TESTA DI KAZAKO - ALFANO “SCARICA” MEZZO VIMINALE: MA POTEVA NON SAPERE?

Francesco Grignetti per LaStampa.it

Il punto attorno a cui ruoteranno le conclusioni dell'inchiesta affidata al Capo della polizia Alessandro Pansa ormai è chiaro: il vuoto di «governance» che s'è verificato al vertice nei giorni dell'espulsione di Alma Shalabayeva. Un vuoto che si trascinava da troppo tempo. Da quando il prefetto Antonio Manganelli era stato ricoverato e anche dopo la sua morte. La polizia in quei sei mesi era guidata dal facente funzioni Alessandro Marangoni. Una guida minata dai segnali negativi del ministro Angelino Alfano, che però non si decideva mai a nominare il nuovo Capo.

Guai a perdere di vista il contesto, insomma, per capire come sia stato possibile che la catena di comando della polizia sia stata attivata in uno sforzo corale per arrestare il latitante-dissidente Mukhtar Ablyamov e poi per espellere sua moglie Alma senza che né Marangoni, né lo stesso ministro Alfano ne fossero informati.

E' ormai assodato, infatti, che l'ambasciatore kazako sia andato a bussare a diverse porte, tra il 27 e il 28 maggio, per mettere le mani sugli Ablyazov. Nei suoi andirivieni tra gli uffici della polizia, è arrivato fino al capo di gabinetto del ministro, il prefetto Giuseppe Procaccini. E qui occorre descrivere chi sia, questo prefetto. Nominato nel giugno 2008 da Maroni, è rimasto nell'incarico anche con Annamaria Cancellieri e poi con Alfano.

Con il tempo, Procaccini è divenuto una sorta di «dominus» del Viminale. L'uomo è ambizioso e ha sperato di succedere a Manganelli. Ha cercato appoggi politici. Nei corridoi del ministero, intanto, era nata una cordata «procacciniana». Un referente di Procaccini, da quel che si racconta, è Alessandro Valeri, capo della segreteria del Capo della polizia. Un'altra eminenza grigia.

Procaccini e Valeri erano ai vertici dell'apparato e negli ultimi mesi si sono mossi in grande autonomia. Forse troppa. Forse hanno pensato di poter guadagnare benemerenze aiutando il rappresentante del Presidente del Kazakhstan, di cui non era ignoto a nessuno il rapporto con Berlusconi? «Non mi meraviglierei troppo - confida un ministro - se alla fine si scoprisse che tutta questa storia nasce per la smania di qualcuno nelle seconde file».

Il 27 maggio, insomma, l'ambasciatore incontra Procaccini. Quello lo manda da Valeri, il quale ascolta, prende nota che a Casal Palocco è stato scovato il nemico pubblico numero uno del Kazakhstan, dà le indicazioni su come muoversi. L'ambasciatore, tornato in ambasciata, scrive una lunga nota per la questura di Roma.

Ma non può bastare un input del genere: le forme vanno fatte salve. Così la stessa nota è girata anche all'ufficio dell'Interpol, dove effettivamente risulta dal bollettino che Mukhtar Ablyazov è ricercato sia dal Kazakhstan sia dalla Russia. L'Interpol riceve e acriticamente gira la questione al questore di Roma, Fulvio della Rocca, e al capo della Squadra Mobile romana, Renato Cortese.

L'Interpol, però, su cui sovrintende la Criminalpol, retta dal vicecapo della polizia Francesco Cirillo, omette di segnalare alla questura che Ablyazov non è soltanto un ricercato per truffa, ma anche un esule protetto da asilo politico concesso dalla Gran Bretagna. Per dare maggiore forza alla richiesta di intervento, il nome del ricercato finisce anche nel sistema Sirene, che è una sorta di banca dati tra i Paesi dell'Area Schengen.

Nella banca-dati Sirene dovrebbe emergere che Ablyazov e moglie hanno avuto un permesso di soggiorno dalla Lettonia e godono di asilo politico dalla Gran Bretagna. Ma tant'è. Questa informazione resta nei cassetti.

Il resto è noto. L'irruzione nella notte. Il trattenimento della signora Alma. Il balletto dei cognomi. La vicenda del passaporto diplomatico emesso dalla Repubblica del Centroafrica. Le procedure di espulsione a cura dell'Ufficio Immigrazione della questura, retto da Maurizio Improta.

L'ambasciata effettua il riconoscimento ufficiale della signora Shalabayeva il 30 maggio, segnalando che la donna ha un regolare passaporto kazako, e subito dopo comincia a cercare un jet da noleggiare per riportarla in patria: il 31 maggio, però, quando il giudice di pace deve decidere della convalida del trattenimento, questo documento non salta fuori.

Cade così l'offerta, da parte degli avvocati, di farle lasciare volontariamente il Paese. Impossibile, senza un passaporto valido. Un'ora dopo, la signora è già a Ciampino, dove confluisce anche la figlioletta, prelevata con un inganno dalla squadra mobile. Questi i fatti. E ora traballano le carriere di tutti i dirigent

 

alfano kazaco Angelino Alfano Mukhtar Ablyazov ALMA SHALABAYEVA KAZAKHSTAN ABLYAZOV GIUSEPPE PROCACCINIALESSANDRO MARANGONIFulvio Della Rocca e Renato Cortese

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...