ATENE, INFINITE PENE - L’ALLARME PER UN POSSIBILE CRAC DELLA GRECIA NON SI SPEGNE: VERTICE SEGRETO DI GERMANIA E FRANCIA SUL PIANO DI SALVATAGGIO - SAMARAS CHIEDE PIÙ TEMPO PER RESTITUIRE I PRESTITI

Ettore Livini per "la Repubblica"

La spia dell'allarme sulla crisi greca non si è ancora spenta. La scorsa settimana, come ha rivelato il Wall Street Journal, Francia e Germania hanno tenuto un meeting segreto per fare il punto sul piano di salvataggio ellenico. Sul tavolo il nodo dei buchi di bilancio previsti per il 2014 e il 2015 - 11 miliardi per il governo di Antonis Samaras, 14 per Bruxelles - e i ritardi (sostiene la Ue) di Atene nell'implementare le riforme richieste da Ue, Bce e Fmi.

La fotografia delle tensioni tra le parti è il sostanziale congelamento della concessione di nuovi aiuti alla Grecia: la Troika non ha versato la tranche di finanziamenti prevista per dicembre 2013. E non prevede nuovi esborsi - ha confermato il ministro alle finanze Yannis Stournaras - fino a marzo. Quando sotto il Partenone dovrebbero arrivare 4,9 miliardi di nuovi prestiti.

Samaras, cui da gennaio è affidata la presidenza dell'Unione, non ha voluto commentare le frizioni. La Grecia, dicono gli ambienti vicino al premier, ha chiuso il 2013 con un avanzo primario di bilancio da 830 milioni circa. Meglio di quanto richiesto dagli organismi internazionali. Si tratta però dell'unico dato positivo nel panorama economico del paese. Il Pil - dopo aver perso il 25% in quattro anni - è ancora in retromarcia, la disoccupazione è inchiodata al 27%, il reddito delle famiglie è crollato del 29% in quattro anni, gli stipendi sono stati tagliati del 35%. Un cataclisma sociale aggravato dalla sforbiciata del 26% ai sussidi per il welfare.

E' evidente che il governo, a fronte di questo scenario, ha forti difficoltà a varare nuove misure d'austerity che rischiano di dare il colpo di grazia alla Grecia. Anche perché i suoi numeri in Parlamento sono risicati (la maggioranza è ridotta a 3 seggi) mentre la sinistra radicale anti-austerity di Syriza è in testa a tutti i sondaggi in caso di elezioni anticipate.

La Ue, non a caso, non sembra intenzionata per ora a forzare i tempi. Atene deve rimborsare bond per 9 miliardi (in tasca per ironia della sorte alle banche centrali europee) alla fine di maggio, ma è probabile che in caso di problemi arrivi un altro po' di ossigeno da Bruxelles.

Il Fondo Monetario ha suggerito di rinviare il pagamento ma da quest'orecchio la Germania (specie alla vigilia delle elezioni continentali) non vuole sentirci. Più facile che si aumenti la pressione su Samaras per il varo delle riforme strutturali chieste dall'Ocse - le liberalizzazioni in primis - per poi affrontare dopo l'estate l'Everest che tutti attendono: i negoziati per una nuova ristrutturazione del debito greco. La volta scorsa a pagare (rinunciando al 70% dei loro crediti) sono stati i privati.

Oggi l'80% dell'esposizione ellenica è in portafoglio proprio alle istituzioni internazionali come Fmi, Esm e banche centrali. E in questa occasione toccherà a loro accettare una cancellazione di parte delle loro spettanze. Le conseguenze politiche di questa decisione obbligata - in un'Europa percorsa dalla vena del populismo - rischiano di far tornare a tremare di nuovo tutta l'architettura dell'euro.

 

SAMARAS E LETTA index MERKEL SAMARAS ANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE ALEXIS TSIPRAS DEL PARTITO SYRIZAPROTESTE GRECIA PROTESTE ATENE

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."