IL TOTO-MINISTRI STA BRUCIANDO DECINE DI NOMI? E I RENZIANI GODONO! “COSÌ SMETTONO DI TIRARE LA GIACCA AL POVERO MATTEO” - DRAGHI O NON DRAGHI, LUI NON MOLLA SU DELRIO MINISTRO DELL’ECONOMIA - SU ALFANO AGLI INTERNI SI SAREBBE ARRESO…

Dagonews

"Ne abbiamo bruciati un altro po', così magari la smettono di tirar la giacca al povero Matteo". Nello staff renziano questo stillicidio di nomi per il primo governo del Rottam'attore non crea fastidi, anzi. E soprattutto serve a coprire la partita vera che si sta giocando non solo con Alfano, ma anche e soprattutto con il Cavaliere: la durata del governo.

Renzie mira ad arrivare al 2018, si ripete con insistenza. Ma in zona berlusconiana si giura il contrario e la cartina di tornasole sarà l'esito di alcuni bracci di ferro. Il primo, il più clamoroso, riguarda la nomina del ministro dell'Economia. Il segretario del Pd vuole mettere su quella poltrona un politico e un uomo di assoluta fiducia, ovvero Graziano Delrio.

Ma le pressioni dal Colle, dalla Bce e dai giri della finanza milanese convergono tutte su nomi "tecnici": Guido Tabellini, Pier Carlo Padoan, Salvatore Rossi e perfino un ritorno di Domenico Siniscalco. La partita è apertissima e quello che potrebbe essere decisivo è l'orizzonte che si è dato il Rottam'attore: se sarà un orizzonte di legislatura, difficilmente farà un passo indietro su una nomina che vale da sola mezzo governo; ma se invece pensa di fare un paio di riforme (quelle concordate con Berlusconi) e di andare al voto nel giro di un anno al massimo, bè, allora può anche arrendersi al "tecnico".

In ogni caso, anche sulle soluzioni spacciate per tecniche Renzie ha i suoi gusti e disgusti. In particolare, pare che il passato dalemiano di Padoan sia difficile da digerire e, sul ministero dello Sviluppo, sono stati chiesti pareri giuridici riservati su eventuali conflitti di interesse di un Bernabè, che ha lasciato Telecom Italia da troppi pochi mesi. Più in generale, la paura di Renzi è che l'eventuale nomina di Bernabè, che passerebbe da ex controllato a controllante, sia percepita all'estero come una mossa da repubblica delle banane.

Sul Viminale, poi, lo scontro è meno duro di quel che sembra. In realtà si mormora che Angelino Alfano sia tranquillo sulla propria riconferma e che Renzie sia rassegnato all'idea, anche perché sa che anche il suo popolo capirebbe che si tratta di un passaggio obbligato. E se alla Giustizia il patto non scritto con Forza Italia porterà un sincero garantista, c'è attenzione anche sulla delega per le tlc. Se andrà a una persona che offre garanzie al padrone di Mediaset sarà la prova definitiva che questo governo nasce con una maggioranza vasta quanto indicibile.

 

DELRIO ALLA LEOPOLDA RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA GUIDO TABELLINI Angelino Alfano PIER CARLO PADOAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…