UNA ELEZIONE CONCITA-TA - DATI ALLA MANO, LA VERSIONE RITARDATA DELLA DE GREGORIO (IL PD LASCIÒ VINCERE LA POLVERINI PER FARE UN FAVORE A FINI, ALL’EPOCA ANCORA ALLEATO DEL BANANA), NON È COSÌ CAMPATA IN ARIA: SUL PIATTO C’ERANO CENTINAIA MILIONI € DELLA SANITÀ CON AMPI INTERESSI DEL VATICANO E CANDIDARE LA BONINO FU UN “SUICIDIO ASSISTITO” - OGGI I PRIMI A SMENTIRE SONO I CATTOLICI DEL PD ALL’EPOCA CRITICI CON LA SCELTA DI EMMA (LA BINETTI MINACCIÒ DI LASCIARE IL PARTITO)…

Alessandro Ferrucci per il "Fatto quotidiano"

La versione di Concita De Gregorio è la seguente: il Pd ha perso di proposito le Regionali del Lazio per dare a Fini la vittoria di un suo candidato. Quindi rafforzarlo. Quindi rendere più salda l'alleanza con il Terzo polo. La confidenza l'avrebbe ricevuta un anno e mezzo fa, proprio a cavallo del voto, da un dirigente democratico. Lei era direttore de l'Unità. Ieri Libero e il Giornale le hanno dedicato spazio. Titoli importanti. Editoriali. Hanno chiesto a Gianfranco Fini di tirare giù la maschera. Qualcuno, tra i politici, si è chiesto il perché la firma oggi di Repubblica abbia rivelato solo ora una notizia del genere.

Ci sono state reazioni da parte del Pd, sdegnate, scocciate, a volte denigratorie. Eppure, a tempo debito, il Fatto ha raccontato qualcosa di simile. Di simile, non identico. E la successiva lettura dei dati ci ha dato qualche ragione. La questione era la sanità. Nel Lazio le "cure" coprono l'ottanta per cento del budget regionale. Parliamo di alcune decine, centinaia di milioni di euro il giro d'affari. Gran parte è pubblico, ma una bella fetta è coperta dalle cliniche private, molte delle quali legate al Vaticano.

Ecco qui il problema: come poteva un'esponente Radicale, abortista, vincere in casa della Chiesa? L'onorevole Binetti, allora ancora nel Pd, disse: "Mai con la Bonino, nel caso sono pronta a lasciare il Pd". Lo fece comunque. Silvia Costa, politico cattolico da oltre 117 mila preferenze (Europee del 2009), quasi tutte raccolte tra le parrocchie, diede il suo contributo "Non sono d'accordo sul voto alla Bonino. Farò valere le mie idee". Profetica. E ancora l'altro iper-cattolico Giuseppe Fioroni, "ras" del Viterbese, anche lui fortemente contrario.

Risultato? Dati alla mano, la Radicale ha ottenuto un bel risultato su Roma, mentre ha preso una scoppola in provincia, dove il voto è più controllato, in particolare al nord del Lazio e verso Latina. Con due variabili: primo, la zona Pontina è regno di Fazzone, pluri-indagato, grande sponsor della Polverini. Secondo, un altro schiaffo è arrivato dal Frusinate, dove la mozione di Ignazio Marino ha portato a casa un risultato inaspettato, tanto da far ribattezzare l'area come "la nuova Amsterdam". Ultimo punto. La campagna elettorale del Pd è partita in ritardo anche perché la Bonino ha voluto mantenere contemporaneamente la candidatura in Lombardia.

Al Nazareno la giudicarono "inopportuna: noi lavoriamo per lei nel Lazio, e poi si contrappone a noi in un'altra regione? Non si può", dicevano. Allora, come Fatto, abbiamo lavorato sulla vicenda. Abbiamo chiesto lumi alle parti in causa. Tutti zitti. Compresi gli stessi Radicali, anche dopo la sconfitta. Ora tocca a Concita De Gregorio tirare fuori la questione. E le prime smentite sono proprio arrivate dal mondo cattolico del Pd, a partire da Fioroni e dallo stesso editore de l'Unità, Renato Soru.

 

CONCITA DE GREGORIO EMMA BONINO fini e berlusconiBinettiRENATA POLVERINI senato16 giuseppe fioroniRenato SoruSAN PIETRO E IL VATICANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO