1. TUTTA LA SCENEGGIATA SU COSENTINO È STATA UN FRUTTO DEGLI EVENTI O UNA AZIONE DI SPIN COMUNICATIVO DEL CAVALIER POMPETTA? IL RISULTATO, COMUNQUE, È ECCELLENTE 2. ANCHE BERLUSCONI SI AVVIA SULLA STRADA DELLA ROTTAMAZIONE. L’HA APPLICATA BERSANI CON I SICILIANI IMPRESENTABILI. L’HA ADOTTATA MORTIMER SILURANDO ENZO CARRA 3. E I SONDAGGI DELLA MITICA GHISLERI SEMBRANO PREMIARE QUESTO APPROCCIO. L’ESCLUSIONE DEI MAMMASANTISSIMA IN ODORE DI CAMORRA DOVREBBE FRUTTARE TRA L’1 E IL 2% DI CONSENSI. SI CAPISCE PERCHÉ IL BANANA HA, ALLA FINE, SACRIFICATO COSENTINO 4. POST-“FT”: L’AGENDISTA STREGONE NON HA CAPITO CHE DOPO UN ANNO DI SPREAD È IL MOMENTO DI SPOSTARSI AL MICRO: COSTO DELLA SPESA, PERDITA DEL LAVORO, INSOMMA VITA REALE. LA FIDUCIA DEI MERCATI NON È LA STESSA COSA DELLA FIDUCIA DEGLI ELETTORI

Spin Doctor per Dagospia

Al vostro spin doctor non è dato sapere se tutta la manfrina su Nick ‘o mericano Cosentino è stata un frutto degli eventi o una azione di spin comunicativo del Cavalier Pompetta. Il risultato, comunque, è eccellente. Anche Berlusconi si avvia sulla strada del rinnovamento che dalla parola d'ordine di Renzi "rottamare" ad oggi è il leit motiv della campagna elettorale. L'ha applicata Bersani con i siciliani impresentabili. L'ha adottata Mortimer silurando Enzo Carra. Ora la fa propria anche il Berlusca.

E i sondaggi sembrano premiare questo approccio. Il caos da sceneggiata intorno a Cosentino altro non è che l'onda lunga delle primarie PD, che hanno davvero cambiato le regole della contesa e della comunicazione politica pre elettorale. Lasciando sia Monti sia Berlusconi in affannoso inseguimento. Detto questo, gli strateghi del Berlusca sono certi di aver fatto la scelta giusta: l'esclusione dei mammasantissima in odore di camorra dovrebbe fruttare, secondo eminenti sondaggisti contattati in segreto, tra l'1 e il 2% di consensi. Si capisce perché il Banana ha, alla fine, sacrificato Cosentino.

La campagna elettorale, dunque, entra nel vivo. E come giusto, i candidati si fronteggiano da competitor nascondendo ipotesi di accordi o di desistenze successive che non fanno che complicare il messaggio rivolto agli elettori. Il Cavaliere sa che ha spazio per crescere ed i sondaggi lo stanno dimostrando. Da ora alle elezioni, dunque, i partiti si dovranno organizzare su due livelli: il primo è quello dei messaggi, dei programmi e delle promesse. Nessuno dei competitor per ora sta sfondando. Tutti sono in un limbo confuso.

E' ora invece di lanciare da un lato una visione generale del Paese che possa aggregare il maggior numero di elettori, ridia fiducia nel futuro e apra prospettive di cambiamento. Dall'altro lato è necessario studiare messaggi concreti che parlino alle diverse componenti della società di quali benefici la proposta potrà portare loro, i giovani, gli anziani, i disoccupati, gli imprenditori, i dipendenti pubblici. Il messaggio va tagliato per ciascuno di loro.

Montimer è alle prese col primo serio siluro ai suoi danni: l'articolo di Munchau sull'FT che lo dichiara "unfit to lead". Gli avrà fatto doppiamente male, perché la stampa finanziaria internazionale gli è tradizionalmente vicina. Da manuale dello spin Rigor Montis aveva di fronte tre opzioni: ignorare (perché rispondere significa dare la notizia due volte), delegittimare la fonte (stile Banana con l'Economist), oppure rispondere. Mortimer e i suoi spin doctor, fatti due conti, hanno pensato che Il Financial Times fosse troppo ingombrante da ignorare, e che delegittimarlo suonasse troppo bananesco. Per questo si è optato per la strategia della risposta. Strategia duplice, con lettera a firma Monti che contesta Munchau, e articolo riparatore nella stessa pagina che lo definisce "credibile".

Ben fatto, in teoria. Ma l'errore rischia di essere un altro: come il vostro affezionatissimo spin doctor ha già sostenuto nelle precedenti puntante della sua rubrica, dopo un anno di spread è il momento di spostarsi al micro: costo della spesa, perdita del lavoro, insomma vita reale. La fiducia dei mercati non è la stessa cosa della fiducia degli elettori. E in tempi di elezioni è quest'ultima che conta. Non sembrano essersene accorti nemmeno i prof Brunetta e Tinagli, che ieri sera dalla Gruber hanno a lungo discettato su aste dei titoli di stato e credibilità internazionale.

Ma è bene sapere che se il livello dei messaggi e la capacità comunicativa dei leader potrà fare la differenza è in quattro Regioni che si deciderà la governabilità: Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia. La legge elettorale, con i premi di maggioranza, fa di queste Regioni l'ago della bilancia del successo o l'insuccesso di Culatello Bersani.

Nelle centrali dei partiti ci si interroga come fare. Intanto il vostro spin doctor suggerisce di leggere l'articolo di The Atlantic http://www.theatlantic.com/technology/archive/2012/11/when-the-nerds-go-marching-in/265325/ che spiega come ha fatto Obama, utilizzando Narwhal, un software messo a punto dall'ingegnere capo della campagna democrats che, integrato con social network e altri strumenti di consenso ha consentito di raccogliere voto per voto. La Lombardia è l'Ohio di Bersani. Vale 27 seggi al Senato. Come fare? Girare le piazze, usare Renzi, definire messaggi ad hoc per la Regione, mappare con dettaglio gli elettori. C'è qualcuno che ci sta pensando?

Infine guardate questo http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=AxFwjoEDImE#!

 

 

renzi e bersani BERSANI-RENZIcosentino berlusconi Nicola Cosentino e BerlusconiIMMAGINARIO MANIFESTO ELETTORALE DI MARIO MONTI jpegENZO CARRA Wolfgang MunchauMONTI Financial Times

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?