giorgia meloni e matteo salvini.

LA VERA OPPOSIZIONE ALLA MELONI ARRIVA DA SALVINI – IL LEGHISTA HA INIZIATO LA LUNGA GUERRA DI LOGORAMENTO ALLA DUCETTA IN VISTA DELLE EUROPEE CON SGAMBETTI, PROVOCAZIONI, FUGHE IN AVANTI – FDI RISCHIA DI CANNIBALIZZARE GLI ALLEATI E IL LEADER LEGHISTA DEVE RAGGIUNGERE LA SOGLIA PSICOLOGICA DEL 10% PER EVITARE RIVOLTE INTERNE – LA ROTTURA TRA I DUE RISCHIA DI ARRIVARE SULLE REGIONALI: SALVINI NON ARRETRA SULLA RICANDIDATURA DEI GOVERNATORI USCENTI. E IN SARDEGNA MINACCIA LO STRAPPO..

Estratto dell’articolo di Giulia Merlo per “Domani”

 

giorgia meloni matteo salvini atreju

Da ora alle elezioni europee, quella tra Matteo Salvini e Giorgia Meloni sarà una estenuante partita a scacchi. I due leader sono già in aperta concorrenza: Meloni davanti con il suo quasi 30 per cento e Salvini in cerca di spazio politico per superare la soglia psicologica del 10 per cento. Magra consolazione, dopo il trionfante 34 per cento della Lega alle europee del 2019, l’apice un attimo prima del tonfo del Papeete che la ha portato all’opposizione.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI - BY EDOARDO BARALDI

Oggi che si trova a rincorrere, la strategia del leader leghista per recuperare elettori e identità politica è quella di punzecchiare, infastidire e tentare sgambetti alla premier. Del resto i dossier delicati sono molti e riguardano sia il governo sia le scelte politiche del centrodestra.

 

E Salvini sta sfruttando ogni spazio per anticipare decisioni che solo fino a qualche tempo fa venivano prese collegialmente tra alleati, costringendo Meloni a muoversi di conseguenza. La presidente del Consiglio, però, non è nota per la sua pazienza né per lo spirito coalizionale che aveva invece caratterizzato la leadership di Silvio Berlusconi quando i numeri erano ribaltati.

 

LA CANDIDATURA EUROPEA

GIORGIA MELONI - MATTEO SALVINI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Il primo passo di Salvini è stato quello di annunciare a Quarta repubblica che non si candiderà alle elezioni europee. «Continuerò a fare il ministro» ha detto, volutamente ignorando l’input che Meloni aveva dato alla conferenza stampa del 4 gennaio.

 

[…] Salvini ha scelto subito di sfilarsi: troppo rischioso andare alla conta delle preferenze personali proprio nel momento in cui FdI è al massimo e per la Lega è un test delicato, anche perché il rischio sarebbe stato quello di concorrere non solo con Meloni, ma anche con l’altro nome di peso della Lega, quello di Luca Zaia, pronto a scendere in campo se le regole attuali non cambiassero, mantenendo il vincolo dei tre mandati in regione.

 

Che tuttavia Salvini sia deciso a rincorrere non tanto Meloni quanto lo zoccolo duro dei suoi elettori più estremi, lo ha dimostrato l’invito esplicito al generale Roberto Vannacci a candidarsi con la Lega. Vannacci certamente si farà desiderare eppure, se alla fine la sua candidatura sotto il simbolo di Alberto da Giussano andasse in porto, Salvini avrebbe guadagnato un candidato molto competitivo sullo stesso terreno degli alleati-avversari di FdI.

 

LA SFIDA SUI BALNEARI

matteo salvini giorgia meloni alla camera dei deputati

Il capitolo di governo su cui Salvini sta più insistendo, invece, riguarda le concessioni balneari. L’Unione europea ne imporrebbe la messa a gara a rischio di una procedura di infrazione, ma il ministro dei Trasporti ha fatto capire di non voler «svendere i sacrifici degli italiani» in nome delle norme europee e la linea della Lega è quella di difendere gli interessi degli attuali proprietari delle concessioni. Fino a che punto, però? In questo caso fonti leghiste mettono in chiaro che la partita «dipende dal ministro Fitto».

 

La Lega ha fatto la sua mossa nell’ultimo Cdm, quando Salvini ha svolto una informativa e inserito nella sua circolare esplicativa una proroga tecnica delle concessioni per tutto il 2024. Tuttavia l’onere di negoziare una via d’uscita con la Commissione europea per non rischiare la multa spetta al ministro di FdI, che dovrà anche intestarsi eventuali ripercussioni negative. [...]

 

LE REGIONALI

FRUTTETO DITALIA - VIGNETTA BY MACONDO

Al netto delle schermaglie sulle europee e dei tatticismi sulla legge Bolkenstein, il vero punto su cui il rapporto già teso tra Meloni e Salvini rischia di spezzarsi sono le candidature alle regionali. Questo è il vero tema su cui il leghista è deciso ad andare al muro contro muro, «anche a costo di presentarsi divisi», azzarda un leghista. In discussione, infatti, è una delle prassi più consolidate della coalizione di centrodestra: il governatore uscente ha sempre diritto a un altro mandato.

 

Meloni, forte dei risultati elettorali, è decisa a riequilibrare il numero di regioni governate da FdI: non ci è riuscita con il Trentino, dove la Lega ha tenuto duro riconfermando l’uscente Maurizio Fugatti, ma è decisa a farlo in Sardegna, dove ha un nome forte nell’ex “generazione Atreju” e attuale sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, che già parla da candidato presidente al posto del leghista uscente Christian Solinas. La battaglia è molto più che locale ma di sistema: se la ricandidatura dell’uscente verrà messa in discussione ora, salterebbe il banco ovunque in un domino che colpirebbe anche la Basilicata guidata da Forza Italia o l’Abruzzo sempre in quota Lega.

 

MATTEO SALVINI - CHRISTIAN SOLINAS

Per questo la posizione fatta filtrare è netta: «Sosteniamo tutti gli uscenti», compreso il governatore uscente di FdI in Abruzzo, e «nessuna riunione di coalizione in programma» su questo. Il grande non detto – anche se per ora la Lega non intende aprire il capitolo – è che, se non cambierà il divieto di quarto mandato per i governatori delle regioni, nel 2025 si aprirà la partita in Veneto.

 

Dunque quello di ora è un azzardo: non cedere nulla in questa tornata di regioni minori significa che, nel riequilibro chiesto da FdI e senza più Zaia candidato, Meloni rivendicherà la regione traino del nord-est. [...]

MATTEO SALVINI - CHRISTIAN SOLINAS ISCHIATUTTO - GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI - MEME BY EMILIANO CARLI giorgia meloni matteo salvini conferenza stampa sulla manovra CHRISTIAN SOLINAS - MATTEO SALVINI

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)