LA ZUPPA DEL CASALEGGIO - COMIZIO NEL NORDEST DI BEPPE & GIANROBERTO: IMPRENDITORI NEOGRILLINI CRESCONO? - LE AZIENDE DEL VENETO MOLLANO LA LEGA E IL PDL E ASCOLTANO LE PROPOSTE DEL M5S - PIU’ CHE ALLE BUGIE ALLA SILVIO SULL’IRAP, GLI IMPRENDITORI ATTENTI ALLA LOTTA ALLE LOBBY POLITICO-AFFARISTICHE E ALLA BUROCRAZIA - SONDAGGI A PARTE, GRILLO VA FORTISSIMO E PROPONE LA DEFISCALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI….

Rodolfo Sala per La Repubblica

Beppe Grillo a tu per tu con i padroncini della Marca. Per la prima volta il leader del Movimento 5 stelle si presenta, in un albergo di Quinto di Treviso, agli arrabbiatissimi imprenditori del Nordest. Gli stessi che, soprattutto nel Veneto, hanno contribuito in modo forse determinante ai successi della Lega e, in misura minore del Pdl.

C'era anche Gianroberto Casaleggio, ed è stato lui ad esporre il programma del movimento, soffermandosi in particolare sulla cancellazione dell'Irap, la defiscalizzazione sugli investimenti e sulla proposta di rendere obbligatorie esperienze di tirocinio nelle aziende ai ragazzi che escono dalla scuola dell'obbligo.

Mentre Grillo ha parlato soprattutto di energia e di green economy. L'applauso è scattato quando Casaleggio ha illustrato il punto sulla cancellazione dell'Irap, la tassa regionale che grava sulle imprese. Un applauso "chiamato" dal braccio destro del leader, stupito che il pubblico non si fosse scaldato più di tanto di fronte a questa proposta. «Ci aspettiamo molto da lei» diceva a Grillo in sala. E lui: «Da solo non basto, fate qualcosa anche voi».

Alla fine il comico non ha nascosto una certa delusione: «Sono andato a incontrare degli industriali, mi aspettavo chissà che cosa e invece non è successo niente», ha detto a Vicenza nel tardo pomeriggio. E ancora: «Mi chiedono tutti: "che cosa farai per noi se vai al governo?". Non è così, devi dirmi invece tu, industriale che cosa farai, ti devi far eleggere poi vai in Parlamento, e vediamo se sei capace di governare come noi».

Una freddezza che tuttavia non basta cancellare il feeling che sembra essere sbocciato tra i piccoli imprenditori del Nord e i grillini. Ecco che cosa dice, dopo l'incontro, Massimo Colombano, già patròn della Permasteelisa, un'azienda di costruzioni quotata in Borsa, e che oggi guida una nuova organizzazione imprenditoriale, la Confapri: «Ci aspettiamo molto dai nuovi gruppi e movimenti, quelli che non hanno forme mentali precostituite e lobby politiche, industriali o finanziarie da difendere: quelli che vogliono veramente, come noi, un cambiamento in meglio, un vero rinascimento dell'Italia».

In questa campagna elettorale Confapri ha lanciato un appello a tutte le forze politiche, chiamandole a impegnarsi su tre parole d'ordine: riattivare il circuito del lavoro, tagliare la spesa pubblica e ridurre drasticamente il peso della burocrazia. «Grillo e Casaleggio - spiega Colomban - ci hanno sorpreso positivamente per la loro apertura e disponibilità; la prova è che l'attenzione del M5S per l'Italia che lavora e intraprende è centrale».

E suona la stessa musica un altro imprenditore del Nordest. Non proprio l'ultimo: si chiama Giuseppe Sbalchiero ed è il presidente della Confartigianato del Veneto, la stessa che nei giorni a cavallo tra gennaio e febbraio aveva commissionato un sondaggio shock tra i suoi aderenti. «La nostra categoria - racconta Sbalchiero - in passato ha dato in massa la fiducia a Bossi e Berlusconi; ora non è più così, non crediamo più alle loro promesse, perché nessun risultato apprezzabile è arrivato: del federalismo non c'è traccia e lo stesso vale per la semplificazione burocratica».

Ce n'è abbastanza - e i dati del sondaggio lo spiegano in modo clamoroso - per parlare di tsunami politico nel Veneto in vista delle imminenti elezioni. Grillo sembra andare fortissimo, e a farne le spese sarebbero soprattutto i due partiti del centrodestra che governano la Regione dal 2010 e che ora sono tornati alleati.

Nella Marca ieri si è fatto vedere anche Pierferdinando Casini, che ha tenuto un comizio a Mareno di Piave. E nelle parole del leader centrista si legge in controluce la consapevolezza della presa che il M5S potrebbe avere sull'elettorato del Nordest: «Grillo non è responsabile dello stato in cui siamo, è il termometro di una situazione degenerata, quindi io rifiuto di prendermela con lui». Il resto suona come una speranza: «Non credo che chi lo voti pensi di risolvere i problemi, lo fa come forma di protesta; ma alle elezioni, oltre a protestare, bisogna anche offrire delle soluzioni».

 

BEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO ALLARRIVO IN SICILIA casaleggio-grilloGRILLO E CASALEGGIO esizer grillo casaleggio grillo casaleggio Silvio Berlusconi Silvio Berlusconi PIERLUIGI BERSANI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....