putin russia al voto

VIENI AVANTI CREMLINO - SI VOTA IN RUSSIA PER RINNOVARE LA DUMA FEDERALE, IL PARTITO DI PUTIN TRIONFERA’ (SIA PURE CON UN CALO DI PERCENTUALE) - OLTRE LA SOGLIA DEL 5% SOLO 3 PARTITINI - LA CRISI NON INTACCA LA POPOLARITA’ DELLO ZAR VLAD CHE POTREBBE RITIRARSI SOLO IN CASO DI GRANDE COMPROMESSO CON GLI AMERICANI

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

PUTINPUTIN

Grigory Yavlinskij, veterano dell' opposizione e leader di Yabloko, la prende con ironia: «Già conoscete i risultati delle elezioni», dice al gruppo di giornalisti venuto a incontrarlo. E in verità tutto lascia prevedere che non ci saranno sorprese dalle urne della Russia, che oggi vota per rinnovare la Duma federale.

 

Vincerà, sia pure con un calo di percentuale, Russia Unita, «il partito del presidente».

 

E supereranno la soglia del 5% solo altre tre formazioni: i comunisti, i liberal-nazionalisti di Vladimir Zhirinovskij e i centristi di Russia Giusta, cioè l' opposizione tollerata dal Cremlino. Resteranno ancora fuori Yabloko appunto e il Parnas dell' ex premier Mikhail Kasyanov, i cosiddetti «democratici», connotazione che in Russia indica una discriminante politica e per giunta molto impopolare.

 

putin e medvedevputin e medvedev

Yavlinskij sembra farsene una ragione: «Su di noi la gente fa ricadere la responsabilità delle porcherie degli anni 90 e in qualche caso ha ragione».

 

Eppure anche lui - come il paladino anticorruzione Alexej Navalny, che non ha potuto candidarsi a causa di un processo per corruzione interamente fabbricato - è convinto che l' elezione offra un' opportunità e «boicottarla sarebbe un errore».

 

La chiave per aprire questa contraddizione sono i 250 collegi uninominali, metà della Duma, che la nuova legge elettorale ha previsto accanto al voto proporzionale. «È un' innovazione che farà emergere nuovi personaggi», spiega Stanislav Belkovskij, politologo mai tenero con il Cremlino.

 

E cita alcuni nomi che sicuramente entreranno in Parlamento, come il blogger Viaceslav Maltsev, candidato per Parnas a Saratov e la giovane moscovita Maria Baronova.

 

PUTIN E OBAMAPUTIN E OBAMA

Secondo Belkovskij, si sono voluti evitare gli errori grossolani del 2011, quando brogli e frodi inficiarono la legittimità del risultato e diedero vita a forti proteste. Non solo è stato aperto un piccolo spiraglio al cambiamento, ma è stata anche curata molto l' immagine esterna. La nomina di Ella Pamfilova, celebre per le battaglie sui diritti civili, a capo della Commissione elettorale centrale, è stata la mossa più spettacolare di questa cosmesi della trasparenza.

 

Ma il dato singolare di una campagna elettorale, a Mosca passata quasi sotto silenzio, è il fatto che i morsi dolorosi della crisi economica, giunta al terzo anno, non producano reazioni significative nella maggioranza dei russi. Soprattutto non intacchino in alcun modo la popolarità di Putin, stabilmente sopra l' 80%.

 

MEDVEDEV CON GLI ATLETI RUSSIMEDVEDEV CON GLI ATLETI RUSSI

Né basta a spiegarlo solo l' abile narrazione del regime o il monopolio dei media. Secondo Lev Gudkov, direttore del Levada, il Centro di ricerche indipendente che pochi giorni fa è stato messo sulla lista nera dei cosiddetti «agenti stranieri», «la popolarità di Putin è ormai slegata da ogni considerazione sullo stato dell' economia e delle condizioni di vita, perché egli vive nello spazio dei miti della Russia millenaria, come difensore dei valori spirituali, tradizionali e dell' onore nazionale».

 

Pyotr Tolstoj, popolare anchorman del primo canale tv e trisnipote del grande Lev, è candidato di Russia Unita in un collegio uninominale di Mosca. La sua spiegazione del consenso intorno all' uomo del Cremlino è sicuramente di parte, ma vale la pena ascoltarla: «Il vero tema che interessa la gente è il confronto di Putin con l' America e gli europei. La crisi economica è un prodotto dell' Occidente, dalle sanzioni alle manipolazioni dei corsi del petrolio. Ne usciremo, lo stiamo già facendo.

 

Ma l' ingenuità degli anni Novanta, quando avevamo guardato a Ovest come alla terra promessa, è finita. I russi non credono più ai valori europei e tornano ai valori propri».

PUTIN E OBAMAPUTIN E OBAMA

Quanto all' incapacità dei «democratici» di sfondare, Tolstoj dice che «non c' entra nulla» con l' accesso ai media: «Nel mio talk show io invito tutti, ma la verità è che agli occhi delle persone i partiti democratici non hanno condiviso il consenso nazionale sulla ricongiunzione della Crimea alla Russia e inoltre restano divisi, incapaci di esprimere candidati comuni».

 

Oltre la nuova Duma e le sorti del governo di Dmitrij Medvedev, che dopo il voto potrebbe registrare qualche cambio di personale, l' orizzonte al quale tutti volgono lo sguardo sono le elezioni presidenziali del 2018, quando Vladimir Putin dovrebbe correre (e vincere) per il suo quarto mandato.

 

RUSSIA AL VOTORUSSIA AL VOTO

Lo farà? Tutto fa pensare di sì. Ma Belkovskij offre uno scenario intrigante: «Se Putin riuscisse nel Grande Compromesso con l' Occidente, sanzioni, Ucraina, Siria, riconoscimento dello status e del ruolo della Russia nel mondo, allora forse potrebbe mettere sul piatto il suo ritiro e una nuova presidenza Medvedev. Altrimenti rimarrà, perché si considera l' unico in grado di guidare la Russia nel confronto con gli americani». Sembra fantapolitica, ma il paradosso non è male: se si vuole far uscire di scena Putin, bisogna accordarsi con lui.

PUTIN RUSSIA AL VOTOPUTIN RUSSIA AL VOTO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...