casaleggio raggi

ZUPPA DI CASALEGGIO - IL TRIONFO DELLA RAGGI E’ LA VITTORIA DEL GURU SCOMPARSO CHE AVEVA PUNTATO SULLA CONSIGLIERA PER DARE LA SCALATA AL CAMPIDOGLIO - LA COMMOZIONE DEL FIGLIO DAVIDE E L'ARRIVO A ROMA DI GRILLO

Brunella Bolloli per “Libero Quotidiano”

GIANROBERTO CASALEGGIOGIANROBERTO CASALEGGIO

 

La vittoria è dedicata a Gianroberto Casaleggio. Beppe Grillo non si stanca di dirlo nella notte del trionfo romano e torinese abbracciando Davide, il figlio dell' amico e cofondatore. Stravince Virginia Raggi (i primi exit poll danno un risultato oltre il 67%), e sbaraglia la concorrenza Pd anche Chiara Appendino (56%). La scelta della Raggi, pescata dal mazzo dei quattro consiglieri comunali dopo una comparsata in tv (era la più telegenica e anche l' unica donna del gruppo), è stata opera del guru scomparso.
 

DAVIDE CASALEGGIODAVIDE CASALEGGIO

La scalata del Campidoglio era il suo sogno, il suo progetto per tentare di affossare il governo Renzi e «il Pd di mafia capitale». Un sogno che all' inizio sembrava proibito e invece, con i mesi, è diventato realtà.
 

Nessuna sorpresa al primo turno: Raggi al 35%, e oltre alle aspettative il secondo, nonostante il calo dei votanti.
 

CASALEGGIO RAGGICASALEGGIO RAGGI

La grillina è stata eletta con una percentuale che non lascia dubbi, non c' è stata alcuna lotta con Roberto Giachetti, la destra ha votato per lei ed è la prima sindaco donna di Roma. Un' avvocato 37enne con qualche amnesia di troppo nel curriculum ma una certa determinazione nel dire no ad ogni proposta contraria allo schema imposto dal Movimento Cinquestelle: no alle Olimpiadi, no allo stadio della Roma, no al proseguimento della metro C. Salvo poi fare dietrofront e aprire al referendum «se i romani me lo chiedono».

 

Raggi, in fondo, ha vinto senza fare proclami esaltanti o ricette miracolose: ha solo battuto il tasto della legalità, del cambiamento rispetto alle amministrazioni precedenti, del «Roma deve ripartire e noi siamo il treno giusto», «del loro la mafia, noi la cura», citando ad ogni comizio Buzzi, Carminati e i soldi presi dal Pd o da chi ha governato prima Roma.

RAGGI 7RAGGI 7

 

Sono state così convincenti le sue parole contro i dem, che alla fine il centrodestra, se non è andato al mare, ha votato M5S. Un voto di protesta, più che altro. Uno schiaffo al premier, a chi «ha ridotto così la città», ai pasticci della gestione Marino, ai poteri forti.
Per festeggiare è arrivato a Roma anche Grillo. Il leader aveva annunciato il passo di lato, il ruolo di padre nobile, ma per la presa del Campidoglio è calato da Genova per benedire lo show dei suoi «ragazzi».

 

Al comitato elettorale c' è il direttorio al gran completo, molti parlamentari, i futuri consiglieri. Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista sono i due big trascinatori. Dibba, giovedì, è stato anche a Torino per il comizio finale della Appendino.

 

Nel capoluogo sabaudo si è compiuto un miracolo: i punti di distacco tra l' uscente e la grillina erano 11. Il Pd sapeva che non sarebbe stata una passeggiata, ma l' usato sicuro di Fassino per il centrosinistra era una delle poche garanzie di questa tornata elettorale. Sbagliato. Anche qui determinanti sono stati i partiti di destra, dalla Lega di Salvini e Borghezio, agli azzurri, dai centristi ai pensionati di Fatuzzo, dagli imprenditori alla borghesia sabauda. Ma la grande festa M5S è nella Capitale. Davide Casaleggio è commosso. Questo risultato storico è anche merito di suo padre.

CASALEGGIO PADRE E FIGLIOCASALEGGIO PADRE E FIGLIOGRILLO CASALEGGIOGRILLO CASALEGGIO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…