the last of us 2

CHI HA PAURA DEI VICHINGHI GAY E DELLE SOPRAVVISSUTE LESBICHE NEI VIDEOGAME? - IN VIDEOGIOCHI POPOLARI COME “THE LAST OF US 2” E “ASSASSIN’S CREED: VALHALLA” SI ROTTAMANO STEREOTIPI E SI PROPONGONO NUOVE RAPPRESENTAZIONI DI GENERE: SUI SOCIAL NETWORK LE POLEMICHE DIVENTANO SEMPRE PIÙ VIOLENTE

 

 

Luca De Santis per www.lastampa.it

 

Era la metà degli anni Ottanta quando a Satoru Okada e Yoshio Sakamoto, creatori di Metroid per Nintendo, venne un’idea sorprendente: rivelare solo alla fine del gioco che il protagonista nell’armatura era in realtà una donna di nome Samus Aran. La sorpresa arrivava solo se si concludeva il gioco in meno di tre ore, mentre a meno di un’ora, si poteva ammirare la protagonista in bikini. Nuda a gentile omaggio, “Signor Principe, gradisca”, si diceva in quel film.

the last of us 2

 

Le donne nei videogiochi sono un’anomalia, la loro presenza quando non è un colpo di scena, è da sempre criticata, contestata, discussa, a meno che non siano premio finale, reificate a ricompensa, in bikini, sessualizzate, messe al loro posto delimitato.

 

Le donne sono quelle da salvare e gli uomini sono quelli muscolosi che salvano: spostarsi di un centimetro dai contorni, mette in discussione i ruoli, fa vacillare le sicurezze, e causa reazioni problematiche.

 

A fine giugno scorso, dopo otto anni di attesa, è uscita l’attesissima seconda parte del gioco The Last of Us prodotto dalla californiana Naughy Dog: The Last of Us: Part 2. Già in un contenuto scaricabile del primo capitolo chiamato Left Behind, la protagonista Ellie si avventurava in un centro commerciale abbandonato con l’amica Riley, per un ultimo spensierato pomeriggio e in quell’occasione le due teenager si scambiavano a un tenero bacio sulle note di I got you babe di Etta James.

 

the last of us 2

Anche nel secondo capitolo la sessualità della protagonista viene riconfermata con una storia che coinvolge questa volta Dina, sollevando proprio nel prologo del gioco un conflitto con uno degli abitanti del villaggio che le ha insultate vedendole baciarsi.

 

Tutto è alla luce del sole: la storia di Ellie e Dina sarà centrale nello sviluppo del personaggio e nella sua risoluzione. Viene ad affiancarsi in questa nuova avventura anche una nuova coprotagonista di nome Abby, una ragazza dal fisico nerboruto e muscoloso, così lontano dalla donna in bikini di Metroid.

 

the last of us 2

Alcuni utenti in rete, guardando le immagini trafugate prima dell’uscita e finite online, hanno subito polemizzato pensando a una donna transgender e rendendo palese quanto manchino gli strumenti anche solo per immaginare altre fisicità oltre quella stereotipata: se non ha le curve e un seno grande, è (o era) un uomo.

 

Il tema di The Last of Us: Part 2 è importante e profondo e non si ferma al lesbismo di Ellie, bensì propone una riflessione sui modelli femminili, sulle altre identità, sugli altri corpi e lo fa con il potere dell’immedesimazione che solo i videogiochi possono regalare.

 

Chi ha paura dei vichinghi gay e delle sopravvissute lesbiche nei videogame?

The Last of Us 2

Il sito aggregatore di recensioni Metacritic pubblica in anteprima la votazione dei giornalisti di settore ed è un plebiscito: un capolavoro maturo e profondo da 9,5 su 10. Nella notte del rilascio del gioco però, pochi minuti dopo l’embargo per i negozianti e gli store online, avviene una premeditato e organizzato “review bombing”, ovvero migliaia di utenti assaltano il sito per abbassarne il voto a un 3,3.

 

Sapendo che il gioco ha una durata minima di venticinque ore, è abbastanza fondato pensare che la votazione a pochi minuti dal rilascio sia stata dettata dai temi trattati e non dall’effettiva realizzazione: inutile girarci intorno, The last of us 2 racconta due figure di donne contemporanee e autodeterminate.

the last of us parte 2

 

La discussione sui siti e nei social diventa così tossica e violenta che l’attrice Laura Bailey, interprete di Abby, riceve numerose minacce di morte. Ma purtroppo le minacce alle donne nel mondo dei videogame non si contano più e la lista ormai diventa pericolosamente lunga.

 

Alla disperata costruzione della propria identità, se famiglia, scuola o Stato non danno gli strumenti per comprendere altri corpi, altre identità, altre sessualità, i ragazzi trovano sicurezza in quei gruppi sempre più organizzati che vedono in questa pluralità di racconti un attacco alla figura maschile. Una stabilità data non da reali istanze ma dalla moltitudine, dal gruppo, che da sempre fa sentire più sicuri.

