1- MA FACCE RIDE! MONTI DEI FINTI TONTI: "NON SIAMO IL GOVERNO DEI POTERI FORTI" (È CONSOLANTE SAPERE CHE ANCHE MORGAN STANLEY "PLAUDE AL GOVERNO FULL MONTI") - 2- IL BAZOLIANO DI COMPLEMENTO MASSIMO MUCCHETTI SCRIVE SUL CORRIERE DELLE BANCHE CREDITRICI UNA MERAVIGLIOSA LETTERA APERTA AD AIRONE PASSERA. CHE "PUO' DOVER PRENDERE DECISIONI CHE COINVOLGONO LE SUE PASSATE SCELTE PROFESSIONALI". CHAPEAU! LA RISPOSTA DI PASSERA SARÀ SCRITTA E MEDITATA, C'È DA GIURARCI - 3- ANCHE SUL ‘’GIORNALE’’, UNA LETTERA APERTA A PASSERA DI LITTORIO FELTRI E PURTROPPO SI VEDE CHE IL GOVERNO DEI SAPIENTONI AVRÀ POCO DA TEMERE DA UNO COSÌ - 4- OLIVIERO TOSCANI CONTESTA I SUOI EX DATORI DI LAVORO DI BENETTON. PERO' DICE UNA COSA DI BUON SENSO:"MA QUALE SHOCK, E' SOLO SCIOCCA". MEGLIO TARDI CHE MAI, VERO?

Condividi questo articolo


A cura di MINIMO RISERBO e PIPPO IL PATRIOTA

MARIO MONTIMARIO MONTI

1 - MA FACCE RIDE!
Monti dei finti tonti: "Non siamo il governo dei poteri forti"

2 - T'ADORIAM MONTI DIVINO...
"Il debutto di Super Mario l'addio alla Seconda Repubblica: "Questa e' la vittoria della politica". Su Repubblica, Curzio Maltese ritrova il sorriso (p. 3)
In prima sulla Stampa, Luca Ricolfi proclama che quella di Monti "e' la ricetta che serve al Paese". Poi passa Francesca Schianchi e ci racconta "Il garbo discreto della signora Elsa" ( Stampa, p. 5). Sicuri che sia la moglie? Sembra sua sorella, piu' che altro.
Intanto e' consolante apprendere che anche la banca d'affari Morgan Stanley "plaude al governo Full Monti" (Corriere, p. 12).

Curzio MalteseCurzio Maltese

3 - AIRONE PASSERA PRONTO AL DECOLLO...
Il bazoliano di complemento Massimo Mucchetti scrive sul Corriere delle banche creditrici una meravigliosa lettera aperta ad Airone Passera. Il vicedirettore ad personam di via Solferino intuisce che "puo' dover prendere decisioni che coinvolgono le sue passate scelte professionali" e a pagina 58 gli mette in fila tutto il suo passato e gli incroci possibili con il suo futuro. Chapeau! La risposta di Passera sara' scritta e meditata, c'e' da giurarci. Repubblica invece risponde al Cetriolo Quotidiano, suo competitor a sinistra: "Passera: "Non ho conflitti d'intessi". Severino: mi sospendo dall'ordine degli avvocati" (p. 4). Prima di abolirlo?

La famiglia MontiLa famiglia Monti

Giri pagina ed ecco che torma la Repubblica di governo, con due pagine dedicate alla sacra mazzata fiscale e le sacre fototessere del Fundador Scalfari e del Patron Cidibbi', separate da quella di Full Monti da una gran foto della bandiera tricolore che sventola sul Tesoro. Siete Stato voi? Anche sul Giornale, c'e' uno che scrive una lettera aperta a Passera. Si chiama Littorio Feltri e purtroppo si vede che il governo dei Sapientoni avra' poco da temere da uno così. Con questi tocca studiare, non c'e' un cazzo da fare.

Il papa nero del governo giallo e' comunque un tipo di mondo. Ieri pomeriggio, dopo il discorso del suo segnaposto, si aggirava per la buvette di Palazzo Madama in calo glicemico quando viene affrontato da Stefano Feltri del Cetriolo Quotidiano, che lo apostrofa con un very british "noi comunque sui suoi conflitti d'interessi vigileremo". Abituato al trattamento soft dei giornalisti bancari - non tutti per carita' - l'Airone resta un po' stupito e rispondicchia qualcosa di generico. Poi ci ripensa, si volta per dirgliene quattro, ma quello e' gia' sparito e allora chiede a un inviato che conosce da anni: "ma dov'e' quel signore del Fatto?".

Morgan StanleyMorgan Stanley

"Si chiama Stefano Feltri, senta ma che effetto le fara' trovarsi da ministro a risolvere problemi che ha contribuito a creare?" Purtroppo le nostre meta-recchie di giornalista nano non sono riuscite a cogliere le risposte di questa conversazione tra spilungoni che e' poi proseguita in zona piu' sicura. Pero' ci e' piaciuta la faccia un po' infastidita del banchiere calato a Roma, molestato da queste fetecchie di giornalisti. Oggi, nel dubbio, sul Cetriolo di Travaglio e Padella lo menano ancora, con un vigoroso pezzo du Vittorio Malagutti ("Sono affari di Passera", ormai titolano come nou di Dagospia).

4 - GUERRA DI PASSERA...
Nella prima banca italiana "di sistema" Abramo Bazoli cerca l'erede dell'Airone. Sul proprio successore, il neo superministro avra' una sorta di diritto di veto (non sarebbe cortese che arrivasse uno che apre tutti tutti i cassetti), ma non sara' un interno. L'house organ diretto da don Flebuccio de Bortoli sostiene che "Spunta l'ipotesi Guerra. Per il dopo Passera verso un manager industriale" (p. 37). In vantaggio sarebbe Andrea Guerra di Luxottica.

Massimo MucchettiMassimo Mucchetti

5 - IL VALZER TRISTE DEI MANDARINI...
Se invece siete cultori del genere cine-sugherone, leggete con l'antiemetico sul tavolo il pezzo dell'incolpevole Dino Martirano sul Corriere (p.9). Parla della corsa dei partiti per i sottosegretari "tecnici". Nomi da urlo, come CiccioD'Onofrio e la moglie di Vespa, Augusta Iannini. Se poi volete incrociare le importanti nomine che il Paese Reale attende, buono anche il pezzo di Carlo Bertini della Stampa (p. 9). La vera notizia, pero', e' la conferma d Vincenzo Fortunato a capo di gabinetto del Tesoro. Lottomatica e altri in festa!

6 - I CENTO GIORNI DEL CAVALIER POMPETTA...
"Con Monti democrazia sospesa". Berlusconi: decidiamo noi se dura. Il Cavaliere vuole il voto a giugno. " All'esecutivo solo 100 giorni di vita" (Repubblica, p. 12). Tre mesi per fantastiche trombate?

Corrado PasseraCorrado Passera

7 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
"Subito le imposte sulla casa. Possibile manovra da 11 miliardi. Allo studio un aumento dell'Iva. La Fornero: non useremo l'accetta" (Corriere della Previdenza integrativa, p. 8). Saggia e corretta prima pagina della Stampa di Mariopio Calabresi: "Monti: interventi su Ici e pensioni". Sul Giornale di Mister Ville & Casali si urla di dolore: "Occhio, vogliono entrarci in casa. Monti fa resuscitare l'Ici. Ci costera' 11 miliardi la stangata sul mattone". Tutti ad Antigua, presto! Li' Lavitola continua.

8 - LA PRIMA CAPPELLA...
"Clini, gaffe da neoministro: "Ripensare al nucleare". Insorgono gli ambientalisti. Lui precisa: ha deciso il referendum" (Repubblica di Sorgenia, p. 1). Qui la notizia non e' che ‘sto catafalco ministeriale promosso ministro sia per il nucleare, ma che esistano ancora "gli ambientalisti".

