dazi guerra commerciale xi jinping donald trump

TRUMP IMPONE I DAZI E LA CINA RISPONDE – TRA LE ARMI IN MANO A XI JINPING C’E’ LA SVALUTAZIONE DELLO YUAN: UNA MONETA PIU’ DEBOLE RENDEREBBE LE ESPORTAZIONI CINESI MENO COSTOSE PER GLI ACQUIRENTI AMERICANI, MITIGANDO L'IMPATTO DELLE TARIFFE - E C'È ANCHE CHI IPOTIZZA LA VENDITA IN MASSA DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO: A FINE 2024 LA CINA NE DETENEVA 768 MILIARDI (PECHINO E’ IL SECONDO MAGGIOR DETENTORE DI BOND USA DOPO IL GIAPPONE) - XI JINPING PARE ANCHE PIÙ DISPOSTO A UTILIZZARE LA LEVA DELLE RISORSE MINERARIE, VISTO CHE LA CINA DOMINA ESTRAZIONE, RAFFINAZIONE ED ESPORTAZIONE DI MOLTI METALLI CRITICI PER L'INDUSTRIA ELETTRONICA, IL GREEN TECH E IL SETTORE DELLA DIFESA…

Estratto dell’articolo di Lorenzo Lamperti per “la Stampa”

 

donald trump xi jimping

[…] Trump ha annunciato il 10% di dazi aggiuntivi sulle importazioni dalla Cina, motivati col flusso dei precursori chimici per la produzione del Fentanyl. Pechino sfoglia l'arsenale delle possibili ritorsioni, che appare più affilato rispetto al primo mandato di Trump. Nei prossimi giorni, in arrivo dure reazioni soprattutto a livello retorico. […] la risposta sarà multiforme e modulata a seconda delle possibilità di dialogo intraviste con la Casa Bianca, con Trump che ha annunciato di voler visitare Pechino entro i primi cento giorni di mandato.

 

donald trump

La certezza è che la postura negoziale mantenuta nel 2018 e 2019 sarà accompagnata da una pratica più assertiva, soprattutto se il potenziale summit tra leader non dovesse produrre accordi. Il governo cinese sa che i dazi al 10% sono solo un primo passo. In caso di scontro, Trump ha già minacciato tariffe al 60%, o addirittura fino al 100%, qualora i Brics procedessero nella costruzione di una moneta alternativa al dollaro. Tra gli strumenti a disposizione di Pechino per avviare ritorsioni c'è la svalutazione dello yuan.

xi jinping

 

Un renminbi più economico renderebbe le esportazioni cinesi meno costose per gli acquirenti d'oltreoceano, mitigando l'impatto delle tariffe su un'economia ancora molto dipendente dall'export, come segnala il surplus da quasi 105 miliardi di dollari registrato a dicembre: un record. C'è anche chi ipotizza la vendita in massa dei titoli del Tesoro americano. A fine 2024 la Cina ne deteneva 768 miliardi, in leggero aumento rispetto a ottobre ma all'interno di un calo costante, accentuato rapidamente dall'autunno 2021.

 

trump xi jinping

Pechino resta comunque il secondo maggior detentore di bond Usa dopo il Giappone.

Rispetto al passato, Xi Jinping pare anche più disposto a utilizzare la leva delle risorse minerarie. «Il Medio Oriente ha il petrolio, noi abbiamo le terre rare», disse un tempo l'ex presidente Deng Xiaoping. Oggi la Cina domina estrazione, raffinazione ed esportazione di molti metalli critici per l'industria elettronica, il green tech e il settore della difesa.

 

Dallo scorso 1° ottobre sono entrate in vigore una serie di norme che legano indissolubilmente terre rare e materiali strategici alla sicurezza nazionale, con una supervisione diretta dello Stato. Il 1° dicembre sono stati inaspriti i controlli sulle esportazioni di materie prime come tungsteno, magnesio e grafite, utili alla produzione delle batterie per i veicoli elettrici. Precedentemente era stato fatto lo stesso per l'antimonio, ampiamente utilizzato per le munizioni militari, ma anche per gallio e germanio, fondamentali per la produzione di chip.

trump xi

 

L'entità della possibile stretta sarà modulata dall'entità delle tariffe di Trump. I recenti successi di Huawei e DeepSeek su chip e intelligenza artificiale danno alla Cina la speranza di poter attutire l'effetto di nuove sanzioni e restrizioni sulle catene di approvvigionamento. Fu proprio la guerra commerciale del primo mandato di Trump a convincere Xi ad accelerare il perseguimento dell'autosufficienza tecnologica, insieme al riorientamento dell'export verso i paesi del cosiddetto Sud globale. […] si mira a un qualche tipo di accordo, contando sull'animo negoziale di Trump e magari su Elon Musk, che in Cina ha enormi interessi con Tesla. […]

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...