xi jinpin olaf scholz volkswagen

TUTTI GUARDANO A MACRON, E INTANTO LA GERMANIA FA AFFARI CON LA CINA – LE AZIENDE TEDESCHE STANNO AMPLIANDO I LORO INVESTIMENTI NEL GIGANTE ASIATICO. UNA SU TUTTE? LA VOLKSWAGEN, CHE HA PIÙ DI 40 STABILIMENTI NEL PAESE, DOVE SFRUTTA LA MANODOPERA A BASSO COSTO, E ORA “ADATTERÀ” I SUOI MODELLI AI DESIDERI DEI CLIENTI CINESI. DEL RESTO, PER I TEDESCHI, IL COMMERCIO VIENE SEMPRE PRIMA DI TUTTO. E STI CAZZI DELLA DEMOCRAZIA, DEI DIRITTI, E DEL FUTURO DI TAIWAN…

OLAF SCHOLZ XI JINPING

Articolo del “New York Times” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Alcune si stanno espandendo in Cina, riluttanti a lasciare un mercato enorme di cui hanno bisogno per finanziare le operazioni in patria.

 

Mentre Washington cerca di ridurre i legami economici con Pechino, due potenti motori dell'economia tedesca, Volkswagen e l'azienda chimica BASF, stanno ampliando i loro ingenti investimenti in Cina. Scrive il NYT.

 

cinesi costruiscono volkswagen 2

La Volkswagen, che ha più di 40 stabilimenti in Cina, ha annunciato un nuovo sforzo per adattare i modelli ai desideri dei clienti cinesi, con caratteristiche come le macchine per il karaoke nel cruscotto, e investirà miliardi in partnership e siti produttivi locali. Tutto ciò fa parte di un progetto che la casa automobilistica tedesca ha presentato lo scorso anno: "In Cina per la Cina".

 

XI JINPING EMMANUEL MACRON - MEME BY OSHO

BASF, con 30 impianti di produzione in Cina, sta portando avanti i piani per spendere 10 miliardi di euro (10,9 miliardi di dollari) in un nuovo complesso di produzione chimica che rivaleggerebbe in dimensioni con l'enorme complesso della sede centrale di Ludwigshafen, che copre circa quattro miglia quadrate.

 

In tutta la Germania, i dirigenti sono consapevoli che tali investimenti sono in contrasto con gli sforzi degli Stati Uniti per isolare economicamente la Cina. Tuttavia, sostengono che le entrate provenienti dalla Cina sono essenziali affinché le loro aziende possano prosperare e crescere in Europa.

 

MACRON - XI JINPING - URSULA VON DER LEYEN

Martin Brudermüller, amministratore delegato della BASF, ha dichiarato che i guadagni provenienti dalla Cina hanno permesso all'azienda di compensare efficacemente le perdite dovute agli alti costi energetici e alle severe norme ambientali europee.

 

"Senza l'attività in Cina, la necessaria ristrutturazione qui non sarebbe stata possibile", ha dichiarato Brudermüller ai giornalisti in occasione della conferenza annuale sugli utili dell'azienda, tenutasi a febbraio. "Citatemi un solo investimento in Europa in cui potremmo fare soldi".

 

OLAF SCHOLZ XI JINPING

I dirigenti della Volkswagen ammettono in privato che la casa automobilistica si trova in una situazione simile. Gli alti costi dell'energia e della manodopera hanno reso l'azienda fortemente dipendente dalle vendite in Cina per contribuire a sostenere le operazioni in Europa.

 

Ora i legami commerciali sempre più stretti sono sotto esame a Berlino. Da mesi, su sollecitazione del Cancelliere Olaf Scholz, sta facendo il giro dei ministeri tedeschi una proposta politica che mira a reimpostare le relazioni del Paese con la Cina, il suo principale partner commerciale. L'obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra la diversificazione dei legami della Germania in Asia per evitare la dipendenza dalle importazioni cinesi, riconoscendo al contempo l'importanza di fare affari con la Cina.

 

basf 8

L'amministrazione Biden si è impegnata a rendere gli Stati Uniti più competitivi nei confronti della Cina espandendo le infrastrutture e la produzione americana, piuttosto che negoziando nuovi accordi commerciali. I legislatori e i leader economici tedeschi hanno chiarito che il loro rapporto con la Cina è più sfumato: aperto a un commercio vigoroso, cercando al contempo di diversificarsi in altri mercati asiatici.

 

cinesi costruiscono volkswagen 1

È una politica che si sta sviluppando dopo un anno difficile, quando la Russia ha interrotto le forniture di gas naturale alla Germania, una mossa che ha ricordato ai legislatori i costi dell'affidarsi a nazioni autocratiche per i materiali essenziali alla propria spina dorsale industriale. Nel caso della Cina, un grosso problema è la dipendenza della Germania dalle sue importazioni.

 

La Germania dipende dalla Cina per la fornitura di prodotti tecnologici essenziali, tra cui telefoni cellulari e LED, e di materie prime, tra cui litio ed elementi di terre rare. Si tratta di elementi fondamentali per i piani della Germania di transizione verso un'energia e un trasporto più puliti.

 

basf 5

Questa dipendenza deve essere considerata con attenzione mentre la Germania pensa strategicamente ai suoi futuri rapporti con la Cina, ha affermato Katrin Kamin, direttore della Kiel Initiative in Geopolitics and Economics. Ridurre i legami in tempi brevi non è un'opzione ragionevole.

