DEL “PORCELLUM” NON SI BUTTA VIA NIENTE (NEANCHE FINI) - LA TRUPPA DEGLI “SFUTURATI”, NONOSTANTE I SONDAGGI DISASTROSI (FLI È DATO ALL’1,5%), PUÒ SALVARSI GRAZIE A UN CODICILLO DELLA LEGGE ELETTORALE - SE UNA COALIZIONE (IN QUESTO CASO IL CENTRO-TAVOLA DI MONTI) SUPERA L’8%, IL PRIMO DEI PARTITI CHE NON RAGGIUNGE LA SOGLIA MINIMA DEL 2% VIENE “RIPESCATO” INCASSANDO QUALCHE SEGGIO DI CONSOLAZIONE - OLTRE A FINI, GODE ANCHE IL “CENTRO DEMOCRATICO” DI TABACCI-DONADI…

Emanuela Fontana per "il Giornale"

La salvezza è assicurata. Sulla scia¬luppa saliranno in pochi, ma il coman¬dante Gianfranco Fini ha la quasi mate¬matica certezza di non sprofondare nel¬l'¬abisso della dimenticanza con le prossi¬me elezioni politiche. L'annuncio è di ie¬ri: «Alla Camera Futuro e libertà presen¬terà una sua lista federata con le altre, e candidature autonome», ha chiarito il presidente della Camera in un'intervista con La Stampa . Fli correrà da solo, an¬che se federato, ma questo non è affatto un suicidio politico, è anzi una risurrezio¬ne, almeno della poltrona. Il perché è spiegato da un cavillo contenuto nella legge elettorale in vigore, il cosiddetto Porcellum.

A prima vista l'azzardo di Fini potreb¬be sembrare un autocondanna alla scon¬fitta, perché Futuro e libertà nei sondag¬gi arranca intorno all'1,5% (1,6% secon¬do Scenari Politici del 25 dicembre). Un partito che si presenta come parte di una coalizione può entrare in parlamento, se¬condo il Porcellum, con il 2% e non con il 4%, percentuale richieste se corresse da solo. Ma allo stato attuale per Fini sareb¬be davvero difficile recuperare quei deci¬mi di percentuale che lo separano dalla soglia del 2%.

Nella legge elettorale è contenuta però una norma,ribattezzata all'epoca emendamento «salva-Moroni» perché fatta in¬serire dell'ex esponente socialista, ora nel Fli, Chiara Moroni. Questa clausola consente il «ripescaggio» del partito più forte della coalizione che non abbia rag¬giunto il 2% se il raggruppamento supera la quota dell'8. La coalizione Monti è ac¬creditata intorno al 10%, e dunque il caso previsto dalla norma salva-Moroni po¬trebbe essere applicato al neocentro gui¬dato dall'attuale premier. L'Udc non avrà problemi con la soglia di sbarramen¬to al 2%.

Li avrebbe invece Fli, che così sa¬rà graziata dal «salva-Moroni». Un mira¬colo che sarebbe stato impossibile senza la legge elettorale in vigore. E senza la co¬stituzione di una lista Monti alla Came¬ra. Oltre all'Udc e a Fli, il terzo blocco cen¬trista alla Camera sarà infatti raggruppa¬to. Le aree che fanno capo a Luca Corde¬ro di Montezemolo e Andrea Riccardi confluiranno in una lista che porterà il nome del premier.

Questa neoformazio¬ne potrebbe riscuotere una percentuale di voti ancora non valutabile, ma comun¬que ben superiore al 2 e al 4%. Se Italia Fu¬tura avesse deciso di correre da sola, sa¬rebbe stato uno scacco matto per Fini. Il movimento di Montezemolo era infatti collocato nei giorni di Natale intorno al¬l' 1,7% dei consensi. Con le elezioni sareb¬be andato in scena quindi un derby Mon¬tezemolo¬ Fini per la riscossione del pre¬mio del partito ripescato sotto il 2%. Con una distribuzione delle forze come sem¬bra delinearsi, invece, per Fli la strada do¬vrebbe essere spianata.

Fini ha il posto sicuro alla Camera. I no¬mi che circolano tra chi avrà un seggio certo sono poi quelli di Benedetto della Vedova, Italo Bocchino, Giulia Buongior¬no, Roberto Menia. Non ci sarà spazio per tutti. È dunque probabile che i finiani più esposti corrano a Montecitorio, con la lista propria, i meno pasradan si affili¬no in Senato al listone Monti, dove con¬fluiranno tutti i partiti del centro.

Dello stesso codicillo del Porcellum potrà usu¬fruire a sinistra certamente il Centro democratico di Bruno Tabacci e Massimo Donadi (ex Idv), alleati del Pd. E natural¬mente anche il miglior partito sotto il 2% il centrodestra.

Oltre ad annunciare la presentazione della lista di Fli, Fini ha rivendicato un ruolo di primo piano nell'agenda Monti. Tutto, è convinto, è partito da lui, grazie a lui, dal suo strappo con Berlusconi: «Ber¬lusconi è andato in crisi nel momento stesso in cui mi ha espulso dal Pdl. Anzi¬ché mettermi buono in disparte, ho in¬gaggiato una battaglia durissima anche in termini personali, vista la campagna orchestrata contro di me. È grazie anche a quella battaglia- sottolinea- che siamo arrivati prima al governo Monti e, ades-so, alla sua Agenda per l'Italia».

 

 

Gianfranco Fini MORONI CHIARALuca Cordero di Montezemolo Andrea Riccardi Benedetto Della Vedova

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)