TU MI AMMAZZI, E IO TI SPUTTANO - PER VENDICARSI DEGLI ATTACCHI COI DRONI IN PAKISTAN, IMRAN KHAN SMASCHERA IL CAPO DELLA CIA A ISLAMABAD

Guido Olimpio per il "Corriere della Sera"

La risposta americana è arrivata sulle ali di un drone. Un'incursione nel Waziristan del Nord (Pakistan), tre i presunti militanti uccisi. Non poteva essere più simbolica. Un'azione preceduta dal colpo di Imran Khan, l'ex star del cricket e oggi leader del Tehreek-e-Insaf, partito d'opposizione pachistano.

Con una dichiarazione in tv l'esponente politico ha spiattellato l'identità del capo stazione Cia a Islamabad. Vendetta annunciata per protestare proprio contro i raid dei velivoli senza pilota gestiti dall'intelligence americana. Gesti pubblici e manovre dietro le quinte. Diplomazia e spy story, con agenti pachistani che «filano» quelli statunitensi che a loro volta danno la caccia a terroristi e agli amici di quest'ultimi. Atmosfere da Casablanca dove il doppio gioco - ma a volte anche il triplo - è consuetudine. Un mondo di tenebra senza regole. Sarebbe strano se ci fossero.

Khan, che ha investito con successo sulla lotta ai droni, si è mosso dopo una serie di attacchi micidiali degli aerei Usa pilotati a distanza. Sotto i razzi sono cadute figure importanti, compreso il capo dei talebani pachistani, Hakimullah Mehsud. Altre operazioni hanno decapitato il temuto network Haqqani, la rete responsabile di molte stragi a Kabul e non troppo lontana dai servizi di Islamabad, l'Isi. Bastonate che hanno fatto male agli estremisti, diventate un pretesto nelle mani di Khan.

Così è partita l'escalation: proteste, poi i controlli sui convogli che portano i rifornimenti Nato in Afghanistan, infine la mossa ad effetto. Il nome del numero uno della Cia nel Paese. In una lettera scritta per mettere alle corde l'esecutivo, il portavoce del partito ha chiesto al governo di impedire la partenza dell'agente e quindi di trascinarlo in un'aula di tribunale. Quindi ha mosso accuse altrettanto severe nei confronti di John Brennan, l'attuale direttore Cia e ascoltato consigliere del presidente Obama. In questo «clima», il capo stazione è sparito. Si è nascosto oppure è stato portato via da un team della sicurezza Usa. Da quelle parti c'è da poco scherzare.

Sotto pressione, gli americani hanno lanciato il sospetto: sono stati i servizi pachistani a imbeccare Khan? Molto probabile, visto che quella carica non è pubblica. Dagli Usa sono rimbalzate indiscrezioni sull'identità del funzionario, con un passato - sembra - in Spagna e Brasile. A lungo residente in una cittadina della cosidetta fascia di sicurezza, quei sobborghi di Washington dove abitano le famiglie di tanti «James Bond». Nella capitale la sorpresa è stata però relativa.

Agli sgarbi dei pachistani sono abituati. Anche nel 2010 il nome dell'allora capo stazione Cia è stato fatto uscire sui media. Un anno dopo, il contrattista dell'intelligence Raymond Davis si è messo nei guai dopo aver ucciso due uomini a Lahore che lo stavano seguendo. Erano civili qualsiasi scambiati per aggressori? O si trattava di operativi dell'Isi impegnati in una sorveglianza ravvicinata nei confronti di uno 007 che aveva varcato una «linea rossa»? Quei casi sono roba del passato, però è rimasta la diffidenza alimentata, periodicamente, dalle denunce di collusione tra apparati del Pakistan e i militanti islamisti. Da anni Islamabad copre gli ambienti integralisti dando ospitalità e chiudendo gli occhi. Se Osama se ne stava a Abbottabad non è solo perché c'era l'aria buona.

Sui contrasti antichi sono cresciuti quelli recenti. Il Pakistan ha incriminato nuovamente - per un presunto intervento chirurgico andato male - il medico che ha aiutato la Cia a scovare Bin Laden, è riesploso il confronto sul futuro dell'Afghanistan e i negoziati di pace, infine ha ripreso vigore la protesta contro i droni unendo, tatticamente, gli afghani ai pachistani.

Per Khan, come per molti altri, i bombardamenti devono finire in quanto alimentano l'odio, sono controproducenti, causano vittime tra i civili. Per Washington sono invece l'unica arma con la quale possono tenere sotto pressione terroristi altrimenti intoccabili. Ogni volta che il Pakistan ha provato a intervenire nei santuari dell'estremismo è stato punito da una striscia di attentati.

 

imran khancarlo e camilla con imran khan carlo e camilla con imran khan PAKISTAN ESPLOSIONE A PESHAWAR ISLAMABAD IN PAKISTAN DRONI USAobama droni guerra pakistan

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...