 

"La Germania non potrà semplicemente allentare le sue relazioni con la Cina nel breve termine", ha dichiarato Kamin. "Le dipendenze sono troppo grandi per poterlo fare".

 

XI JINPING OLAF SCHOLZ

L'Unione Europea ha avuto rapporti più difficili con la Cina. Un accordo commerciale e di investimento tra il blocco e la Cina, frutto di anni di colloqui e approvato nel 2020, è stato accantonato meno di un anno dopo, dopo che Pechino ha imposto sanzioni ai legislatori dell'UE per aver criticato il trattamento riservato dalla Cina alla popolazione uigura. L'accordo avrebbe reso più facile per le aziende operare sul territorio dell'altro.

 

XI JINPING EMMANUEL MACRON

La scorsa settimana, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, si è recata a Pechino con il presidente francese Emmanuel Macron nell'ambito di uno sforzo per "riequilibrare" i legami economici con la Cina. La presidente ha auspicato la ripresa dei colloqui sul commercio, ma ha sottolineato gli ostacoli come il sostegno che la Cina offre ai suoi produttori nazionali e le restrizioni che impone alle aziende straniere.

 

"La Cina è un partner commerciale cruciale, ma le imprese europee devono affrontare molti ostacoli discriminatori", ha dichiarato la von der Leyen dopo aver incontrato alcune organizzazioni a Pechino. "Le aziende europee hanno molto da offrire alla Cina. Ma hanno bisogno di condizioni di parità per investire e fornire i loro beni e servizi".

cinesi costruiscono volkswagen 3

 

Ha dichiarato ai giornalisti che l'accordo commerciale in stallo non è stato discusso durante il viaggio con il leader cinese Xi Jinping.

 

Con un fatturato di 297,9 miliardi di euro l'anno scorso, la Cina è stata il principale partner commerciale della Germania per sette anni di fila. Ma il deficit commerciale della Germania con la Cina è diventato sempre più sbilenco, una tendenza che si è aggravata durante l'interruzione della catena di approvvigionamento causata dalla pandemia di coronavirus. L'anno scorso, le importazioni dalla Cina sono aumentate di un terzo, raggiungendo i 191 miliardi di euro, mentre le esportazioni sono cresciute solo del 3%, raggiungendo i 107 miliardi di euro.

 

cinesi costruiscono volkswagen

Un settore in cui la Germania ha da tempo dominato i legami con la Cina è l'industria automobilistica. Le case automobilistiche tedesche, tra cui BMW e Mercedes-Benz, vendono circa un terzo di tutti i veicoli che producono in Cina, superando le vendite di tutta l'Europa occidentale. Ma dati recenti mostrano che i tedeschi sembrano perdere la loro presa sul mercato cinese, soprattutto con l'aumento della popolarità dei veicoli elettrici di produzione nazionale.

 

I registri delle assicurazioni auto mostrano che solo il 2,4% di tutti i veicoli elettrici venduti in Cina l'anno scorso sono stati prodotti da Volkswagen, mentre BMW e Mercedes non sono riuscite a raggiungere nemmeno l'1%, secondo il quotidiano economico tedesco Handelsblatt. In confronto, i marchi tedeschi continuano a dominare il mercato cinese dei veicoli con motore a combustione, ma la loro popolarità sta cedendo il passo ai veicoli elettrici.

XI JINPING OLAF SCHOLZ

 

Forse è preoccupante che marchi elettrici cinesi, come BYD e Nio, stiano entrando nel mercato tedesco, rappresentando una minaccia per le case automobilistiche tedesche nel loro territorio nazionale.

 

In un chiaro segno delle sue priorità, pochi mesi dopo aver assunto la carica di amministratore delegato di Volkswagen a settembre, Oliver Blume ha trascorso settimane in tour in Cina ed è tornato giurando di rafforzare le partnership della sua azienda in quel Paese.

 

"Dobbiamo collaborare molto più strettamente con i nostri partner locali per ascoltare i clienti della regione cinese", ha dichiarato Blume ai giornalisti in occasione dell'assemblea annuale della società il mese scorso. "Questo farà parte della strategia per il 2030".

 

xi jinping video call con macron e scholz

Uno studio dell'Istituto di Kiel ha dimostrato che lo sganciamento dalla Cina sarebbe molto costoso per tutta l'Europa, ma soprattutto per la Germania, data la forza dei suoi legami economici. I calcoli dell'istituto, basati sul prodotto interno lordo del 2019, hanno mostrato che la Germania potrebbe perdere un reddito di oltre 131 miliardi di euro. E potrebbe essere ancora di più in caso di ritorsioni da parte della Cina.

 

cinesi costruiscono volkswagen 2

Berlino vorrebbe evitare un'altra serie di sconvolgimenti come quelli vissuti dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, che ha portato a una guerra energetica che è costata alla Germania la fornitura di gas naturale a prezzi accessibili. Ciò significa continuare a bilanciare gli interessi economici con le preoccupazioni per la sicurezza, ha dichiarato Jörg Kukies, consigliere economico di Scholz, a un incontro di leader commerciali tedeschi e americani.

 

EMMANUEL MACRON XI JINPING URSULA VON DER LEYEN

"Vogliamo avere un approccio positivo nei confronti della Cina", ha detto Kukies. "Non un approccio anti-Cina".

basf 4emmanuel macron xi jinping ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO