catch 22

IL CINEMA DEI GIUSTI – STAVOLTA GEORGE CLOONEY FA SUL SERIO. PERCHÉ RIPORTARE SULLE SCENE IL CAPOLAVORO DI JOSEPH HELLER “CATCH 22” IN UNA MINISERIE PER SKY È UN’IMPRESA TITANICA – NE VIENE FUORI SÌ UNA GRANDE SATIRA DEL MONDO MILITARE AMERICANO E DELLA FOLLIA DELLE SUE REGOLE, MA ANCHE UN RITRATTO DI UN’EPOCA E DI UN TIPO DI CINEMA CHE I TROPPI FILM DI SUPEREROI E I TROPPI CARTONI ANIMATI TENDONO A FARCI SCORDARE – VIDEO

 

Catch-22 di George Clooney

Marco Giusti per Dagospia

 

catch 22 10

Stavolta George Clooney fa sul serio. Perché riportare sulle scene, in una miniserie per Sky di sei puntate, il capolavoro di Joseph Heller Catch-22, un romanzo fondamentale nel dopoguerra americano dedicato alle follie delle logiche militari tra satira politica e black humour, è un’impresa titanica. Ci provarono già nel 1970 Mike Nichols e lo sceneggiattore Buck Henry con Comma 22, appunto, bellissimo ma sfortunato film con Alan Arkin nel ruolo del protagonista, il capitano John Yossarian detto Yo-yo e un cast stellare che andava da Art Garfunkel a Orson Welles, da Martin Balsam a Anthony Perkins, tutto girato tra Messico, per le battaglie aeree con i B-25 Mitchell, e Italia, dove si svolge in realtà l’azione di guerra e di pace, tra Pianosa e Roma.

 

catch 22 8

Fu un film sfortunato perché andò male al botteghino, il pubblico gli preferì il più moderno e più concentrato sulla guerra in Vietnam Mash di Robert Altman che lanciò la coppia Elliott Gould-Donald Sutherland. Anche Nichols, al massimo della sua carriera dopo il successo de Il laureato, impostò Comma 22 come duro attacco alla logica folle del militarismo americano che portò alla guerra in Vietnam, ma fece un film forse troppo sofisticato per il grande pubblico.

 

catch 22

Anche Heller, che aveva scritto il romanzo, uscito nel 1961, a partire dalle sue esperienze di guerra come bombardiere in Italia tra il 1942 e il 1944, aveva trasferito molto del suo sarcasmo in un attacco preciso alla guerra in Corea. Frutto della follia militare americana come lo fu il Vietnam. Molto diversa, tanti anni dopo, la posizione di George Clooney, produttore e regista del nuovo Catch-22 assieme all’amico di sempre Grant Heslow e Ellen Kuras, e dei suoi sceneggiatori, Luke Davies e David Michod, regista di Animal Kingdom, che in un primo tempo era stato chiamato per dirigere la serie.

 

catch 22 3

E’ ovvio che Clooney, politicamente sempre molto attivo e molto preciso, abbia in testa anche una satira del mondo militare americano che ci ha portato a guerre assurde e a un presidente come Trump, ma vuole anche riportare il romanzo di Heller nei suoi anni di ambientazione, cioè negli anni ’40. E cerca di riportare alla vita pagine del romanzo che nel film di Nichols, per motivi di tempo, erano state tolte.

 

catch 22 2

Ne viene fuori sì una grande satira del mondo militare americano e della follia delle sue regole, ma anche un ritratto di un’epoca e di un tipo di cinema che i troppi film di supereroi e i troppi cartoni animati tendono a farci scordare. Bastano le uniformi dei soldati, interpretati tutti da giovanissimi e semisconosciuti, come il John Yossarian di Christopher Abbot, il Nately di Austin Stowell, il Milo di Daniel David Stewart, i loro scontri con gli ufficiali, interpretati da volti più noti, Kyle Chandler, Hugh Laurie, lo stesso George Clooney, e le meravigliose riprese aeree con i B-25 Mitchell, a riportarci a un cinema e a un’epoca scomparsa.

catch 22 11

 

catch 22 1

Forte dei tanti film militari che ha diretto o solo interpretato, cito La sottile linea rossa, L’uomo che fissa le capre, Monuments Men, Clooney riesce a riportarci intatta un’epoca, intatta almeno per come l’abbiamo vista e la ricordiamo al cinema. Anche se, e va segnalato, le scene di battaglia aerea sono qualcosa che non abbiamo mai visto per precisione e tensione. In questo e nella continua commedia militare, notevolissimi gli scontri tra Yossarian e il colonnello Scheisskopf interpretato da Clooney, furioso da quando ha scoperto che il primo gli scopa la moglie, questo nuovo Catch-22 coglie perfettamente lo spirito del romanzo di Heller e rielabora la versione di Mike Nichols e Buck Henry. Anche se ne ho viste solo due puntate, la prima e la sesta, mi sembra che questo continuo ondeggiare tra commedia militare alla Blake Edwards, satira di guerra e veri momenti di realismo dark, con tante morti di commilitoni e la pazzia esibita lucidamente da Yossarian come difesa alla pazzia logica della guerra, Clooney e i suoi collaboratori abbiano fatto un grandissimo lavoro sia sul testo che sulla messa in scena.

catch 22 4

 

Forse le scene italiane, quelle con Giancarlo Giannini e Valentina Bellé, delle quali c’è stato dato solo un assaggio all’anteprima, sono un po’ pubblicitarie, ma tutta la parte a Pianosa tra i soldati, le scene di battaglia, le scene americane mi sembrano magnifiche e dimostrano un impegno davvero raro. In onda su Sky dal 21 maggio.

catch 22 6catch 22 7catch 22 9catch 22 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...