EUGENIO SCALFARI E CARLO DE BENEDETTIEUGENIO SCALFARI E CARLO DE BENEDETTI

9 - STRANO, NON TUTTI SONO D'ACCORDO...
Le belle foto pubblicate dal Corriere delle banche nella doppia 24-25 ci ricordano chi siamo e da dove veniamo. Ragazzi insaguinati, poliziotti in borghese, bei cartelli colorati contro le banche, cappucci e sciarpe tirati su per nascondersi. E botte da orbi. Speriamo che le guardino con attenzione il: Trio Equita' Monti-Passera-Fornero. Esemplare anche lo scatto scelto da Repubblica (P. 20), con un ragazzo a terra che si fa scudo con una Divina commedia di polistirolo.

Giovanni BazoliGiovanni Bazoli

10 - ULTIME DAL SAN RAFFAELE, L'ANGELO FINANZIATORE DEI PARTITI...
"Dacco', niente telefonini e le notti in Svizzera". I pm: per comunicare mandava l'autista all'estero". (Corriere a Rotelli, p. 26). In attesa che escano i nomi dei politici foraggiati da don Verze' a spese dei fornitori, comincia in procura la sfilata di ex dirigenti del San Raffaele che danno tutti ovviamente la colpa a Cal, quello che si e' sparato e quindi non potra' mia difendersi. Almeno su questa terra. Accusare un suicida e'veramente da pezzi di merda.

andrea guerra luxottica jpegandrea guerra luxottica jpeg

11 - AGENZIA ROSIKAZZI...
Minuscolo box su Repubblica a pagina 14: "Prodi:"Una bella squadra, ora deve poter governare". E con perfidia tutta sabauda gli ficcano sopra nella stessa pagina quest'altro titolo: " Vendola boccia il professore: "una penitenza tecnocratica".

12 - AGENZIA ROSIKAZZI/2...
Oliviero Toscani contesta a mezzo Repubblica i suoi ex datori di lavoro di Benetton. Pero' dice una cosa di buon senso:"Ma quale shock, e' solo sciocca". Meglio tardi che mai, vero?

Augusta IanniniAugusta Iannini

13 - DISECONOMY...
Cazzi acidi per gli ex capitani coraggiosi di Passera e Berlusconi: "I passeggeri business sono in fuga. Alitalia non centrera' il pareggio. L'ad Rocco Sabelli: "male il quarto trimestre, difficile il break even a fine anno". Incognita Fiumicino: saturo in due anni" (Repubblica, p. 31). Si vende ai francesi o si rinazionalizza tutta la baracca? Decide l'Airone, in ogni caso.

14 - ORA D'ARIA...
Un signore dalla faccia lievemente ironica che si fa rasare da una donna. La foto pubblicata a pagina 22 del Corriere ritrae Luiz Inacio da Silva LULA mentre si fa radere dalla moglie Marisa. l'ex presidente brasiliano fa la chemio per un tumore alla laringe e si e' fatto tagliare a zero capelli e barba. In anticipo

elsa forneroelsa fornero

 

 

Condividi questo articolo

FOTOGALLERY

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - LA BATOSTA DELL’ITALIA NELLA CORSA A EXPO 2030 È UN BOCCONE AMARISSIMO PER GIORGIA MELONI: ERA CONVINTA CHE ROMA STRAPPASSE ALMENO IL BALLOTTAGGIO, E INVECE L'HANNO ABBANDONATA ANCHE I PAESI UE (SU 27, SOLO 5/6). A COMPLICARE LA CORSA È STATO ANCHE L’ESPLICITO SOSTEGNO DI ISRAELE A ROMA – SUBITO È CACCIA AL CAPRONE ESPIATORIO, CHE A DESTRA VEDONO IN GUALTIERI, L’UNICO INSIEME A MASSOLO CHE SI È SPESO PER LA CITTÀ – PERCHÉ NON È STATO COINVOLTO MATTARELLA? – IL MANCATO SOSTEGNO DEI PAESI UE E' UN BRUTTO SEGNALE PER LA PARTITA DEL PATTO DI STABILITÀ – L’ULTIMATUM DEL PPE ALLA DUCETTA...

