unione europea patto stabilita olaf scholz emmanuel macron giorgia meloni

PATTO CHIARO, AMICIZIA LUNGA – A BRUXELLES SI CERCA UN COMPROMESSO SUL NUOVO PATTO DI STABILITÀ, TENENDO FISSO IL TETTO DEL DEFICIT AL 3% – IL “FRONTE DEGLI INDEBITATI” (ITALIA, FRANCIA...) CHIEDE DI SCORPORARE DAL CONTEGGIO GLI INVESTIMENTI FATTI CON FONDI EUROPEI. E IN CAMBIO PROPONE L’ALLENTAMENTO DEI VINCOLI SUGLI AIUTI DI STATO. UN PUNTO CHE INTERESSA PARECCHIO LA GERMANIA, VISTO CHE NEGLI ULTIMI 18 MESI HA OTTENUTO DA BRUXELLES IL VIA LIBERA PER SUSSIDI PARI ALLA METÀ DEL TOTALE DI TUTTA L'UNIONE…

Estratto dell'articolo di Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

 

PAOLO GENTILONI PRESENTAZIONE RIFORMA PATTO STABILITA 1

A Bruxelles sta prendendo forma uno schema di compromesso sul nuovo patto di Stabilità. Punto di partenza resta, naturalmente, la proposta del commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni. Il tetto del deficit al 3% sul prodotto interno lordo non si discute. Ma tutto il resto dell’impianto è materia di trattativa.

 

La Germania, spalleggiata da Austria, Finlandia e Olanda (salvo sorprese elettorali), chiede che anche il nuovo regolamento contenga norme stringenti per ridurre, sia pure gradualmente, deficit e debito pubblici. Dall’altra parte, Italia, Francia, Spagna, Grecia e Belgio, cioè i Paesi con una maggiore esposizione finanziaria, sostengono che sia necessaria maggiore flessibilità […]

 

olaf scholz giorgia meloni 4

[…] ai primi di settembre […] francesi, italiani e gli altri si presenteranno con una proposta incardinata su uno scambio. Da mesi si discute se e come allentare le regole sugli aiuti di Stato, ammessi dai Trattati solo nei casi in cui non venga distorta la concorrenza.

 

I dati, però, raccontano un’altra storia. Dal marzo 2022 a oggi la Commissione ha autorizzato aiuti di Stato per 733 miliardi di euro. La Germania ha ottenuto il via libera per sussidi pari alla metà del totale, pur avendo un prodotto interno lordo equivalente al 24% di quello europeo. La distorsione è evidente.

 

Sull’altro fronte i tedeschi e gli altri «frugali» hanno ancora buon gioco a sollecitare italiani, francesi, spagnoli, greci e belgi a ridurre il livello del debito pubblico, superiore alla media europea.

 

emmanuel macron olaf scholz

Queste due polemiche incrociate potrebbero, ora, diventare la base di un compromesso. Il «fronte degli indebitati» chiede di poter scorporare dal conteggio del deficit e quindi dal debito quegli investimenti che sono oggetto di progetti comuni europei. La lista comprende, innanzitutto, gli stanziamenti per la transizione ecologica, l’innovazione, l’autosufficienza nei settori tecnologicamente avanzati.

 

[…]

 

La sostanza del ragionamento è questa: va bene l’allentamento dei vincoli sugli aiuti di Stato che consentono all’Europa di tenere il passo di Usa e Cina. Ma allora attenuiamo anche il patto di Stabilità, permettendo ai singoli governi di scorporare almeno gli investimenti concordati a livello comunitario, perché anche in questo caso è in gioco la competitività europea.

 

PAOLO GENTILONI PRESENTAZIONE RIFORMA PATTO STABILITA 2

I tedeschi, però, non si fidano: la corsa delle «capitali del debito» allo «scorporo» potrebbe destabilizzare gli equilibri finanziari del Vecchio Continente. Berlino, quindi, esige garanzie: il «patto» deve, comunque, prevedere meccanismi automatici di rientro del deficit e del debito eccedenti.  Sarà questo il terreno più difficile della trattativa: stabilire quali quote di investimento possano essere detratte dal debito e per quanti anni.

 

C’è un’altra variabile. La guerra in Ucraina sta cambiando le tradizionali alleanze in Europa anche sul versante economico. Polonia e Baltici, tradizionalmente allineati con la Germania perché nazioni poco indebitate, adesso premono per poter detrarre dai bilanci le ingenti spese sostenute per inviare armi a Kiev. […]

olaf scholz giorgia meloni olaf scholz giorgia meloni PAOLO GENTILONI PRESENTAZIONE RIFORMA PATTO STABILITA

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…