IL CINEMA DEI GIUSTI - VERO È CHE SOLO QUI POSSIAMO AMMIRARE MIMMO DANY CANTARE “ABBALLAMMO CHESTA CANZONE TUTTI QUANTE CO ’A PANZA A’ FORI”; VERO CHE SOLO QUI SI PUÒ GODERE DELLA PAPI-GIRL AURORA COSSIO, MOGLIE SUDAMERICANA UN PO’ MIGNOTTA CHE HA GIRATO IL PORNO “INDIANA GIONES ALLA RICERCA DELLA TOPA VERDE”, MA CHI CERCA UN TRIONFO DI COMICITÀ TRASH NEL FILM MEDUSA “ALL’ULTIMA SPIAGGIA” SARÀ DELUSO…

Marco Giusti per Dagospia

Carino, pulito, senza troppe battute volgari. Quindi, malgrado la presenza di comici romani di culto come Pablo e Pedro, Antonio Giuliani o Alessandro Di Carlo al loro esordio cinematografico, il ritorno del cabarettista napoletano Carmine Faraco al cinema dopo trent'anni d'assenza (e dire che ha una filmografia pesante, da "Sogni d'oro" di Moretti a "W la foca" di Cicero, da "Ricomincio da tre" di Troisi a "Il tassinaro" di Sordi) e l'effetto stracult di Aurora Cossio, presentata nel press book come "laureata in psicologia" (ma guarda...), nella parte di una moglie sudamericana un po' mignotta che ha girato il porno "Indiana Giones alla ricerca della topa verde", alla fine resta un po' di delusione per chi si aspettava un trionfo di comicità trash e di battute pesanti da questa seconda commedia Medusa della stagione, "All'ultima spiaggia", opera prima di Gianluca Ansanelli, attore e autore di cabaret e di serie tv.

Vero è che solo qui possiamo ammirare l'incredibile video "Abballammo chesta canzone tutti quante co 'a panza a' fori" dell'indimenticabile cantante napoletano Mimmo Dany e vero è che solo qui si può chiudere un episodio con Alessandro Di Carlo, direttore di banca romano, che spiega alla sfigata guardia giurata Giuseppe Giacobazzi, eroe di "Zelig", che ha prima tentato una rapina e poi ha salvato la situazione, "A Paolì, fondamentalmente, ma chi te s'incula?".

E solo da due comici romanisti veraci come Pablo e Pedro puoi accettare un notevole "Ha segnato la Lazio... che giornata de mmerda!". Il problema è che il potenziale dell'operazione, nata attorno al gruppo di attori e cabarettisti legati al manager Emanuele Occhipinti, col passaggio del film a una produzione di serie A come quella di Fulvio e Federica Lucisano, responsabili di successi come "Notte prima degli esami", "Ex", "Nessuno mi può giudicare", e a una distribuzione forte come quella di Medusa, si è rafforzato sì da un punto di vista tecnico-produttivo, il direttore della fotografia è Alessandro Pesci, lo stesso di "Habemus Papam" di Moretti, la montatrice è Cecilia Zanuso, le sale a disposizione sono ben 250, ma al tempo stesso, si è indebolito da un punto di vista di comicità più di pancia, più popolare che la presenza di un cast così innovativo poteva proporre.

Si è scelto, insomma, di puntare a un tipo di commedia piacevole e per tutti, diciamo alla Brizzi-Martani-Bruno, mischiando ai caratteristi romani, volti più noti di cinema e tv, come i pur perfetti Dario Bandiera e Ivano Marescotti. E preferendo ai repertori più pesanti di ciascun comico presente battute e situazioni quasi da sitcom o da serie televisiva, generi già battuti dal neoregista Ansanelli.

Non male, però, l'idea del ritorno al film a quattro episodi staccati, alla Giorgio Simonelli (o alla Giovanni Veronesi di "Manuale d'amore"). Nel primo due lesbiche, Nicole Grimaudo e Paola Minaccioni, vogliono un figlio e la Grimaudo propone come inseminatore un suo vecchio fidanzato, Dario Bandiera, che lavora in un fast food cinese, mollato tre anni prima. Ovvio che tra i due ex fidanzati ritorni in qualche modo l'amore.

Il secondo è quello della guardia giurata, interpretato da Giacobazzi, che chiede inutilmente un prestito da 50.000 euro al direttore della banca dove lavora. Decide così di passare all'azione rapinando la sua stessa banca assieme a due balordi, il siciliano Giuseppe Cacioppo e il toscano Sergio Sgrilli, ma i tre dovranno affrontare altri due rapinatori, i napoletani Francesco Procopio e Danilo Rovani, che si sono vestiti da Batman e Robin.

Nel terzo episodio Antonio Giuliani si è sposato Aurora Cossio, procace ragazza di Santo Domingo ("il patrono dei perizoni"), non sapendo che gira nelle tv a pagamento un suo hard. Lo sanno bene i suoi due amici, Pablo e Pedro, coi quali ha deciso di vedere il derby Roma-Lazio. Derby che non seguirà perché, dopo la terribile scoperta, ha deciso di suicidarsi gettandosi dal cornicione del suo palazzo.

Nell'ultimo episodio, un romagnolo a Napoli, Ivano Marescotti, finisce all'ospedale dopo un infarto e incontrerà una specie di angelo del bene, Carmine Faraco, che lo salverà da ogni situazione e gli eviterà persino di farsi operare dal terribile Cardamone ("Mi devo fare operare da uno che ha uno zio in Vaticano, io, che non sono neanche credente!" - "Peccato perché quando ti opera Cardamone, solo la Madonna ti può salvare!").

L'episodio più divertente è quello dei romani, anche perché Pablo e Pedro e Antonio Giuliani dimostrano una certa freschezza nel loro esordio cinematografico e riescono a farci digerire anche la presenza un po' imbarazzante di Aurora Cossio, ormai la nuova Isabelle Adriani di Medusa (ne ripete anche gli stessi ruoli...). Ma fanno ridere anche certi caratteristi in ruoli minori, da Cacioppo a Sgrilli a Di Carlo a Rosalia Porcaro come infermiera. Carmine Faraco merita una degna riscoperta, mentre Bandiera e Grimaudo si divertono a parlare in siciliano stretto nell'episodio più "civile" dei tre. In uscita giovedì 4 ottobre.

 

NICOLE GRIMAUDO E PAOLA MINACCIONI IN ALL ULTIMA SPIAGGIA ANTONIO GIULIANI E AURORA COSSIO All ultima spiaggia All ultima spiaggia AURORA COSSIO ANTONIO GIULIANI ALL ULTIMA SPIAGGIA All ultima spiaggia allultima spiaggia gianluca ansanelli ivano marescotti carmine faraco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”