UNICREDIT E I SUOI DERIVATI - I PROPRIETARI DI “BALLOON”, STORICA AZIENDA DI MODA IN CRISI, DENUNCIANO LA BANCA PER AVERLI OBBLIGATI AD ACQUISTARE TITOLI DERIVATI RISCHIOSI COME CONDIZIONE PER OTTENERE PRESTITI (A TASSI USURARI) - LO STESSO “SISTEMA” CHE HA GIÀ RIDOTTO SUL LASTRICO CENTINAIA DI IMPRENDITORI - ROBERTO GRECO: “RISCHIAMO DI CHIUDERE: ABBIAMO PERSO 9 MLN € CON CUI AVREMMO RIPAGATO I DEBITI”…

Ilaria Sacchettoni per il "Corriere della Sera - Roma"

Il presidente di Balloon Spa, Roberto Greco, denuncia Unicredit per l'applicazione di tassi usurai. A fronte dei prestiti concessi accusa l'azienda - la banca l'avrebbe obbligata ad acquistare dei derivati rischiosi, con una perdita per le casse di circa 9 milioni di euro. Molti i punti vendita chiusi dopo l'estate. I pm hanno aperto un'inchiesta. Secondo la banca, l'esposizione di Balloon sarebbe superiore alle cifre finora dichiarate.

Tassi di interesse vicini all'usura. Condizioni vessatorie nei confronti dell'impresa indebitata. Obblighi tanto onerosi quanto soffocanti per l'impresa.

La Procura indaga su Unicredit per la denuncia presentata da «Balloon spa», l'impresa nata a fine anni Settanta da una felice attività di import dalla Cina della famiglia Greco. Nel fascicolo assegnato al pool dei reati economici, coordinato dall'aggiunto Nello Rossi, non ci sono iscritti per il momento. Gli investigatori ragionano su un aspetto in particolare: il fatto che, a fronte dei prestiti concessi all'impresa, la banca avrebbe obbligato il management alla compravendita di derivati particolarmente rischiosi. Una procedura in vigore anche per altre imprese ma che in questo caso, secondo una perizia di parte, depositata con la denuncia dall'avvocato Alessandro Diddi avrebbe rischiato di condannare l'azienda.

Le vicissitudini di «Balloon», già in crisi di liquidità e con diversi negozi sottoposti a chiusura obbligata dalla fine dell'estate, erano note solo in modo frammentario. Impresa dal fatturato in crescita fino agli anni Novanta, poi in crisi, quindi rilanciata con il marchio «Blunauta» (per il quale aveva sfilato anche l'attrice Charlize Theron) mentre una rete parallela di negozi, sotto il logo della mongolfiera («Balloon») continuava a vendere le collezioni precedenti a prezzi popolari. Trecento dipendenti nel suo momento più felice, ora ridotti a 120, tutti in cassa integrazione. Chiusi i negozi storici tra piazza Mignanelli e via Cola di Rienzo, l'impresa versa in uno stato di asfissia.

Il debito di Balloon nei confronti di Unicredit si aggira attorno ai 6 milioni e mezzo di euro ma, secondo una perizia commissionata dalla stessa azienda, l'acquisto dei derivati imposto dall'istituto di credito sarebbe già costato all'azienda nove milioni di euro. Con un simile capitale nelle sue disponibilità la società presieduta ora da Roberto Greco avrebbe potuto riprendersi dall'impasse, lamenta il suo gruppo dirigente.

«Siamo sopravvissuti a diverse crisi economiche in passato ma ora rischiamo di chiudere per una gabbia finanziaria imposta» dice Greco, amareggiato. Secondo fonti Unicredit la banca avrebbe tentato di concludere un piano di rientro senza risultato mentre l'esposizione complessiva di Balloon sarebbe più alta di quella dichiarata indipendentemente dai derivati acquisiti. Una vicenda sulla quale è già in corso, dall'anno scorso, una controversia al Tribunale civile.

 

Logo_blunautaSEDE DI UNICREDIT A PIAZZA CORDUSIOUNICREDITFederico Ghizzoni UNICREDIT ROBERTO GRECO E SIGNORA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…