al sisi netanyahu haniyeh

LA TREGUA IN MEDIO ORIENTE PASSA DALL’EGITTO - IL PRESIDENTE EGIZIANO AL SISI RICONQUISTA IL CENTRO DELLA SCENA CON LA PROPOSTA DI CESSATE IL FUOCO TRA HAMAS E ISRAELE - L’INTERRUZIONE DEI RAPPORTI FRA LA LEADERSHIP MILITARE DI HAMAS (CHE È NELLA STRISCIA) E QUELLA POLITICA (CHE FA BASE A DOHA, IN QATAR), CAUSATA DALLA PRESSIONE MILITARE ISRAELIANA, HA PORTATO IN PRIMO PIANO L’EGITTO - AL SISI, CHE IERI HA VISTO IL RE GIORDANO ABDALLAH VUOLE EVITARE CHE...

Francesca Caferri per “la Repubblica” - Estratti

 

ABDALLAH AL SISI

Forte della vittoria scontatissima alle elezioni presidenziali del 10 dicembre, Abdel Fattah al-Sisi è tornato. Il presidente egiziano è il grande protagonista degli ultimi giorni di trattativa in Medio Oriente: i suoi emissari per giorni hanno messo a punto una proposta di cessate il fuoco fra Hamas e la Jihad islamica da una parte e Israele dall’altra. E anche se il piano al momento non sembra aver raccolto i consensi necessari, ha raggiunto il suo obiettivo primario: rimettere il presidente egiziano al centro della scena.

 

A rafforzare Al Sisi non è il risultato delle urne: l’89,6 per cento dei consensi annunciato dalla commissione elettorale il 18 dicembre ha fatto sorridere gli analisti, che partivano dal 97 per cento delle tornate precedenti. Piuttosto, è la geografia: «La crisi ha fornito all’Egitto una nuova possibilità di ristabilire la sua reputazione come attore regionale – spiega Marina Ottaway, analista del Woodrow Wilson center – ma non solo: ha anche avvicinato il governo e i cittadini, perché entrambi si sentono minacciati dal possibile afflusso di rifugiati nel Sinai. E l’appoggio popolare dà al regime una maggiore libertà di azione».

 

AL SISI

In questo scenario, Il Cairo ha giocato le sue carte con attenzione: nella prima fase della trattativa, i servizi segreti egiziani sono rimasti un passo indietro, lasciando che a condurre il dialogo fra Israele e i gruppi armati palestinesi fosse principalmente il Qatar dell’emiro Tamim al Thani.

 

Ma ora la situazione è cambiata: e l’interruzione dei rapporti fra la leadership militare di Hamas (che è nella Striscia) e quella politica, (che fa base a Doha) causata dalla pressione militare israeliana ha portato in primo piano l’Egitto. Che con i leader militari comunica direttamente: che appartengano ad Hamas o alla Jihad islamica.

 

abdel fattah al sisi

È in questo quadro che va letta la proposta di cessate il fuoco presentata in questi giorni: il piano è il più completo avanzato finora. Prevede tre fasi di rilascio degli ostaggi israeliani, un’interruzione dei combattimenti e la possibilità per gli abitanti della Striscia di tornare al Nord.

 

Finora Israele non si è espresso ufficialmente, mentre sia Hamas che la Jihad islamica hanno respinto la proposta. Una fonte egiziana di alto livello ha detto a un media locale che la proposta di cessate il fuoco e scambio di ostaggi era preliminare e sarebbe stata ampliata solo dopo aver ricevuto risposte da tutte le parti.La spaccatura sarebbe su diversi punti: il numero e i nomi dei prigionieri palestinesi che dovrebbero essere rilasciati in cambio degli ostaggi. Il completo ritiro israeliano dal territorio della Striscia chiesto dai militanti.

 

(...)

benjamin netanyahu

In attesa di una svolta ieri al Cairo è volato il re giordano, Abdallah: lui e Al Sisi non si amano ma dal 7 ottobre hanno un interesse comune. Evitare che l’ipotesi avanzata da Israele all’inizio dei combattimenti, quella del trasferimento di decine di migliaia di abitanti della Striscia nei due Paesi, diventi realtà.

 

Né la Giordania né l’Egitto, entrambi in piena crisi economica e con leader in difficoltà, sarebbero in grado di assorbire il colpo. L’Europa lo sa e per prima, già da ottobre, ha fatto sapere a Israele di essere assolutamente contraria al piano: ma l’aumento della pressione militare israeliana sta spingendo la popolazione di Gaza sempre più a Sud, verso l’Egitto, e il rischio che migliaia di persone disperate si affollino sul confine per uscire è reale. Consapevoli di questo, Europa e Stati Uniti sanno che mantenere l’Egitto stabile, in una regione tanto instabile è una priorità assoluta: lo era prima del 7 ottobre, lo è ancora di più oggi. Con buona pace dei diritti umani e di chi continua a invocarne il rispetto. Al Sisi lo sa: e forte di questo dopo la pausa elettorale ha ripreso la sua partita. Giocando da protagonista.

ABDALLAH AL SISIismail haniyeh 3HANIYEHabdel fattah al sisi

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…