LA TRASPARENZA AI TEMPI DI INTERNET – TUTTE LE SPESE DELL’EXPO FINISCONO IN RETE: APPALTI, STIPENDI E CRAVATTE – SU “OPENEXPO” SI PUÒ ANCHE CONTROLLARE L’AVANZAMENTO DEI LAVORI

Elisabetta Soglio per “il Corriere della Sera

 

marianna madiamarianna madia

Il titolo arriva dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che twitta: «OpenExpo, con la trasparenza on line disponibili dati e informazioni per tutti». OpenExpo è un sito e una scommessa: sul portale presentato ieri, frutto della partnership fra Expo 2015 e Wikitalia e sostenuto dal Dipartimento della Funzione Pubblica, chiunque può navigare e trovare ogni sorta di informazione su tutto quanto riguarda l’evento di Milano. L’elenco delle società fornitrici e gli stipendi dei dirigenti, le gare appaltate e quelle da appaltare, le società escluse e quelle al lavoro, ma anche la tempistica di ogni porzione di cantiere.

 

Spulciando tra i molti dati caricati si trovano anche curiosità. Come i 39 mila euro per le cravatte di Marinella e le spese di trasporto del plastico di Padiglione Italia: 20 mila euro, più 2.200 per spostare il modellino tra Milano e Roma. Con un clic (un po’ di competenza e un po’ di pazienza) si può anche visualizzare l’immagine di ogni singolo appalto, lo stato di avanzamento lavori, le spese, le eventuali varianti e così via. 

MAURIZIO MARTINA MAURIZIO MARTINA


Il ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, è certa che il progetto ci aiuterà a «recuperare il rapporto di fiducia con i cittadini, che in questi anni i partiti ed i governi hanno logorato. Per recuperarlo bisogna utilizzare le nuove tecnologie, che devono diventare ordinaria amministrazione». L’aggiunta: «Fatti di cronaca alla quale non avremmo voluto assistere non si sarebbero verificati se avessimo avuto strumenti del genere a disposizione».

 

E se il suo collega Maurizio Martina, ministro con delega all’Expo, spiega che «scommettiamo su una sperimentazione unica per il nostro Paese», il commissario unico dell’esposizione, Giuseppe Sala sottolinea l’ulteriore vantaggio: «Prima mandavamo quintali di carta all’Autorità dei Lavori Pubblici e non ricevevamo un ritorno. Ora sappiamo che serve un controllo in tempo reale e con questo portale siamo sicuri di averlo». In questo modo «cogliendo gli spunti ricevuti dal premier, dai ministri e dal dottor Raffaele Cantone che sta vigilando sulle procedure di Expo, abbiamo fatto un buon lavoro e siamo pronti a tappare le falle che in un’operazione così complessa ci potranno essere». 

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo


Il progetto è diviso in due parti: l’Amministrazione trasparente è una sezione del sito www. expo2015.org che riporta le informazioni previste dal decreto legge 33 del 2013. Ci sono gli stipendi dei dirigenti, ad esempio, il cui costo annuale è di oltre 6 milioni di euro (per 24 persone) a fronte di 224 assunti con varie competenze per una spesa totale 19 milioni e 600 mila. 

ALBERO DELLA VITA EXPO 2015ALBERO DELLA VITA EXPO 2015


Nel sito dati.openexpo2015.it ci sono invece le informazioni della società elaborate da Wiki-Italia. Un cruscotto, disegnato proprio come quello delle auto, pubblica i dati sugli affidamenti di beni e servizi e di opere: in questa sezione leggiamo, ad esempio, che finora sono stati fatti appalti per 574.720.943 euro e che l’incidenza delle varianti ha già raggiunto quota 34.200.155.

 

Abbiamo lo stato dei singoli cantieri: se sono in corso, sospesi, (come una parte di quelli per le Vie d’Acqua) o conclusi, la percentuale di giornate lavorate su quelle contrattualizzate (8.398 su 13.171). E ci sono anche le lancette con il rischio di ritardo, con la freccia rossa per un paio di padiglioni di Expo in uno stato lavori molto arretrato. 

EXPO GATE MILANOEXPO GATE MILANO


E mentre Expo si mette online («Un modello di gestione dei soldi pubblici che dovremo riproporre», ribadiscono i ministri), il presidente dell’Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha incontrato ieri i vertici del Padiglione Italia per la controversa questione dell’Albero della Vita, destinato a essere simbolo di Expo. «Su molte cose abbiamo adesso un quadro più chiaro», ha ammesso Cantone. Ma i tecnici della presidente Diana Bracco dovranno presentare, in un paio di giorni, una «relazione dettagliata», in particolare sul ruolo di Marco Balich, ideatore del «concept» del Padiglione Italia e sul cronoprogramma. 
 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO