luca barbarossa - giovanni alibrandi - renzo arbore ema stockolma bandiera gialla

"BANDIERA GIALLA" CELEBRATION - RADIO2 SOCIAL CLUB FESTEGGIA I 60 ANNI DI “BANDIERA GIALLA” CON UNO SPECIALE CON RENZO ARBORE E DARIO SALVATORI - NEL CORSO DEL PROGRAMMA CONDOTTO DA LUCA BARBAROSSA ED EMA STOCKOLMA SONO SALITI SUL PALCO PAOLA TURCI, MALIKA AYANE E GREG – I RACCONTI DI RENZO ARBORE SULLA TRASMISSIONE DIVENTATA UN “FENOMENO CULTURALE”, IL TITOLO SCELTO DALL’ALLORA CAPOSTRUTTURA RAI LUCIANO RISPOLI E I RICORDI SUI “RAGAZZI DI BANDIERA GIALLA” TRA CUI DAGO - VIDEO

 

Da Radio 2

renzo arbore luca barbarossa ema stockolma 3

 

Radio2 Social Club dedica uno speciale ai 60 anni dalla prima messa in onda di “Bandiera Gialla”, il programma che ha cambiato il linguaggio della radio e il costume in Italia.

 

Protagonista della puntata Renzo Arbore, che ha condiviso ricordi, aneddoti e curiosità di quell’avventura rivoluzionaria, insieme a Dario Salvatori, voce autorevole della critica musicale italiana e parte dello storico pubblico della trasmissione. 

 

L’iconico titolo fu scelto dall’allora capostruttura Rai Luciano Rispoli collegando i vari generi musicali suonati dalla trasmissione, all'epoca pressocché banditi dalla radio italiana, al simbolo delle navi in quarantena per epidemia, appunto la bandiera gialla, che da allora diventò sinonimo di giovani, di beat, di divertimento. 

 

A sessanta anni di distanza quel clima di novità e trasgressione non ha perduto il suo fascino e la sua forza evocativa, tanti dei musicisti di oggi sono debitori a quella musica che il sabato pomeriggio erompeva dalle radio per sorprendere e incantare una Italia abituata fino ad allora alle melodie rassicuranti e agli esercizi di bel canto.

 

Molta musica nel corso dello speciale condotto da Luca Barbarossa ed Ema Stockolma con immagini ed esibizioni dell’epoca e una nostalgica rievocazione delle intuizioni che hanno reso “Bandiera Gialla” un fenomeno culturale: l’apertura alla musica internazionale, il rapporto diretto con i giovani, il gusto per la scoperta e la sperimentazione. 

RADIO2 SOCIAL CLUB - BANDIERA GIALLA

 

Sono saliti sul palco Paola Turci, Malika Ayane, Greg e, in un’ora e mezzo si sono intrecciate performance live, materiali d’archivio e il racconto in prima persona di Renzo Arbore, per un viaggio nella radio che fu e in quella che è diventata.

 

Tra le citazioni molte hanno riguardato anche Roberto D’Agostino, anche lui tra i “ragazzi di Bandiera Gialla”.

 

“E’ stato un piacere vedere Renzo Arbore raccontare un’epoca formidabile per la radio e per il nostro paese che, proprio in quel periodo, si lasciava definitivamente alle spalle gli anni difficili, guardando al futuro con speranza e ottimismo, grazie anche alla spinta propulsiva dei giovani” il commento del direttore di Radio 2 Giovanni Alibrandi.

 

La trasmissione in onda su Radio2 il 17 ottobre alle 10:30 avrà un successivo passaggio televisivo il 20 ottobre su Rai2 a partire dalle 8:40.

radio2 social club bandiera gialla 1renzo arbore luca barbarossa ema stockolma 1renzo arbore giovanni alibrandi 1radio2 social club bandiera gialla gianni boncompagni bandiera giallaarbore boncompagni bandiera giallabandiera giallarenzo arbore luca barbarossa ema stockolmarenzo arbore giovanni alibrandiluca barbarossa - GIOVANNI ALIBRANDI - renzo arbore ema stockolmadario salvatori

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?