ANDREA IL LUPO TRAVESTITO DA AGNELLINO - USCIRE DA DEL PIERO NON È ESATTAMENTE COME USCIRE DA CONFINDUSTRIA. ANDREA AGNELLI LO SAPEVA. E COSÌ UNA NON NOTIZIA, L'ADDIO DEL CAPITANO A FINE STAGIONE, CONCORDATO DA MESI, È DIVENTATA UNA STORIA, UN CASO - GIUBILANDO ALEX CON PIGLIO INCAZZOSO, SI È RIVELATO UN VERO ALLIEVO DELLA SCUOLA GIRAUDO. COME LUI ANTEPONE LA TESTA AL CUORE, IL PRAGMATISMO AL ROMANTICISMO, LO STILETTO ALLO STILE…

Roberto Beccantini per il "Fatto quotidiano"

Uscire da Del Piero non è esattamente come uscire da Confindustria. Andrea Agnelli lo sapeva. E così una non notizia, l'addio del capitano a fine stagione, concordato da mesi, è diventata una storia, un caso. L'ultima storia, l'ultimo caso di una Juventus che, viste le difficoltà di cambiare libro, preferisce voltare pagina. D'accordo, ci sarebbe voluto più tatto, più eleganza: non un semplice applauso a comando. Chi scrive, non ne è rimasto scandalizzato: semmai, sorpreso. Così va il mondo.

Detto ciò, non credo che un romanzo d'amore possa e debba andare in frantumi per l'urto di una frase, ma queste sono paturnie mie. Nell'estate del 1995, quando comunicò, non già all'assemblea degli azionisti ma a un'assemblea di tifosi, che Roberto Baggio sarebbe stato ceduto al Milan, la Triade aveva pronto Alessandro Del Piero. Chi ha pronto, nell'autunno del 2011, Andrea Agnelli? Andrea è presidente dal 19 maggio 2010. Ha ereditato un bilancio da paura (94,5 milioni di rosso), cosa che ha imposto un drastico aumento di capitale e suggerito, mormorano i maligni, l'annuncio urbi et orbi della "pensione" di Del Piero, censurata persino da Luciano Moggi.

La Juventus del figlio di Umberto non è la Juventus del papà. La prese che era settima, in Europa League per grazia ricevuta, e settima, fuori da tutto, l'ha consegnata ad Antonio Conte. Il mestiere di presidente è duro ovunque, figuriamoci alla Juventus e figuriamoci, a maggior ragione , nella Juventus spappolata da Calciopoli. I rapporti con il cugino John Elkann, cioè Exor, cioè la proprietà, non sono mai stati idilliaci, anche se John l'ha voluto al vertice del club per nascondere i fallimenti della gestione Blanc, il suo grande errore, e ammansire la piazza. A proposito: su Del Piero, l'arrosto; su Elkann, il fumo. Lunga è la strada.

Non si può spiegare Andrea senza partire dal cognome e dal mandato, firmatogli in bianco dai tifosi, di riportare la Juventus al rango che le spetta: non proprio a tutti i costi (il passato dovrebbe aver insegnato qualcosa, o no?), ma quasi. Ecco, allora, il tono aspro, il piglio incazzoso, le irruzioni in Lega per battere cassa sui diritti tv, le crociate contro la Federazione, contro l'Inter, contro quello scudetto a tavolino che Moratti non molla, in barba all'evidenza.

Sono molti i sudditi che invocavano un capo così, per opporre al "celopurismo" degli interisti il "celodurismo" della vecchia Signora. Sospeso fra il golf e i gol, paladino della moviola in campo e del tempo effettivo, Andrea deve gestire, in pratica, due campionati in uno: quello canonico, che vede la Juventus in testa con l'Udinese, e quello extra, legato alle intercettazioni vecchie e nuove; ai verdetti sportivi; ai corsi e ricorsi al Tnas, al Tar, all'Uefa; alle sentenze di Napoli, in arrivo a cavallo del 37° compleanno di Del Piero, il 9 novembre, quando si dice il destino.

Bisogna risalire all'epopea di Giampiero Boniperti per trovare un presidente così operativo, così invasivo, così poco di facciata: penso ad Amauri, sotto contratto fino a giugno ed escluso dalla rosa per aver esercitato il diritto, sacrosanto, di rifiutare il Marsiglia. Se a Moratti dispiace annoiare il "giovin signore", all'Agnellino piace fare il Giraudo, anche se poi, la sera dell'inaugurazione del nuovo stadio, non invitò né lui né Moggi.

Durante l'estate di Calciopoli osservò un silenzio imbarazzato e imbarazzante, limitandosi a passeggiare con la Triade, sul prato del Delle Alpi, il pomeriggio di Juventus-Palermo (7 maggio 2006). Non disse una parola a carico o a discarico, si tenne tutto per sé. Chi tace, di solito, acconsente. Tanto è vero che oggi, a distanza di cinque anni, in piena Calciopoli 2, dopo tutto quello che è uscito sull'Inter, ha cambiato metodo e alzato il volume. Chiarezza, trasparenza, giustizia: avanti Savoia.

Per lui, gli scudetti continuano a essere ventinove. Per la rifondazione, ha arruolato Giuseppe Marotta, il cui primo mercato non è stato assolutamente all'altezza, come documenta l'operazione Martinez, prelevato dal Catania per dodici milioni di euro, e nel giro di una stagione, una sola, "regalato" al Cesena. Per carità, ci fu chi prese Felipe Melo, dalla Fiorentina, per 25 milioni, ma insomma, la Juventus dovrebbe essere un'altra cosa. Come Antonio Giraudo, Andrea antepone la testa al cuore, il pragmatismo al romanticismo, lo stiletto allo stile.

Ha incassato la battuta di quella linguaccia di Michel Platini, riferita all'esposto sull'Inter ("Poteva risparmiarsi il francobollo"), appartiene alla tribù dei guerrieri che preferiscono avere un brutto carattere: sempre meglio che non aver carattere. Il popolo era tutto con Andrea fino all'uscita di martedì. Mai come oggi gli juventini hanno bisogno di stampelle alle quali aggrapparsi. Di qui lo stupore, lo smarrimento, la malinconia. Nel web e sui giornali, Alessandro Del Piero "batte" Andrea Agnelli. Ai posteri (e alla classifica) l'ardua sentenza.

 

Andrea Agnelli ANDREA AGNELLI E JOHN ELKANNRoberto BaggiodelpieroAlessandro Del PieroMoggi e Giraudolapr09 blancAmauri

Ultimi Dagoreport

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...