UOMO DI LETTA E DI GOVERNO/3 - BILDERBERG, AREL, ASPEN: A CHE SERVE LA MASSONERIA QUANDO CI SONO I PENSATOI?

Francesco De Palo per www.formiche.net
Pensatoi, centri studi, associazioni. Nomi e curiosità del club Letta dopo la convocazione al Quirinale del vicesegretario del Pd che riceverà da Giorgio Napolitano l'incarico di presidente del Consiglio... "Se la politica tende a frantumarsi, non c'è altra risposta che dimostrare che essa possiede ancora in sé la dedizione, la volontà d'impegno, le risorse per concentrasi sui doveri che si hanno verso il Paese di cui si è figli".

Queste parole di Nino Andreatta campeggiano, come un mantra, sul network TrecentoSessanta, ideato da Enrico Letta per dare continuità all'esperienza di "mobilitazione delle prime primarie del Pd". Un contenitore che, assieme al think thank veDrò, rappresenta braccia e gambe della concezione lettiana della politica. Lontana da trasversalismi tout court e fine a se stessi, ma espressione del più articolato concetto del riformismo applicato alle macro aree di criticità, come dicono i lettiani.

CHI SONO I LETTIANI DI STRETTA OSSERVANZA
E' la ragione per cui TrecentoSessanta, dal 2007, si è ramificata in tutto il Paese con presenze diversificate su territori, ma coordinate da uno zoccolo duro di stretta matrice lettiana. Marco Meloni, neo deputato, dal 2001 all'Arel (l'Agenzia di Ricerche e Legislazione, fondata nel 1976 da Nino Andreatta assieme a un gruppo di personalità di primo piano del mondo dell'università e dell'industria) e tra i fondatori di veDrò; Alessia Mosca, un passato nell'Aspen Junior Fellow e nella stessa Arel, rieletta per la seconda volta alla Camera; Francesco Russo, transitato dall'Area Science Park e segretario del Pd triestino, e Guglielmo Vaccaro, cresciuto nella Margherita e rieletto alla Camera nel Pd.

CHE COS'È VEDRÒ
Ma l'azione di 360 si fonde e/o affianca a quella di un'altra intuizione lettiana, ovvero un contenitore ampio e vasto dove mettere a frutto le declinazioni dell'Italia di domani, delineando, perché no, anche scenari provocatori ma realistici. In questa direzione di marcia nasce veDrò, una vera e propria rete per scambiare know how, competenze e idee composta da quattromila fra docenti universitari, imprenditori, scienziati, liberi professionisti, politici, artisti, giornalisti, scrittori, registi, esponenti dell'associazionismo.

IL BOARD
Non solo il board composto da Benedetta Rizzo, Lucio Palazzo, Ernesto Carbone, Angelo Argento, Barbara Carfagna, Alberto Castelvecchi, Nunzia De Girolamo, ma una serie di personalità che gravitano attorno ad essa.
Giornalisti come Abbate, Calabresi, Feltri, Giannino, Paragone, Polito.
Esponenti della politica, come tra gli altri, Alfano, Boccia, Bongiorno, Lupi, Ravetto, Renzi, Tosi.

Manager quali Arcuri, Campo dall'Orto, Dal Fabbro, Katia Da Ros, De Siervo, Del Piano, Delzio, Moretti.
Imprenditori: Artoni, Cellini, Del Rio, Josi, Lo Bello, Merloni, Preve, Procacci, Rana, Todini. Accademici come Andreatta, Bini Smaghi, Giulio Napolitano, Quattrone, Sacco.
Magistrati come Bianco, Raffaele Cantone, Dambruoso.
Rappresentanti del mondo della cultura, delle arti, e dello sport come Bertolino, Calopresti, Curreri, Degli Esposti, Ghini, Lo Verso, Scurati, Terzani, Paparesta.
E anche uno chef, Filippo La Mantia.

Si definiscono vedroidi, e hanno il minimo comun denominatore in un apprendimento costante, che li porta a scartavetrare tematiche e soluzioni senza freni ideologici. Che entrino nel merito delle questioni, lontano da fazioni e provenienze. Come richiamava lo stesso Andreatta nel '93, quando chiedeva, vista la situazione che l'Italia si trova a vivere, "una capacità di concentrazione, questo senso di responsabilità, questa volontà di servizio". Ieri come oggi.

 

club Bilderberg club bilderberg ENRICO E GIANNI LETTA ENRICO LETTA LOGO VEDRO' 2012

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)