 

assassin’s creed valhalla

Il movimento MRA (Man Right Activist) da anni teorizza un complotto sociale e culturale per cui che le minoranze e le donne non siano davvero oppresse o sottorappresentate, anzi. Forniscono manuali pratici e decaloghi, risposte preconfezionate da utilizzare in veloci copia/incolla dalle chat di 4Chan o Reddit.

 

Non è un fenomeno solo americano, anche in Italia iniziano a vedersi i primi ragazzi che da videolog di YouTube sembrano avere motivazioni convincenti sullo svantaggio del maschio caucasico eterosessuale, in istanze prive di fondamento ma consolatorie, di supporto. “Ormai col femminismo è il maschio a essere oppresso” oppure “se non c’è un personaggio gay sei subito accusato di omofobia”, sono solo le due e più ripetute argomentazioni, mentre ci si organizza in ronde virtuali per minacciare di morte e stupro ragazze e ragazzi che dai loro profili cercano di veicolare messaggi inclusivi.

 

assassin’s creed valhalla

Basta fare un giro nei commenti di YouTube o Instagram per leggere frasi ripetute allo sfinimento e quindi assunte a concetti reali, come quella ridicola della “dittatura del politicamente corretto” che vorrebbe una rappresentazione integrata per la pressione di lobby  femministe e LGBTQ+.Per quelle capriole semantiche che puoi ammirare solo sui social network, le minoranze oppresse, tali perché appunto senza alcun potere, diventano minoranze dalle decisioni incontrovertibili.

 

Cliché come "dittatura del politicamente corretto" acquistano nelle sfinenti ripetizioni un’apparente consistenza, e poco importa che i fatti e i dati dicano diametralmente il contrario: nei giochi presentati all’E3 del 2019, la più importante fiera di mercato del mondo dei videogame, solo il 7% prevedeva una protagonista femminile e solo il 5% opzioni legate ad altri orientamenti e identità. Se con il 7% e il 5% è dittatura, quella del restante 93% e 95% come dobbiamo chiamarla? Egemonia dei quadranti galattici?

 

A novembre di quest’anno uscirà l’ultimo capitolo della celebre saga della Ubisoft, Assassin's Creed: Valhalla, ambientato nell’innevato Nord, tra vichinghi e mitologia norrena. Tra i vari video di anteprima è stata rilasciata una sequenza in cui il protagonista Eivor ha un’avventura sessuale con un altro uomo. Inutile dilungarsi sulle reazioni di lesa maestà all’idea del virilismo normanno infangato dalle famigerate lobby gay che ormai tutto decidono e obbligano.

 

assassin’s creed valhalla

“Ci sono molti personaggi con cui interagire e puoi farlo con entrambi i sessi” spiega la sceneggiatrice del gioco Youssef Maguid, ricordando che la stessa opzione era presente nel precedente capitolo Assassin’s Creed: Odyssey ambientato nell’antica Grecia, e le storie d’amore gay o lesbiche erano possibili con molti dei personaggi incontrati. “Se vuoi essere una donna e fare l'amore con una donna, puoi farlo. Se vuoi essere un uomo e fare l'amore con una donna, puoi farlo. Se vuoi essere un uomo e avere una storia d'amore con un uomo e una donna, puoi farlo” affermò all’uscita la regista di Odyssey, Melissa MacCoubrey, "abbiamo realizzato un gioco che offre una scelta e questo è qualcosa che conta molto per le persone. Per me conta molto. E conta molto anche per tutto il team che ci ha lavorato".

 

Forse anziché parlare di “politicamente corretto” bisognerebbe parlare di "socialmente corretto" perché si offre una rappresentazione della società che corrisponde a quella reale, corretta appunto. E la società reale in cui viviamo è formata per metà da donne e per una grandissima percentuale da persone LGBT+, persone non abili e di etnie diverse (sì, più del 5%).

 

the last of us parte 2

Continuare a rappresentare una società fatta solo di uomini caucasici, eterosessuali e abili, non è realtà, è fantascienza e questo bisognerà comprenderlo prima o poi, senza sentirsi minacciati o destabilizzati da una figura femminile, da un protagonista nero o asiatico, da un bacio gay o anche solo da un asterisco a fine parola.

 

E allora quando ci prenderemo cura delle nuove generazioni e mostreremo loro la varietà della nostra società? Quando ci prenderemo la responsabilità della loro educazione su questi temi? Quando lo faranno le scuole, i professori, i genitori, lo Stato?

 

Che beffa che oggi siano proprio i videogiochi, ciclicamente messi al rogo, a prendersi carico di rappresentare alle nuove generazioni i tanti corpi non conformi, le tante identità, le varie etnie e i vari orientamenti. Mentre in tanti ancora pensano che i videogiochi rendano violenti i ragazzi!

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...