catch 22

IL CINEMA DEI GIUSTI – STAVOLTA GEORGE CLOONEY FA SUL SERIO. PERCHÉ RIPORTARE SULLE SCENE IL CAPOLAVORO DI JOSEPH HELLER “CATCH 22” IN UNA MINISERIE PER SKY È UN’IMPRESA TITANICA – NE VIENE FUORI SÌ UNA GRANDE SATIRA DEL MONDO MILITARE AMERICANO E DELLA FOLLIA DELLE SUE REGOLE, MA ANCHE UN RITRATTO DI UN’EPOCA E DI UN TIPO DI CINEMA CHE I TROPPI FILM DI SUPEREROI E I TROPPI CARTONI ANIMATI TENDONO A FARCI SCORDARE – VIDEO

 

Catch-22 di George Clooney

Marco Giusti per Dagospia

 

catch 22 10

Stavolta George Clooney fa sul serio. Perché riportare sulle scene, in una miniserie per Sky di sei puntate, il capolavoro di Joseph Heller Catch-22, un romanzo fondamentale nel dopoguerra americano dedicato alle follie delle logiche militari tra satira politica e black humour, è un’impresa titanica. Ci provarono già nel 1970 Mike Nichols e lo sceneggiattore Buck Henry con Comma 22, appunto, bellissimo ma sfortunato film con Alan Arkin nel ruolo del protagonista, il capitano John Yossarian detto Yo-yo e un cast stellare che andava da Art Garfunkel a Orson Welles, da Martin Balsam a Anthony Perkins, tutto girato tra Messico, per le battaglie aeree con i B-25 Mitchell, e Italia, dove si svolge in realtà l’azione di guerra e di pace, tra Pianosa e Roma.

 

catch 22 8

Fu un film sfortunato perché andò male al botteghino, il pubblico gli preferì il più moderno e più concentrato sulla guerra in Vietnam Mash di Robert Altman che lanciò la coppia Elliott Gould-Donald Sutherland. Anche Nichols, al massimo della sua carriera dopo il successo de Il laureato, impostò Comma 22 come duro attacco alla logica folle del militarismo americano che portò alla guerra in Vietnam, ma fece un film forse troppo sofisticato per il grande pubblico.

 

catch 22

Anche Heller, che aveva scritto il romanzo, uscito nel 1961, a partire dalle sue esperienze di guerra come bombardiere in Italia tra il 1942 e il 1944, aveva trasferito molto del suo sarcasmo in un attacco preciso alla guerra in Corea. Frutto della follia militare americana come lo fu il Vietnam. Molto diversa, tanti anni dopo, la posizione di George Clooney, produttore e regista del nuovo Catch-22 assieme all’amico di sempre Grant Heslow e Ellen Kuras, e dei suoi sceneggiatori, Luke Davies e David Michod, regista di Animal Kingdom, che in un primo tempo era stato chiamato per dirigere la serie.

 

catch 22 3

E’ ovvio che Clooney, politicamente sempre molto attivo e molto preciso, abbia in testa anche una satira del mondo militare americano che ci ha portato a guerre assurde e a un presidente come Trump, ma vuole anche riportare il romanzo di Heller nei suoi anni di ambientazione, cioè negli anni ’40. E cerca di riportare alla vita pagine del romanzo che nel film di Nichols, per motivi di tempo, erano state tolte.

 

catch 22 2

Ne viene fuori sì una grande satira del mondo militare americano e della follia delle sue regole, ma anche un ritratto di un’epoca e di un tipo di cinema che i troppi film di supereroi e i troppi cartoni animati tendono a farci scordare. Bastano le uniformi dei soldati, interpretati tutti da giovanissimi e semisconosciuti, come il John Yossarian di Christopher Abbot, il Nately di Austin Stowell, il Milo di Daniel David Stewart, i loro scontri con gli ufficiali, interpretati da volti più noti, Kyle Chandler, Hugh Laurie, lo stesso George Clooney, e le meravigliose riprese aeree con i B-25 Mitchell, a riportarci a un cinema e a un’epoca scomparsa.

catch 22 11

 

catch 22 1

Forte dei tanti film militari che ha diretto o solo interpretato, cito La sottile linea rossa, L’uomo che fissa le capre, Monuments Men, Clooney riesce a riportarci intatta un’epoca, intatta almeno per come l’abbiamo vista e la ricordiamo al cinema. Anche se, e va segnalato, le scene di battaglia aerea sono qualcosa che non abbiamo mai visto per precisione e tensione. In questo e nella continua commedia militare, notevolissimi gli scontri tra Yossarian e il colonnello Scheisskopf interpretato da Clooney, furioso da quando ha scoperto che il primo gli scopa la moglie, questo nuovo Catch-22 coglie perfettamente lo spirito del romanzo di Heller e rielabora la versione di Mike Nichols e Buck Henry. Anche se ne ho viste solo due puntate, la prima e la sesta, mi sembra che questo continuo ondeggiare tra commedia militare alla Blake Edwards, satira di guerra e veri momenti di realismo dark, con tante morti di commilitoni e la pazzia esibita lucidamente da Yossarian come difesa alla pazzia logica della guerra, Clooney e i suoi collaboratori abbiano fatto un grandissimo lavoro sia sul testo che sulla messa in scena.

catch 22 4

 

Forse le scene italiane, quelle con Giancarlo Giannini e Valentina Bellé, delle quali c’è stato dato solo un assaggio all’anteprima, sono un po’ pubblicitarie, ma tutta la parte a Pianosa tra i soldati, le scene di battaglia, le scene americane mi sembrano magnifiche e dimostrano un impegno davvero raro. In onda su Sky dal 21 maggio.

catch 22 6catch 22 7catch 22 9catch 22 5

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...