze europee. Anzi, non mi stupirei se le prossime elezioni in Olanda, Francia e Germania provocassero un' accelerazione della disgregazione dell' Unione Europea: gli Usa potrebbero realizzare diversi accordi bilaterali con l' Europa sulla base del modello che utilizzeremo con Londra».

 

EURO CRACEURO CRAC

Sembra fantapolitica. «Trump è un fiero oppositore degli accordi sovranazionali. Lui crede negli Stati nazionali e nelle relazioni bilaterali, per questo ha messo nel mirino l' Unione Europea». E l'euro, ovviamente. «Credo che sia destinato a scomparire, così come ha scritto Stiglitz». Senz' altro la pensa così l' uomo che Trump invierà alla corte di Jean-Claude Juncker e Angela Merkel. Con licenza di uccidere la moneta unica.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....