LA LUNGA MANO DI MINOLI - IL PRODUTTORE WAYNE MARK DOYLE, MENTE DELLA SERIE RAI “AGRODOLCE”, RACCONTA TUTTI I TENTATIVI (RIUSCITI) DEL GIORNALISTA PER PIAZZARE I SUOI AMICI A SPESE DELLA EINSTEIN DI LUCA JOSI

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Chi non è abituato non resiste: "Non ho mai ricevuto tante pressioni in trent'anni di carriera. Lo racconto ai miei colleghi tedeschi o americani: non ci credono. E nemmeno io ci credo". Wayne Mark Doyle, australiano di Sidney, è un produttore e un autore. Ha insegnato ai colleghi italiani a confezionare serie televisive, il successo duraturo, la telenovela elegante per la Rai: Un posto al Sole, il poliziesco La Squadra e un pezzo di Agrodolce. Fin quando Giovanni Minoli, che allungava i tentacoli più per conti suoi, personali, che di viale Mazzini, l'ha costretto a lasciare mentre un fallimento andava in scena.

LA testimonianza di Doyle, un'intervista di un'ora abbondante, è contenuta nella memoria difensiva di Luca Josi di Einstein Multimedia, la casa editrice spazzata via assieme al progetto Agrodolce a cui Doyle aveva offerto la sua esperienza internazionale. Venerdì ci sarà un'udienza per l'archiviazione del rinvio a giudizio che vede coinvolto lo stesso Minoli denunciato da Josi (avvocato prof. Luca Marafioti).

L'australiano racconta le prime timide intromissioni di Minoli, che iniziò a tampinare la produzione già ai tempi di Un posto al Sole: "Per il lancio avevamo una bella struttura. Un olandese bravissimo Pols, sostituito a fine serie da Ruggero Miti. Minoli ha insistito su questo punto". L'ingresso di Miti si ripete per Agrodolce, la Einstein perde il controllo e il responsabile Minoli - si legge nel verbale di Doyle - continua a piazzare truppe di amici.

Come aveva fatto in passato per Un posto al Sole: "Miti mi disse di inserire suo figlio Matteo in aiuto regia e poi sua figlia Carlotta come protagonista principale. É successo dopo, quando io avevo già salutato". E avverrà ancora con Agrodolce. Il conduttore di Mixer, appena passato a Radio 24, aveva insistito molto per Renée Cammarata: "La conosco. Non avevo mai sentito parlare di lei in televisione. É una cara amica di Minoli. Giovanni ha provato a convincerci tante volte sul valore di assistente per trovare i posti per le varie scene, ma non ha mai avuto alcuna esperienza.

Aveva il ruolo di location manager". Ingaggio obbligato per la Einstein, un secondo per Cammarata già pagata da viale Mazzini e pazienza per il dovere di esclusiva. Doyle non l'avrebbe mai assunta se non fosse intervenuto Minoli: "Abbiamo avuto le mani legate. Anche in altri casi importanti, pur avendo cercato di lavorare con un metodo meritocratico". Cammarata propone di noleggiare il castello di Trabia del principe di Calvello, che non verrà mai utilizzato, anche se fu un affare per la Cammarata.

RIVELA Vanni Calvello davanti ai finanziari: "Alla signora Cammarata, dopo che stipulammo il contratto di affitto del castello, io e mia sorella decidemmo di omaggiarla di un cadeau. Non ricordo bene se in denaro o un gioiello". Poi si è corretto: "Qualcosa tra i 5.000 e i 10.000 euro".

Doyle sperava sempre di poter dialogare con Mino-li, ma rievoca un episodio per la produzione di Un posto al Sole: "Pols era un bravissimo produttore . Nonostante il lavoro svolto e la sua volontà di rimanere a Napoli, è stato allontanato. Qualche tempo dopo ho saputo che Ruggero Miti aveva preso il suo posto e che ciò era avvenuto a seguite di minacce relative al contratto da parte di Minoli al presidente di Grundy, Murphy".

Ma su Agrodolce la presenza di Minoli è devastante: "Il primo giorno gestivamo noi, poi via via la Rai", e cioè Minoli medesimo. "Ho avuto un pranzo a casa di Mi-noli, dopo mesi di discussione, per questa pressione di esagerare all'esterno (con i contratti, ndr) e altre cose. Lui mi ha fatto pressione, mi ha detto: ‘Questa è la tua ultima occasione nel settore della fiction, non sei capace, forse Zatta può farlo'". Michele Zatta è un altro uomo di Minoli. E segna l'addio di Doyle, che il giorno seguente firmerà per Sky.

 

LUCA JOSI Giovanni Minoli agrodolceTAMMY MANCUSO E RENEE CAMMARATA wayne mark doyle

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO