aldo busi montichiari lacuinphotowien

BUSI E COSTUMI: “IO LA VITA L’HO MESSA NEI LIBRI MA MI VERGOGNEREI DI FIRMARE UN CERTO TIPO DI BESTSELLER” - L’ISOLA? HO RISCHIATO LA VITA A PARTIRE DAL TUFFO CON L'ELICOTTERO. PERÒ PER ME VALE PIÙ QUELLO, CHE UN PREMIO NOBEL”

aldo busi zucca 2 montichiari lacuinphotowien aldo busi zucca 2 montichiari lacuinphotowien

Matteo Sacchi per “il Giornale”           

 

Quando viene ad accoglierti alla porta di casa, per farti attraversare il salotto onusto di quadri e puntare la cucina al fine di allestire un caffè, indossa un maglione a toppe colorate. Al collo una sciarpa. Non sta tanto bene. Lo stress del nuovo libro - «L'ho riscritto 23 volte, ma sempre meglio de El especialista de Barcelona.

 

Quello l'ho riscritto 64 volte, e quando scrivo non dormo, procedo onomatopea per onomatopea, cesello sin che non mi suona, io le cose le devo sentire musicalmente» - ha un po' lasciato il segno.

 

Però basta un attimo perché, partendo da Vacche amiche (un'autobiografia non autorizzata) pubblicato da Marsilio (pagg. 178, euro 15), la sua vocazione a raccontare prenda il sopravvento. Del resto, la trama autobiografica, un flusso di coscienza con al centro tre donne e un viaggio-sogno verso una «montagna incantata», si presta.

 

Vacche amiche, ma che titolo è?

aldo busi vacche amichealdo busi vacche amiche

«Beh... È un po' “Va' che amiche...”, un po' “hai delle amiche vacche” con connotazione oscena ma neanche poi tanto. E poi ci sono delle mucche vere, quelle che immagina il protagonista. Sono tutte lì in calore in mezzo alle montagne innevate di Davos».

 

C'è un Busi essere umano, un Busi scrittore e un Busi protagonista dei suoi romanzi. Dialogano?

«È un rapporto polifonico. Il movente del libro in fondo era proprio andare contro il Busi scrittore. Per scrivere in italiano io ho rovinato la mia vita. Avevo altre possibilità, potevo andarmene all'estero, parlo inglese, francese, spagnolo, tedesco. Nel libro c'è molto dell'astio che provo nei miei stessi confronti. Lo scrittore ha costretto l'uomo a stare qui per dare una letteratura da scrittore alla lingua italiana che ne aveva solo una di abati, ma l'uomo non voleva. Questo Paese mi ha costretto a una vita in deficit di piacere, di sesso, di amore... Io non sono per la gelatina in tutto e pappa e ciccia, sono per le regole, per me molto meglio la Germania».

 

Ma è romanzo o autobiografia?

aldo busi montichiari lacuinphotowienaldo busi montichiari lacuinphotowien

«Romanzo. Il romanzo è dato dalla scrittura, nel romanzo è il linguaggio che predomina. Ogni parola è tornita. E anche i periodi. Ora un sacco di gente scrive come se avesse il singhiozzo. Io ho potuto frequentare la scuola solo sino alle medie e alle scuole medie nessuno ci diceva che devi per forza comporre frasi brevi. Imparate un po' la sintassi, i pronomi relativi, l'interpunzione... E certa poesia? Io come vedo le parole: mare, vento, capelli, percorso, abbandono, lacrime, occhi, carezza... Come le vedo sento voglia di sangue!».

 

Lei scrive da quando era alle medie?

«Ho scritto da sempre, avrei scritto anche senza pubblicare. Io non faccio libri di genere, di cassetta. Anche se potrei benissimo. Ma mi vergognerei di firmare un certo tipo di bestseller».

 

Il libro di genere non la tenta?

«Io non scrivo su commissione, non perché me la tiro ma perché non mi viene, a volte se ho la cosa giusta ai giornali la regalo... Anche perché gli articoli non potrebbero pagarmeli delle cifre ragionevoli. E non parliamo della televisione, non ne voglio più fare. Al massimo faccio una cosa per il libro, per promuoverlo, più per l'editore che per me. Ma non mi faccio buttare in un talk show dove magari mi becco due querele da due delinquenti donne o da una troia di regime uomo».

 

Però di tv ne ha fatta tanta...

aldo busi bamsphoto  9aldo busi bamsphoto 9

«Tanta no. Se ne è parlato tanto. Se si mette assieme tutta la mia presenza in onda non si arriva a 18 ore. È che sono state 18 ore pregnanti!».

 

Ma la tv era promozione, divertimento o cosa?

«Era una cosa che pensavo in funzione di se stessa. Io sono andato all'Isola per dire quello che ho detto. Che l'omofobia è una forma di omosessualità repressa. Punto e basta. Che Berlusconi non aveva abbassato le tasse e che il segretario del Pd era inesistente».

 

Era anche ben pagato però...

«Un sacco di soldi nominali. Ma tra Enpals, le tasse e il resto... E ho rischiato la vita almeno due volte. A partire dal tuffo con l'elicottero. Però per me vale più quello, che un premio Nobel. Sono fierissimo di averlo fatto. Anche se non ho un bel ricordo perché sull'Isola non c'erano persone interessanti. Io però potevo dire tutto. Non sono venuto via per le zanzare, le sigarette o la fame. Non sopportavo più gli umani. E poi c'erano un machete e delle persone schizzate, sono cose che andrebbero tenute separate...».

 

E degli editori cosa pensa?

aldo busi bamsphoto  8aldo busi bamsphoto 8

«Gli editori sono troppo impuri. Non ascoltano, non sono capaci di procurarsi un occhio terzo rispetto ai loro gusti. Dovrebbero essere capaci di pubblicare anche il libro di un nemico, un libro che non condividono ma scritto bene. Non succede più. Sono ammanicati, sono lì con le loro sagre del libro. Tanto i libri non li compra più nessuno. Lei le ha viste le Feltrinelli RED? Ma come esce da lì uno scrittore? Devono sopravvivere, lo capisco, ma non le chiamino più librerie. Le chiamino le “Fantasmelli” non Feltrinelli. E poi le case editrici: non c'è più nessuno che risponda nelle redazioni, tutte mezze smantellate, solo la centralinista che osa dirti “Ma non si preoccupi”...».

 

Mancando i soldi...

«Hanno detto che sono fuori dal coro perché non sono contrario alla fusione Mondadori-Rcs Libri. Ma è ovvio che tra chi investe in libri e chi disinveste in libri io preferisca chi ci investe. In questo caso perciò preferisco la Mondadori con cui io non ho più alcun rapporto. Sono scappato anni fa con El especialista de Barcelona, non ho interessi personali in ballo. Chi se ne frega del monopolio di una perdita progressiva!».

aldo busi bamsphoto  7aldo busi bamsphoto 7

 

Se le dico «Strega»?

«Di questo non voglio dire niente. Non si può sprecare il tempo di Busi a parlare di questo... lo scriva: “Non si può sprecare il tempo di Busi a parlare di questo”. Basta banalità, come quando mi intervistano e scrivono scrittore omosessuale. Io sono uno scrittore, saranno loro gay-qualcosa. Detto da uno per cui gli omosessuali sono il sale della terra. A patto però che non figlino. Almeno così freniamo il boom demografico. Se no diventano dei banali etero mancati. L'utero in affitto mi fa orrore ma forse ancor più quello in dono... anche ieri, obtorto collo, ho avuto la conferma che è una favola, ma qui mi taccio».

 

La polemica su Dolce&Gabbana?

«Hanno scritto che li ho difesi, addirittura che la penserei come loro, loro chi? Io ho detto che l'utero in affitto mi fa orrore. Alimenta lo sfruttamento delle donne. E un figlio non è un diritto. Ma non si possono definire “artificiali” i figli di qualcun altro, è un'ignominia di rara insensibilità etica. I bambini una volta al mondo sono bambini sacri e necessari, Pertengono all'umano anche se li avesse portati la cicogna».

aldo busi bamsphoto  4aldo busi bamsphoto 4

 

Nel suo romanzo c'è anche malinconia, spazio alla vecchiaia.

«Io ho 67 anni e sono più grato a chi mi ha respinto che a chi mi ha preso. E poi sa a me interessava scrivere, vivere l'ho lasciato agli altri, ai giornalisti... Io la vita l'ho messa nei libri. Anche in questo. Ora sono vecchio, mi disferei di tutto, anche in questa casa - indica mobili e quadri - non c'è niente che mi rappresenti.

 

Certo sono contento di non morire in miseria e, comunque, sono pronto a ogni istante, mi sembra di aver vissuto 670 anni e di essere ancora qui a braccio teso a farmi cavare sangue dalle rape. La vecchiaia ti consente di riflettere. La vanità se ne è andata. Vede io sono anche ingrassato, imbruttito. Ma l'ho molto voluto, il mio modello è Marlon Brando da vecchio. La mia è una bruttezza orgogliosa e sublime. Resto pur sempre civettuolo e adorabile, non trova?».

aldo busi bamsphoto  6aldo busi bamsphoto 6aldo busi bamsphoto  3aldo busi bamsphoto 3aldo busi bamsphoto  5aldo busi bamsphoto 5

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?