di maio maduro

MOVIMENTO MADURO – NEL 2017 LUIGINO DI MAIO PROPONEVA DI RISOLVERE LA CRISI DELLA LIBIA CON UNA CONFERENZA MEDIATA DAI PAESI SUDAMERICANI, COMPRESO IL VENEZUELA DI MADURO – MELONI: “OGGI IL M5S AL GOVERNO CONTINUA A SOSTENERLO. VERGOGNA!”

Dal profilo Facebook di Giorgia Meloni

MADURO VENEZUELA

Nel 2017 Luigi Di Maio proponeva Maduro, il comunista che ha ridotto alla fame il Venezuela, come mediatore per risolvere la crisi libica. Oggi il M5S al governo continua a sostenerlo. Vergogna!

 

Di Maio vuole risolvere la crisi della Libia con Maduro

Da “il Foglio” (5 maggio 2017)

 

di maio

Il tentativo del Movimento 5 stelle di darsi un profilo di governo ha indotto Luigi di Maio a esibirsi,

durante un viaggio americano, in affermazioni e giudizi di politica internazionale. Oltre alle solite chiacchiere pseudo pacifiste contro le missioni internazionali, si è lanciato in una proposta sulla crisi libica che lascia allibiti. Ha detto a un intervistatore della Stampa a Detroit che “i Paesi occidentali che hanno interessi petroliferi nel Paese non sono credibili per mettere insieme le tribù e le varie comunità locali.

giorgia meloni

 

Noi proponiamo una conferenza di pace che coinvolga i sindaci e le tribù, mediata da Paesi senza interessi, tipo quelli sudamericani di Alba”. Alba è la alleanza bolivariana tra Cuba e il Venezuela, dove il presidente Nicolàs Maduro ha annunciato una riforma costituzionale che esautora il Parlamento. A parte che il Venezuela, membro dell’Opec, ha colossali interessi petroliferi, l’idea di affidare a un paio di dittatori comunisti la mediazione tra bande militari libiche è assolutamente insensata.

 

Delegazione M5S a Caracas - Manlio Di Stefano, Ornella Bertorotta, Vito Petrocelli con Delcy Rodriguez Ministro degli Esteri

Quello che però fa intendere è una legittimazione da parte dei 5 stelle del regime venezuelano, che, con la sua pretesa di far approvare la nuova costituzione da un’assemblea non elettiva ma scelta dal presidente somiglia un po’ alle tendenze grilline a sostituire la democrazia politica elettiva con consultazioni riservate alla cerchia scelta dal capo, e poi caso mai non dessero il responso desiderato, tranquillamente disattese e manipolate.

 

HAFTAR E GIUSEPPE CONTE

Tutti sanno che il problema libico, la tensione tra il presidente Fayez al-Serraj e il generale Khalifa Haftar (che, forse all’insaputa di Di Maio, si sono incontrati tre giorni fa a Abu Dhabi) nasce dalla pretesa di quest’ultimo di detenere il comando delle forze armate senza controllo politico. Dietro Haftar c’è l’Egitto, dietro Sarraj un fronte internazionale ampio ma indeciso. Le tribù, in questa situazione caotica, non obbediscono a nessuno e cercano di lucrare sulla tratta degli immigrati o sulle sovvenzioni delle compagnie petrolifere. In queste condizioni la “conferenza di pace” proposta dal vice presidente dalla Camera non ha il minimo senso.

 

NICOLAS MADURO

 

 

giuseppe conte incontra fayez al serraj 3

L’improvvisazione estemporanea, che è già difficile che serva a qualcosa nella politica interna, è assolutamente deleteria sullo scenario internazionale, dove si ha a che fare con poteri reali, non con utenti di un blog. È utile che i 5 stelle facciano sapere che idee hanno sulle questioni più complesse, nella speranza che anche chi li apprezza per i loro sberleffi ai poteri tradizionali e alla democrazia parlamentare, si rendano conto di quanto insulsa e pericolosa sia la loro interpretazione delle complicate dinamiche del mondo contemporaneo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?