TUTTI SALGONO SUL CARRO DI RENZI E DALEMIX GODE: “VUOLE FARE LA RIVOLUZIONE CON REGINE E BARONESSE”

Jacopo Iacoboni per "La Stampa"

Immaginiamo che Matteo Renzi ieri fosse uno spiritello capace di volare, non visto, a Genova, alla festa del Pd, il suo partito, quello che aspira a guidare. Cosa avrebbe sentito, il convitato di pietra?

Mai fare l'esperimento di sentire gli «amici» che parlano di te. L'amico D'Alema, smagliante e dalemiano come mai, l'ha, a momenti alterni, consigliato e sottomesso a una specie di patronage, sfottuto, semplicemente criticato, infine anche un po' irriso. Il concetto fondamentale esposto dall'ex premier - sala gremitissima per lui e ovazione finale - è stato «bisogna separare la carica di segretario da quella di candidato premier». Noto. Ma l'ha detto in modi davvero sferzanti.

«Matteo sta facendo un calcolo: perché quello che vuole lui non è dirigere il Pd. A lui entusiasmano le primarie, l'investitura popolare, ma dal giorno dopo, eh eh, non avrebbe più voglia... Leggo che pensa di poter fare il sindaco e anche il segretario: tsè, non ha idea di cosa voglia dire dirigere un grande partito e restare sindaco di Firenze».

Ma Veltroni lo fece; D'Alema la spiega così: «Sì, ma eravamo alla vigilia delle elezioni, ora no» (in realtà che fossimo alla vigilia delle elezioni lo sapeva D'Alema, ma la crisi ancora non c'era). E ancora su Renzi, paternale: «Avrebbe dovuto dire: sono pronto a sostenere un nuovo segretario del Pd, io mi dedicherò a costruire un nuovo centrosinistra per portarlo alla vittoria elettorale».

Lino Paganelli però ricorda: «Quando voleva Palazzo Chigi, nel 98, D'Alema andò da Costanzo in tv e disse "il segretario del partito può fare il premier, non è figlio di un dio minore"...». Ma via, le idee cambiano; e sono le battute, quelle in cui probabilmente ieri ha rappresentato uno show, cosa che non avrebbe mai fatto contro Veltroni.

«Renzi vuole fare il rivoluzionario ma ha tutta la nomenklatura con lui. Anche Letta lo sosterrà, perché non può perdere. È come se avessero voluto prendere la Bastiglia andando con la regine, il re e le baronesse...». E giù grandi risate della sala (ma anche qualche mugugno). Oppure, feroce sui dirigenti Pd: «Diceva Flaiano, lo sport nazionale è correre in soccorso di quello che si crede il vincitore». O ancora: «Se arriva Nembo Kid che facciamo, lo estromettiamo dalle primarie?».

La gente si diverte a sentire D'Alema parlare di nomenklatura, è del ramo. È da vedere quanto giovi a Cuperlo il suo elogio: «Ha grande cultura, grande moralità, ha scritto il più bel documento che abbia letto ultimamente, assieme a quello di Barca». E poi la chiamata alle armi della vecchia sinistra, «noi ci batteremo al congresso, non abbiamo l'abitudine di arrenderci prima di cominciare. Nei circoli, ovunque, ci sarà la nostra voce!». Insomma, c'è un ticket Cuperlo-Barca alle viste? D'Alema, alludendo a una presunta debolezza dell'impianto di Renzi, elogia «il partito macchina cognitiva» di Barca (che cita). Vedremo.

Meno male per Renzi che continua a incassare endorsement, ieri anche Pietro Grasso l'ha elogiato. Anche se è chiara una critica che arriverà dai suoi avversari, e che Civati esplicita: «Io penso che il nuovo sia a sinistra. Quando si devono recuperare elettori, prima si guarda a chi è vicino, ai voti che abbiamo perso». Fabrizio Barca invece pensa che «il problema è che il partito non è una rete, nei circoli c'è solitudine, non siamo come Amnesty»...

Almeno, un punto è ribadito, da Marina Sereni: la data di questa partita, «se non sarà il 24 novembre sarà il primo dicembre». Tutto, pare di capire, ruoterà attorno alla sfida (e le tante false lusinghe) al convitato di pietra di Firenze.

 

 

 

DALEMA E RENZI HAPPY PD DALEMA RENZI BERSANI FRANCESCHINI FINOCCHIARO ROTTAMA STO CAZZO I DALEMIANI CONTRO RENZI BERSANI LETTA DALEMA FRANCESCHINI FINOCCHIARO-BERSANI-FRANCESCHINI MARINA SERENI ROSI BINDI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....