LA ZUPPA DEL CASALEGGIO - COMIZIO NEL NORDEST DI BEPPE & GIANROBERTO: IMPRENDITORI NEOGRILLINI CRESCONO? - LE AZIENDE DEL VENETO MOLLANO LA LEGA E IL PDL E ASCOLTANO LE PROPOSTE DEL M5S - PIU’ CHE ALLE BUGIE ALLA SILVIO SULL’IRAP, GLI IMPRENDITORI ATTENTI ALLA LOTTA ALLE LOBBY POLITICO-AFFARISTICHE E ALLA BUROCRAZIA - SONDAGGI A PARTE, GRILLO VA FORTISSIMO E PROPONE LA DEFISCALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI….

Rodolfo Sala per La Repubblica

Beppe Grillo a tu per tu con i padroncini della Marca. Per la prima volta il leader del Movimento 5 stelle si presenta, in un albergo di Quinto di Treviso, agli arrabbiatissimi imprenditori del Nordest. Gli stessi che, soprattutto nel Veneto, hanno contribuito in modo forse determinante ai successi della Lega e, in misura minore del Pdl.

C'era anche Gianroberto Casaleggio, ed è stato lui ad esporre il programma del movimento, soffermandosi in particolare sulla cancellazione dell'Irap, la defiscalizzazione sugli investimenti e sulla proposta di rendere obbligatorie esperienze di tirocinio nelle aziende ai ragazzi che escono dalla scuola dell'obbligo.

Mentre Grillo ha parlato soprattutto di energia e di green economy. L'applauso è scattato quando Casaleggio ha illustrato il punto sulla cancellazione dell'Irap, la tassa regionale che grava sulle imprese. Un applauso "chiamato" dal braccio destro del leader, stupito che il pubblico non si fosse scaldato più di tanto di fronte a questa proposta. «Ci aspettiamo molto da lei» diceva a Grillo in sala. E lui: «Da solo non basto, fate qualcosa anche voi».

Alla fine il comico non ha nascosto una certa delusione: «Sono andato a incontrare degli industriali, mi aspettavo chissà che cosa e invece non è successo niente», ha detto a Vicenza nel tardo pomeriggio. E ancora: «Mi chiedono tutti: "che cosa farai per noi se vai al governo?". Non è così, devi dirmi invece tu, industriale che cosa farai, ti devi far eleggere poi vai in Parlamento, e vediamo se sei capace di governare come noi».

Una freddezza che tuttavia non basta cancellare il feeling che sembra essere sbocciato tra i piccoli imprenditori del Nord e i grillini. Ecco che cosa dice, dopo l'incontro, Massimo Colombano, già patròn della Permasteelisa, un'azienda di costruzioni quotata in Borsa, e che oggi guida una nuova organizzazione imprenditoriale, la Confapri: «Ci aspettiamo molto dai nuovi gruppi e movimenti, quelli che non hanno forme mentali precostituite e lobby politiche, industriali o finanziarie da difendere: quelli che vogliono veramente, come noi, un cambiamento in meglio, un vero rinascimento dell'Italia».

In questa campagna elettorale Confapri ha lanciato un appello a tutte le forze politiche, chiamandole a impegnarsi su tre parole d'ordine: riattivare il circuito del lavoro, tagliare la spesa pubblica e ridurre drasticamente il peso della burocrazia. «Grillo e Casaleggio - spiega Colomban - ci hanno sorpreso positivamente per la loro apertura e disponibilità; la prova è che l'attenzione del M5S per l'Italia che lavora e intraprende è centrale».

E suona la stessa musica un altro imprenditore del Nordest. Non proprio l'ultimo: si chiama Giuseppe Sbalchiero ed è il presidente della Confartigianato del Veneto, la stessa che nei giorni a cavallo tra gennaio e febbraio aveva commissionato un sondaggio shock tra i suoi aderenti. «La nostra categoria - racconta Sbalchiero - in passato ha dato in massa la fiducia a Bossi e Berlusconi; ora non è più così, non crediamo più alle loro promesse, perché nessun risultato apprezzabile è arrivato: del federalismo non c'è traccia e lo stesso vale per la semplificazione burocratica».

Ce n'è abbastanza - e i dati del sondaggio lo spiegano in modo clamoroso - per parlare di tsunami politico nel Veneto in vista delle imminenti elezioni. Grillo sembra andare fortissimo, e a farne le spese sarebbero soprattutto i due partiti del centrodestra che governano la Regione dal 2010 e che ora sono tornati alleati.

Nella Marca ieri si è fatto vedere anche Pierferdinando Casini, che ha tenuto un comizio a Mareno di Piave. E nelle parole del leader centrista si legge in controluce la consapevolezza della presa che il M5S potrebbe avere sull'elettorato del Nordest: «Grillo non è responsabile dello stato in cui siamo, è il termometro di una situazione degenerata, quindi io rifiuto di prendermela con lui». Il resto suona come una speranza: «Non credo che chi lo voti pensi di risolvere i problemi, lo fa come forma di protesta; ma alle elezioni, oltre a protestare, bisogna anche offrire delle soluzioni».

 

BEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO ALLARRIVO IN SICILIA casaleggio-grilloGRILLO E CASALEGGIO esizer grillo casaleggio grillo casaleggio Silvio Berlusconi Silvio Berlusconi PIERLUIGI BERSANI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO