IL WISCONSIN SBARAKA OBAMA - LO STATO IN CUI AVEVA VINTO OBAMA NEL 2008, VOTA DI NUOVO PER IL GOVERNATORE ULTRA-DESTRO WALKER, CHE I SINDACATI AVEVANO CERCATO DI CACCIARE - WALKER HA USATO LA MANNAIA CONTRO IMPIEGATI PUBBLICI E STATO SOCIALE, ED È STATO PREMIATO DAL TEA PARTY CON 30 MLN $ - OBAMA NON SI ERA IMPEGNATO IN PRIMA PERSONA, DIVERSAMENTE DA CLINTON, E QUESTO PUÒ COSTARGLI LA SINISTRA DEL PARTITO (E QUINDI L’ELEZIONE)…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Adesso i repubblicani sognano: pensano che a novembre potrebbero addirittura strappare a Barack Obama uno Stato, il Wisconsin, nel quale quattro anni fa il presidente vinse con ben 14 punti di scarto. E Scott Walker, il governatore che sindacati e democratici hanno cercato invano di cacciare, da ieri è venerato come un eroe, quasi la reincarnazione di Ronald Reagan: il presidente conservatore che negli anni Ottanta licenziò in blocco 11 mila controllori del traffico aereo protagonisti di uno sciopero a oltranza illegale.

Scott Walker non ha licenziato nessuno ma, alle prese con un bilancio statale disastrato, aveva fatto approvare dal parlamento dello Stato una legge che ha fortemente ridotto i diritti sindacali del pubblico impiego, azzerando i negoziati sui nuovi contratti e imponendo al personale di pagare una parte dei contributi per le loro pensioni e l'assistenza sanitaria. Walker, un radicale sostenuto dai Tea Party, non si è fatto spaventare né dall'occupazione dei palazzi del governo né dalla minaccia del «recall»: una sorta di petizione popolare per defenestrare un sindaco o un governatore in carica che ha adottato misure giudicate inaccettabili dal suo stesso elettorato.

Quando sinistra e sindacati riuscirono a raccogliere un milione di firme per il referendum anti-Walker (il doppio delle 540 mila richieste dalla legge), il destino del governatore sembrò segnato. E invece nel voto di martedì Walker non solo l'ha spuntata sul candidato democratico, il sindaco di Milwaukee, Tom Barrett, ma ha addirittura raddoppiato il suo distacco dall'avversario rispetto all'elezione che lo consacrò governatore nel 2010.

Sette punti di differenza sui democratici che, nonostante l'alta affluenza alle urne, si sono fermati a un milione e 163 mila voti: poco più di quelli messi insieme con la mobilitazione per la raccolta delle firme. Walker, invece, è andato molto più in là conquistando chiaramente anche gente che quattro anni fa ha votato per Obama.

Una sconfitta catastrofica per i sindacati che, temendo il diffondersi a livello nazionale della «ricetta Walker» (già adottata da Stati come l'Ohio e l'Indiana), hanno deciso di concentrare tutta la loro potenza organizzativa sulla battaglia del Wisconsin. Hanno speso decine di milioni per la raccolta delle firme e poi altri ancora per la campagna elettorale trovandosi alla fine col loro nemico mortale addirittura rafforzato da una vittoria senza precedenti: è, infatti, la prima volta nella storia americana che un governatore finito nel mirino degli elettori sopravvive alla procedura di «recall».

Guai in vista anche per il presidente Obama che considerava il Wisconsin uno Stato per lui abbastanza sicuro e che ora, invece, deve rifare tutti i conti. Il suo braccio destro, David Axelrod, si è affrettato a sottolineare che gli elettori hanno votato in maggioranza per Walker su una questione molto specifica e locale, mentre nei sondaggi presidenziali la maggioranza continua a preferire Obama rispetto a Romney.

È vero: l'altro ieri il Wisconsin ha votato su una questione specifica, ma l'allarme ha ugualmente cominciato a suonare alla Casa Bianca per almeno due motivi. Intanto perché la vicenda Walker dimostra che il denaro dei miliardari conservatori pesa molto in questa stagione elettorale.

Quando Walker era in difficoltà davanti alla macchina dei sindacati, i finanziatori repubblicani hanno messo sul tavolo 30 milioni di dollari, quasi otto volte i 4 spesi da Barrett nella campagna. Anche questo ha fatto la differenza. E i personaggi che hanno riempito le tasche di Walker sono gli stessi conservatori facoltosi che hanno promesso di spendere nei prossimi mesi la cifra record di un miliardo di dollari per seppellire la ricandidatura di Obama.

L'altro dato che fa riflettere la Casa Bianca è quello dell'umore di un'opinione pubblica che, almeno negli Usa, quando si parla di sperequazioni nella distribuzione del reddito, sembra più sensibile ai «privilegi» del pubblico impiego (pensioni e sanità più generose, pagate con le tasse dei contribuenti), che al basso livello di tassazione dei ricchi i quali, secondo la propaganda repubblicana, sono tali per i loro meriti e la loro capacità di creare reddito e lavoro. Gli economisti sono in grado di dimostrare che le cose non stanno così, ma questo non cambia la situazione né rasserena un orizzonte elettorale che da ieri per Obama si è fatto un po' più cupo.

Il presidente rimane in mezzo al guado: in Wisconsin non si è impegnato in prima persona (come ha, invece, fatto Bill Clinton). Una presa di distanze che ha fatto infuriare i democratici locali e, soprattutto, i sindacati. Questi ultimi tradizionalmente forniscono al candidato democratico alla presidenza il grosso del suo esercito elettorale sul territorio. La sconfitta di martedì, comunque, investe in pieno anche Obama, che nei mesi scorsi ha più volte attaccato Walker. E la scelta di tirarsi indietro nel momento cruciale della battaglia potrebbe costargli assai cara a novembre.

 

 

Scott Walker in Wisconsin SCOTT WALKER SCOTT WALKER BARACK OBAMA SORRIDENTE Bill Clinton Book

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO