la moglie di tchaikovsky

LA CANNES DEI GIUSTI - ALLA FACCIA DI PUTIN E DELLA SUA GUERRA, MA ANCHE DELL’ARRIVO SULLA CROISETTE DI TOM CRUISE, IERI SERA IN SALA È STATO IL TRIONFO DEL PRIMO GRANDE FILM IN CONCORSO, L’ULTRAPOLITICO “LA MOGLIE DI TCHAIKOVSKY" DEL REGISTA DISSIDENTE RUSSO KIRILL SEREBRENNIKOV – IL COMPOSITORE L’AVEVA SPOSATA, MA ERA GAY, E NON RIUSCIVA A FARGLIELO CAPIRE NÉ A SCOPARLA E, INFATTI LEI SI BUTTERÀ SUL SESSO E LE ORGE - SAPENDO, QUANTO PUTIN ODI L’OMOSESSUALITÀ, NON CREDO CHE QUESTO RITRATTO DEL MATRIMONIO SBAGLIATO DEL GENIO RUSSO POSSA FARGLI PIACERE... - VIDEO

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

La moglie di Tchaikovsky 6

Cannes. Terzo giorno. Alla faccia di Putin e della sua guerra, ma anche dell’arrivo sulla Croisette di Tom Cruise, del film d'apertura sugli zombi di Michel Hazanavicius francamente improponibile, ieri sera in sala è stato il trionfo del primo grande film in concorso, un lungo, complesso, commovente e ultrapolitico “Zhena tchaikovskogo" (“La moglie di Tchaikovsky") del regista dissidente russo Kirill Serebrennikov, autore già di due film bellissimi, “The Student” e “Summer”, che è stato celebrato da un’ovazione finale che lo ripaga dalle critiche un po’ freddine di molti critici blasonati americani e inglesi e che si è chiusa col suo sincero No alla guerra mentre la sua favolosa protagonista, Alyona Mikhailova, che interpretava appunto Antonina Milyukova, la sfortunata moglie del compositore russo, scoppiava a piangere.

 

La moglie di Tchaikovsky 2

Confesso che già ero pazzo del vecchio film di Ken Russell, “The Music Lovers”, 1970, con Glenda Jackson come Antonina e Richard Chamberlain come Tchaikovskyi, da noi tradotto come “L’altra parte dell’amore”, per spiegare il nodo della questione, cioè che lui l’aveva sposata, ma era gay, e non riusciva proprio a farglielo capire né a scoparla (ricordate la grande scena in treno dove lei cerca di farselo in tutti i modi?) e questo porterà lei al manicomio. Non avevo visto allora, invece, la versione russa di Igor Talankin, “Una pioggia di stelle”, 1970, col grande attore russo Innokentiy Smoktunovskiy, ma dove il ruolo di Antonina, interpreta da Liliya Yudina deve essere stato di molto compresso e dove non so quanto si alludesse all’omosessualità di Tchaikovskyi.

KIRILL SEREBRENNIKOV LA MOGLIE DI TCHAIKOVSKY

 

E, sapendo, quanto Putin e tutta la sua cerchia odino l’omosessualità, non credo che questo ritratto del matrimonio sbagliato del genio russo possa far loro piacere. Se i due precedenti film sono costruiti sul libro della baronessa Von Meck, grande mecenate del compositore, questo credo riprenda anche l’autobiografia che la stessa Antonina scrisse dal manicomio e parte della biografia scritta dal fratello di lui, Modesto.

 

Serebrennikov centra subito il problema e parte dal fatto che i diritti e la stessa identità di una donna, nella Russia della fine dell’800 non esistevano, era solo un nome sulla carta identità del marito. Anche per questo lei non accetta in nessun modo il divorzio, rimanendo per sempre la moglie di Tchaikovskyi. Ora. Lui, interpretato da un chiuso e realistico Odin Lund Biron, quando accetta di sposarla, un po’ per la promessa di una certa cifra, 10 mila rubli, che lei otterrà in dote dalla famiglia dalla vendita di un pezzo di foresta (ma non la otterrà), le spiega bene la cosa. Io non sono mai stato con una donna, Saremo come fratelli. E gliela spiega anche meglio un costumista d’opera amico, Scappa subito! Ma lei si è costruita un’opera da melodramma e proverà anche, inutilmente a farselo. provocando la fuga immediata di lui.

 

La moglie di Tchaikovsky

Glielo spiega Sasha, la bella sorella drogata di lui, Ekaterina Ernishina, è un “bougro”, e non ci vuole molto a capire che voglia dire. Trovati un altro marito. Non tornerà più. Ma lei non demorde. E intanto si butta sul sesso. Si scopa il suo avvocato. Il costumista la chiude in una stanza con una decina di maschi aitanti nudi e attrezzati e lei dovrà solo sceglierne uno come marito e lei si chiude a chiave con tutti loro per dare vita a un’orgia. Se pensate che il film sia meno scatenato di quello di Ken Russell, non è così. Dopo una prima parte molto classica e più narrativa, a un certo punto partono delle complicatissime riprese in piano sequenza che descrivono lo scivolamento nella non-accettazione di Antonina e uniscono situazioni diverse dove lei si perderà sempre di più.

 

A cominciare dall’incredibile scena della fuga di lui in treno, da solo, mentre lei rimane a fissare una superficie specchiante e una serie di soldati la guardano. Tutta la seconda parte del film è un delirio di messa in scena e di melodramma. E’ vero che non c’è un vero rapporto fra i due personaggi, lui cerca da subito solo di scappare avendo capito lo sbaglio che ha fatto, ma il film non è su quel rapporto, ma solo nell’evoluzione del personaggio di Antonina, sempre più attaccata a un sentimento che lei stessa si è costruito e a un nome che la definirà per sempre anche dopo morta. “Il genio si può permettere tutto”, dice prima di chiudersi coi maschi col pisello di fuori.

 

ALENA MIKHAILOVA kirill-serebrennikov LA MOGLIE DI TCHAIKOVSKY

Anche la moglie del genio si potrà permettere tutto. Tchaikovsky se la ritrova anche da morto davanti alla sua bara e non può fare altro che svegliarsi e cercare di mandarla via. In un momento di guerra, di azzeramento delle identità di civili e soldati mandati a morire, di totale omofobia putiniana, il film acquista un valore molto più forte di quanto ci potessimo aspettare. Grande film. Prodotto, ovviamente dai francesi. E intanto Serebrennikov sta completando “Limonov”, tratto dal romanzo di Emmanuel Carrère con Ben Whishaw protagonista.

TOM CRUISE CANNES

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?