UN ATTO POLITICO. IL RITORNO IN PUBBLICO DI MARIO DRAGHI, SEDUTO COME UN PAPA DI FRONTE ALL’ALTARE DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALDO CAZZULLO, HA SIMBOLEGGIATO UN ATTO DI DISSENSO ALL'ATTUALE REGIME POLITICO - IL SUO PROGRAMMA “ELETTORALE” (“PER L’EUROPA È IL MOMENTO DI DIVENTARE STATO” - ALTRIMENTI NON C’È SALVEZZA), E’ UN’ALTERNATIVA ALLA DERIVA SOVRANISTA IN ATTO. E LA FOLLA CHE SI È SCAPICOLLATA ALLE 16.30 NELLA CHIESA DEI GESUITI ERA LÌ IN CERCA DI UN ESORCISMO CHE SPAZZI VIA QUESTO INCUBO NERO COL FEZ - COSA CHE NON AVRÀ FATTO PIACERE A MELONI E SALVINI. NÉ A QUELLA PARTE DEL ‘’CORRIERE DELLA SERA’’ CHE TIFA PER LA DUCETTA, CHE HA SBATTUTO UN EVENTO MAI VISTO IN ITALIA A PAGINA 15 - NEMMENO UN DRAGHI CHE ROMPE IL SILENZIO DALLA SUA USCITA DA PALAZZO CHIGI (22 OTTOBRE 2022), INTERVISTATO DAL VICE DIRETTORE E PRIMA FIRMA CAZZULLO, PRESENTE IL SUO EDITORE CAIRO, HA CONVINTO IL CORRIERONE A SPARARE L’EVENTO IN PRIMA PAGINA. DEL RESTO, DEL PD ERANO PRESENTI SOLO GUERINI E ZANDA…

CSM: IL CONSIGLIO SUPERIORE DI MANTOVANO – AVVISO AI NAVIGATI: SI E' SPEZZATO IL FILO ROSSO CHE DOVEVA COLLEGARE IL SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO CON IL QUIRINALE - DOPO IL PREMIERATO CHE DIMEZZA I POTERI DEL COLLE, OGGI L'ATTACCO ALLE TOGHE, FREGANDOSENE ALTAMENTE CHE MATTARELLA RICOPRA IL RUOLO DI CAPO DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA - ED ORA MANTOVANO CALZA IL FEZ E PIAZZA I SUOI FEDELISSIMI NEI POSTI CHIAVE, A PARTIRE DAL CSM: DA DANIELA BIANCHINI, CONSIGLIERA LAICA IN QUOTA FDI A MIMMO AIROMA – COMUNQUE, FANNO BENE GIORGIA E CAMERATI A PREOCCUPARSI DELLA MAGISTRATURA, PERCHÉ PRIMA O POI TUTTI I FASCI ARRIVANO AL PETTINE…

MILANO E LA “ROMA SANTA E DANNATA” – PROIETTI: “IL FILM DI DAGO & GIUSTI NON È SOLO CAZZEGGIO A TINTE FORTI, MA UN PICCOLO SAGGIO DI “ANTROPOLOGIA SPICCIOLA” SULLA METAMORFOSI DI UNA CITTÀ A MISURA DUOMO CHE NON SA PIU’ RIDERE DI SÉ STESSA DOV’È FINITO LO SPIRITO “SCAPIGLIATO” DI CARLO DOSSI O DI CARLO PORTA, CON LE LORO POESIE OSCENE? - COSA RESTA DEL MONDO DI CAMILLA (CEDERNA) E DELLE “SCIURE” IRRISE DALLA SIGNORINA SNOB DELLA VALERI? - TRA I MERITI DELL’OPERETTA (A)MORALE C’È PURE QUELLO DI AVER SDOGANATO GLI ANNI ’70-’80, CHE NON FURONO SOLTANTO ANNI DI PIOMBO E “MILANO DA BERE” MA SPECCHIO DI UNA NUOVA REALTÀ: DA AVANTI POPOLO AD AVANTI POP, TRA SOGNI SESSO E CONTROCULTURA’’