masi severini

L'ORGIA DI MAMMA RAI - DA MINOLI A BRACHINO E VIGORELLI (EX MEDIASET) FINO A TULLIO CAMIGLIERI (EX SKY), L'ESERCITO DEI CANDIDATI AL CDA DI VIALE MAZZINI: 183 AL SENATO E 132 ALLA CAMERA – TRA GLI ALTRI C’E’ L’EX DG MAURO MASI E IL MENTORE DELLA SINDACA VIRGINIA RAGGI, PIEREMILIO SAMMARCO - POI SIMONA AGNES E PAOLA SEVERINI, CANDIDATE IN PECTORE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI. IL PARLAMENTO NE SCEGLIERÀ 4 – VIDEO

 

Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

 

paola severini

Ci sono Simona Agnes e Paola Severini, candidate in pectore alla presidenza della Rai, tra quanti hanno presentato il proprio curriculum per entrare nel consiglio di amministrazione dell' azienda pubblica nei quattro posti messi a disposizione delle scelte del Parlamento. I nominativi sono stati vagliati da Camera e Senato e sono molti meno della volta precedente: 183 al Senato (3 candidature non sono state correttamente presentate) e 132 per la Camera.

 

Di atteso c' è la riproposizione dei due consiglieri di centrodestra Igor De Biasio (Lega) e Giampaolo Rossi (Fratelli d' Italia). Non si sono ripresentati invece Rita Borioni (Pd) e Beatrice Coletti (M5S). Ma tra i nomi in lista si possono riconoscere alcuni di quelli che il Pd sembra sostenere: Flavia Barca, Daniela Tagliafico e Francesca Bria. Forte la presenza dei giornalisti, a partire da Giovanni Minoli, per proseguire con Tiziana Ferrario, Roberto Amen, Giancarlo Mazzuca (già consigliere Rai), Ruben Razzante, Stefano Menichini (già capo della comunicazione della Camera e poi del ministro Gualtieri). Da Mediaset: Claudio Brachino e Piero Vigorelli.

 

simona agnes

Dalla concorrenza viene anche il manager ex Sky Tullio Camiglieri, mentre dal suo passato di direttore generale della Rai torna Mauro Masi, dall' esperienza in Agcom, arriva Giancarlo Innocenzi. Intrigante la presenza, tra i tantissimi avvocati, del mentore della sindaca Virginia Raggi, Pieremilio Sammarco.

 

Tra le altre curiosità, la candidatura del musicista Daniele Silvestri, figlio di quell' Alberto che ha lungamente collaborato con Maurizio Costanzo. Insolita la autocandidatura di Fabrizio Cannizzaro, presidente del Consiglio di Amministrazione di Gela Surgelati. Così come quella di Adriano Pezzino che si definisce «attualmente non occupato, precedenti collaborazioni saltuarie e occasionali come tecnico».

 

Stasera in audizione della commissione di Vigilanza Rai sarà ascoltato il direttore di Rai3 Franco Di Mare che riferirà sul caso Fedez. Nella giornata di ieri è proseguito il dibattito sulla presenza della politica in Rai: Matteo Salvini (Lega) ha proposto che i prossimi vertici siano scelti tra persone che siano state assunte in Rai con un concorso.

 

Mentre Matteo Renzi (Italia Viva) ha accusato Giuseppe Conte e il M5S di aver operato in Rai una «lottizzazione selvaggia».

raggi pieremilio sammarcoclaudio brachino foto di baccomauro masi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…