GREXIT! - IL GRANDE FAVORITO TSIPRAS BOMBARDA BRUXELLES: “BASTA CON LA AUSTERITY E CON GLI ULTIMATUM DELLA TROIKA” - DRAGHI TENDE UNA MANO AL LEADER DI SYRIZA E LA BCE NON ESCLUDE CHE LA GRECIA POSSA ENTRARE NEGLI ACQUISTI DEI TITOLI

 

TSIPRAS TSIPRAS

“We will, we will rock you”. La Troika è avvisata. A Omonia, nel centro di Atene, sventolano centinaia di bandiere di Syriza e risuonano le note dei Queen. «La Grecia e l’Europa stanno per vivere un momento storico!», dice dal palco Alexis Tsipras, favorito numero uno del voto ellenico.

 

«Hasta la victoria, venceremos!», lo applaude alzandogli il braccio destro Pablo Iglesias, leader di Podemos, in testa a tutti i sondaggi in Spagna. «L’era del pensiero unico dei tecnocrati di Bruxelles è finito», esulta Kostas Douzinas, professore di legge alla Birbeck University di Londra («sono arrivato dalla Gran Bretagna assieme a 400 simpatizzanti!») in una piazza dove non entra più nemmeno uno spillo. Davos e le stanze ovattate della Bce sembrano davvero lontane mille miglia.

 

TSIPRAS TSIPRAS

«Domenica volteremo pagina e inizierà una nuova era — assicura la strana coppia (“Tsiglesias” la chiamano qui) che vuole rivoltare come un calzino le politiche d’austerity del Vecchio Continente — La paura è finita, è l’ora della speranza. E di un’Europa governata dai popoli e dalla democrazia e non dalle mail e dagli ultimatum di Ue, Bce e Fmi».

 

Un sogno? «No. Il futuro è nelle vostre mani. Dateci il voto per cambiare la vostra vita» chiede Tsipras dal palco dell’ultimo comizio della sua campagna elettorale. In molti sembrano pronti ad ascoltarlo: gli ultimi sondaggi (se sono attendibili) danno Syriza a un soffio da quel 35-37% che le garantirebbe la maggioranza assoluta. Un mandato fortissimo per presentarsi a Bruxelles e chiedere un taglio a quel debito «che soffoca l’economia del paese».

 

autografo di tsiprasautografo di tsipras

Mettendo la parola fine alla via crucis lunga dodici finanziarie che ha ridotto di un quarto il Pil del paese e fatto schizzare la disoccupazione al 26% e aprendo uno spiraglio di flessibilità agli altri paesi, Italia compresa, schiacciati da una montagna di prestiti.

 

L’Europa per ora continua a fare orecchie da mercante: «Chiunque vinca dovrà mantenere gli impegni presi con i creditori» ha ripetuto ieri il presidente della Commissione Jean Claude Juncker. «Ma il clima sta cambiando, l’asse con Podemos sta ammorbidendo le resistenze dei falchi», assicura Dimitris Liakos, consigliere economico di Tsipras.

 

podemospodemos

E anche Mario Draghi — che negli ultimi mesi ha già incontrato due volte il leader di Syriza — ne ha preso atto a modo suo: «La Grecia non sarà sottoposta ad alcuna limitazione particolare nel piano di quantitative easing della Bce — ha detto ieri — : dovrà semplicemente rispettare alcune regole specifiche che valgono per i paesi sottoposti ai piani di ristrutturazione della Troika». Tradotto in soldoni: Eurotower non ha prevenzioni contro la sinistra greca. E comprerà titoli di stato ellenici se Tsipras riuscirà a raggiungere un’intesa con i suoi creditori.

 

mario draghi  4mario draghi 4

Il premier Antonis Samaras non l’ha presa benissimo. Ieri, convinto che Francoforte avrebbe escluso Atene dal suo programma di sostegno all’economia del Vecchio continente, aveva convocato un conferenza stampa a reti unificate per calcare la mano sulle parole d’ordine della sua campagna elettorale («Syriza ci porterà fuori dall’euro e ci trasformerà in una Corea del Nord europea» l’ultima perla). Invece ha dovuto prendere atto del ramoscello d’ulivo di Draghi e fare una timida retromarcia: «Non buttate al vento cinque anni di sacrifici», ha detto davanti alle telecamere, provando a convincere quel 10% di indecisi che potrebbe ribaltare le certezze dei sondaggi.

 

La strada però è in salita. «Ho votato tutta la mia vita Nea Demokratia, il partito del premier — racconta davanti al palco Danai Dimitropoulou, dipendente del Comune di Atene — . E cosa ho avuto in cambio? Il mio stipendio è sceso da 1.400 a mille euro. Mio marito è rimasto senza lavoro due anni fa e da 12 mesi non ha più nemmeno l’assistenza sanitaria. Un disastro visto che è diabetico». Risultato: come molti ex elettori del centrodestra domenica prossima «farò quello che non avrei mai immaginato di fare in vita mia: mettere la croce sul simbolo di Syriza».

EURO CRACEURO CRAC

 

Tsipras e Iglesias sanno che certi treni passano una sola volta. E non vogliono sprecare il jolly che hanno in mano, sperando di trovare lungo il percorso alleati anche in Italia, Irlanda («oggi mi ha chiamato il presidente del Sinn Fein Gerry Adams», racconta il leader della sinistra ellenica) e persino in Germania. «Noi non siamo un pericolo per l’Europa e per la Grecia ma per quelli che hanno portato il nostro paese nel baratro — assicura Tsipras — .

 

Non abbiamo paura di niente. Combatteremo l’evasione fiscale e l’economia in nero per trovare i soldi con cui ridare il lavoro alla gente». Musica per le orecchie di Omonia. «Nessuno perderà la sua prima casa se non riesce a pagare i debiti alle banche! — aggiunge — dobbiamo lavorare per un paese più giusto, più equo e più democratico».

GRECIA SCONTRI DI PIAZZA jpegGRECIA SCONTRI DI PIAZZA jpeg

 

L’obiettivo, in questa sera piena di ottimismo, è riuscire a conquistare la maggioranza assoluta in Parlamento per poter negoziare con la Troika da una posizione di forza e senza annacquare il programma elettorale in nome di un governo di coalizione. “We will, we will rock you”, canta la piazza di Atene. Qui, sei anni fa, è iniziata la crisi dell’euro. Ma da qui, sulle note dei Queen e della rivoluzione targata “Tsiglesias”, ha iniziato a soffiare il vento che rischia di cambiare di nuovo (da sinistra) la storia dei vecchio continente.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....