xi jinpin olaf scholz volkswagen

TUTTI GUARDANO A MACRON, E INTANTO LA GERMANIA FA AFFARI CON LA CINA – LE AZIENDE TEDESCHE STANNO AMPLIANDO I LORO INVESTIMENTI NEL GIGANTE ASIATICO. UNA SU TUTTE? LA VOLKSWAGEN, CHE HA PIÙ DI 40 STABILIMENTI NEL PAESE, DOVE SFRUTTA LA MANODOPERA A BASSO COSTO, E ORA “ADATTERÀ” I SUOI MODELLI AI DESIDERI DEI CLIENTI CINESI. DEL RESTO, PER I TEDESCHI, IL COMMERCIO VIENE SEMPRE PRIMA DI TUTTO. E STI CAZZI DELLA DEMOCRAZIA, DEI DIRITTI, E DEL FUTURO DI TAIWAN…

OLAF SCHOLZ XI JINPING

Articolo del “New York Times” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Alcune si stanno espandendo in Cina, riluttanti a lasciare un mercato enorme di cui hanno bisogno per finanziare le operazioni in patria.

 

Mentre Washington cerca di ridurre i legami economici con Pechino, due potenti motori dell'economia tedesca, Volkswagen e l'azienda chimica BASF, stanno ampliando i loro ingenti investimenti in Cina. Scrive il NYT.

 

cinesi costruiscono volkswagen 2

La Volkswagen, che ha più di 40 stabilimenti in Cina, ha annunciato un nuovo sforzo per adattare i modelli ai desideri dei clienti cinesi, con caratteristiche come le macchine per il karaoke nel cruscotto, e investirà miliardi in partnership e siti produttivi locali. Tutto ciò fa parte di un progetto che la casa automobilistica tedesca ha presentato lo scorso anno: "In Cina per la Cina".

 

XI JINPING EMMANUEL MACRON - MEME BY OSHO

BASF, con 30 impianti di produzione in Cina, sta portando avanti i piani per spendere 10 miliardi di euro (10,9 miliardi di dollari) in un nuovo complesso di produzione chimica che rivaleggerebbe in dimensioni con l'enorme complesso della sede centrale di Ludwigshafen, che copre circa quattro miglia quadrate.

 

In tutta la Germania, i dirigenti sono consapevoli che tali investimenti sono in contrasto con gli sforzi degli Stati Uniti per isolare economicamente la Cina. Tuttavia, sostengono che le entrate provenienti dalla Cina sono essenziali affinché le loro aziende possano prosperare e crescere in Europa.

 

MACRON - XI JINPING - URSULA VON DER LEYEN

Martin Brudermüller, amministratore delegato della BASF, ha dichiarato che i guadagni provenienti dalla Cina hanno permesso all'azienda di compensare efficacemente le perdite dovute agli alti costi energetici e alle severe norme ambientali europee.

 

"Senza l'attività in Cina, la necessaria ristrutturazione qui non sarebbe stata possibile", ha dichiarato Brudermüller ai giornalisti in occasione della conferenza annuale sugli utili dell'azienda, tenutasi a febbraio. "Citatemi un solo investimento in Europa in cui potremmo fare soldi".

 

OLAF SCHOLZ XI JINPING

I dirigenti della Volkswagen ammettono in privato che la casa automobilistica si trova in una situazione simile. Gli alti costi dell'energia e della manodopera hanno reso l'azienda fortemente dipendente dalle vendite in Cina per contribuire a sostenere le operazioni in Europa.

 

Ora i legami commerciali sempre più stretti sono sotto esame a Berlino. Da mesi, su sollecitazione del Cancelliere Olaf Scholz, sta facendo il giro dei ministeri tedeschi una proposta politica che mira a reimpostare le relazioni del Paese con la Cina, il suo principale partner commerciale. L'obiettivo è quello di trovare un equilibrio tra la diversificazione dei legami della Germania in Asia per evitare la dipendenza dalle importazioni cinesi, riconoscendo al contempo l'importanza di fare affari con la Cina.

 

basf 8

L'amministrazione Biden si è impegnata a rendere gli Stati Uniti più competitivi nei confronti della Cina espandendo le infrastrutture e la produzione americana, piuttosto che negoziando nuovi accordi commerciali. I legislatori e i leader economici tedeschi hanno chiarito che il loro rapporto con la Cina è più sfumato: aperto a un commercio vigoroso, cercando al contempo di diversificarsi in altri mercati asiatici.

 

cinesi costruiscono volkswagen 1

È una politica che si sta sviluppando dopo un anno difficile, quando la Russia ha interrotto le forniture di gas naturale alla Germania, una mossa che ha ricordato ai legislatori i costi dell'affidarsi a nazioni autocratiche per i materiali essenziali alla propria spina dorsale industriale. Nel caso della Cina, un grosso problema è la dipendenza della Germania dalle sue importazioni.

 

La Germania dipende dalla Cina per la fornitura di prodotti tecnologici essenziali, tra cui telefoni cellulari e LED, e di materie prime, tra cui litio ed elementi di terre rare. Si tratta di elementi fondamentali per i piani della Germania di transizione verso un'energia e un trasporto più puliti.

 

basf 5

Questa dipendenza deve essere considerata con attenzione mentre la Germania pensa strategicamente ai suoi futuri rapporti con la Cina, ha affermato Katrin Kamin, direttore della Kiel Initiative in Geopolitics and Economics. Ridurre i legami in tempi brevi non è un'opzione ragionevole.

 

"La Germania non potrà semplicemente allentare le sue relazioni con la Cina nel breve termine", ha dichiarato Kamin. "Le dipendenze sono troppo grandi per poterlo fare".

 

XI JINPING OLAF SCHOLZ

L'Unione Europea ha avuto rapporti più difficili con la Cina. Un accordo commerciale e di investimento tra il blocco e la Cina, frutto di anni di colloqui e approvato nel 2020, è stato accantonato meno di un anno dopo, dopo che Pechino ha imposto sanzioni ai legislatori dell'UE per aver criticato il trattamento riservato dalla Cina alla popolazione uigura. L'accordo avrebbe reso più facile per le aziende operare sul territorio dell'altro.

 

XI JINPING EMMANUEL MACRON

La scorsa settimana, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, si è recata a Pechino con il presidente francese Emmanuel Macron nell'ambito di uno sforzo per "riequilibrare" i legami economici con la Cina. La presidente ha auspicato la ripresa dei colloqui sul commercio, ma ha sottolineato gli ostacoli come il sostegno che la Cina offre ai suoi produttori nazionali e le restrizioni che impone alle aziende straniere.

 

"La Cina è un partner commerciale cruciale, ma le imprese europee devono affrontare molti ostacoli discriminatori", ha dichiarato la von der Leyen dopo aver incontrato alcune organizzazioni a Pechino. "Le aziende europee hanno molto da offrire alla Cina. Ma hanno bisogno di condizioni di parità per investire e fornire i loro beni e servizi".

cinesi costruiscono volkswagen 3

 

Ha dichiarato ai giornalisti che l'accordo commerciale in stallo non è stato discusso durante il viaggio con il leader cinese Xi Jinping.

 

Con un fatturato di 297,9 miliardi di euro l'anno scorso, la Cina è stata il principale partner commerciale della Germania per sette anni di fila. Ma il deficit commerciale della Germania con la Cina è diventato sempre più sbilenco, una tendenza che si è aggravata durante l'interruzione della catena di approvvigionamento causata dalla pandemia di coronavirus. L'anno scorso, le importazioni dalla Cina sono aumentate di un terzo, raggiungendo i 191 miliardi di euro, mentre le esportazioni sono cresciute solo del 3%, raggiungendo i 107 miliardi di euro.

 

cinesi costruiscono volkswagen

Un settore in cui la Germania ha da tempo dominato i legami con la Cina è l'industria automobilistica. Le case automobilistiche tedesche, tra cui BMW e Mercedes-Benz, vendono circa un terzo di tutti i veicoli che producono in Cina, superando le vendite di tutta l'Europa occidentale. Ma dati recenti mostrano che i tedeschi sembrano perdere la loro presa sul mercato cinese, soprattutto con l'aumento della popolarità dei veicoli elettrici di produzione nazionale.

 

I registri delle assicurazioni auto mostrano che solo il 2,4% di tutti i veicoli elettrici venduti in Cina l'anno scorso sono stati prodotti da Volkswagen, mentre BMW e Mercedes non sono riuscite a raggiungere nemmeno l'1%, secondo il quotidiano economico tedesco Handelsblatt. In confronto, i marchi tedeschi continuano a dominare il mercato cinese dei veicoli con motore a combustione, ma la loro popolarità sta cedendo il passo ai veicoli elettrici.

XI JINPING OLAF SCHOLZ

 

Forse è preoccupante che marchi elettrici cinesi, come BYD e Nio, stiano entrando nel mercato tedesco, rappresentando una minaccia per le case automobilistiche tedesche nel loro territorio nazionale.

 

In un chiaro segno delle sue priorità, pochi mesi dopo aver assunto la carica di amministratore delegato di Volkswagen a settembre, Oliver Blume ha trascorso settimane in tour in Cina ed è tornato giurando di rafforzare le partnership della sua azienda in quel Paese.

 

"Dobbiamo collaborare molto più strettamente con i nostri partner locali per ascoltare i clienti della regione cinese", ha dichiarato Blume ai giornalisti in occasione dell'assemblea annuale della società il mese scorso. "Questo farà parte della strategia per il 2030".

 

xi jinping video call con macron e scholz

Uno studio dell'Istituto di Kiel ha dimostrato che lo sganciamento dalla Cina sarebbe molto costoso per tutta l'Europa, ma soprattutto per la Germania, data la forza dei suoi legami economici. I calcoli dell'istituto, basati sul prodotto interno lordo del 2019, hanno mostrato che la Germania potrebbe perdere un reddito di oltre 131 miliardi di euro. E potrebbe essere ancora di più in caso di ritorsioni da parte della Cina.

 

cinesi costruiscono volkswagen 2

Berlino vorrebbe evitare un'altra serie di sconvolgimenti come quelli vissuti dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, che ha portato a una guerra energetica che è costata alla Germania la fornitura di gas naturale a prezzi accessibili. Ciò significa continuare a bilanciare gli interessi economici con le preoccupazioni per la sicurezza, ha dichiarato Jörg Kukies, consigliere economico di Scholz, a un incontro di leader commerciali tedeschi e americani.

 

EMMANUEL MACRON XI JINPING URSULA VON DER LEYEN

"Vogliamo avere un approccio positivo nei confronti della Cina", ha detto Kukies. "Non un approccio anti-Cina".

basf 4emmanuel macron xi jinping ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?