squid game

COREA, AVANGUARDIA CULTURALE - "SQUID GAME" È SOLO L'ULTIMO SUCCESSO CHE VIENE DA SEUL, CHE È DIVENTATA MAESTRA A ESPORTARE PRODOTTI CULTURALI, TANTO CHE IL BOOM DELLE BAND "K-POP" VIENE STUDIATO AD HARVARD - IN OCCIDENTE CE NE SIAMO ACCORTI CON "GANGNAM STYLE" NOVE ANNI FA, E SOPRATTUTTO CON I QUATTRO OSCAR AL THRILLER "PARASITE" - "SQUID GAME" PERÒ FA DISCUTERE IN PATRIA: IL TEMA DEL DEBITO PUBBLICO E DELLE DISEGUAGLIANZE TRA FAMIGLIE POVERE E RICCHE È MOLTO SENTITO... - VIDEO

 

Matteo Persivale per il "Corriere della Sera"

 

squid game

Quattrocentocinquantasei concorrenti. Quarantacinque virgola sei miliardi di won sudcoreani (pari a circa quarantatré milioni di euro) di monte premi. Una versione infernale di Giochi senza frontiere: chi sopravvive - non metaforicamente, proprio fisicamente, perché l'eliminazione consiste in una pallottola nella testa - vince tutto.

 

Squid Game 2

La ricetta della fiction di Netflix «Squid Game» è di una semplicità cartesiana: un talent show genere «Survivor» o «Isola dei famosi» dove l'eliminazione è la morte, la vittoria è la ricchezza che pare contemporaneamente a portata di mano e lontanissima.

 

Homo homini lupus, proverbio latino nato duemilatrecento anni fa a novemila chilometri di distanza da Seul, è il riassunto in tre parole della trama di «Squid Game», successo globale (a sorpresa).

 

squid game

Non si tratta di semplice avidità: i concorrenti sono tutti, ma propri tutti, strangolati dai debiti e partecipano al gioco, che fin dall'inizio pare molto equivoco e allarmante nelle modalità di reclutamento dei giocatori, con un solo obiettivo. Vincere significa uscirne, significa la salvezza. Fisica e finanziaria.

 

Squid Game 3

C'è l'uomo d'affari in difficoltà, l'immigrato pachistano, il profugo nordcoreano in fuga dalla dittatura, l'uomo che sta morendo di cancro. All'estero «Squid Game» trionfa grazie alla regia precisissima, quasi hitchcockiana, di Hwang Dong-hyuk, alla bravura degli attori, alla fotografia; in Corea del Sud però «Squid Game» è diventato un caso politico perché il tema del debito personale non è un artificio della sceneggiatura, è una realtà sociale drammatica: il debito familiare sudcoreano è il più alto di tutta l'Asia (l'Italia è in difficoltà per altri motivi ma ha il debito familiare più basso d'Europa); il boom dell'ultimo ventennio ha esacerbato le disuguaglianze.

 

parasite 3

Quello che fuori dalla Corea pare semplicemente un horror benissimo realizzato, in patria viene visto da destra come un umiliante modo di lavare i panni sporchi davanti al mondo, da sinistra come campanello d'allarme su un'emergenza nazionale che necessita di una soluzione non più rinviabile, il lato meno piacevole del grande balzo in avanti compiuto economicamente - e mediaticamente - dal Paese.

 

parasite 2

Proprio la cultura pop sudcoreana è diventata negli ultimi anni una macchina straordinaria - il grande pubblico europeo occidentale se n'è accorto con il tormentone della canzoncina «Gangnam Style» nove anni fa, e soprattutto con i quattro Oscar al thriller «Parasite» di due anni fa (peraltro anche «Parasite» parlava senza remore dell'enorme divario tra ricchi e poveri).

 

 

Ma l'onda lunga dell'intrattenimento made in South Korea è ventennale, con il K-Pop, pop coreano fatto di canzonette che a noi italiani ricordano - in versione riveduta e corretta e con i tempi accelerati - quelle di Sanremo anni Cinquanta ma che in Asia sono diventate un fenomeno dominante.

 

 

Come sempre, se n'è accorta per prima l'industria del lusso, che ne ha arruolato le star principali come ambasciatori in Asia. Il K-Pop riesce a varcare le frontiere di mercati molto diversi, dalla Cina al Giappone, ignorando gli effetti negativi della pandemia (il K-Pop è «recession-proof», a prova di recessione).

 

parasite 1

I social media poi hanno funzionato, ancor più del solito da amplificatore - un divo musicale come Kai è onnipresente sui social, gira video da 100 milioni di clic su YouTube, che usa per fatturare poi cifre enormi con i vari endorsement commerciali.

 

gangnam style 3

Proprio l'utilizzo dei social media e la gestione chirurgica delle risorse (l'ascesa del K-Pop è un case study della Harvard Business School da cinque anni ormai) sono stati elementi chiave del suo successo. Per «Squid Game», più semplicemente, ha funzionato il passaparola tra utenti, alla vecchia maniera.

 

gangnam style 1gangnam style 2SQUID GAME SQUID GAME squid game 4squid game squid game 5SQUID GAME squid game 2squid game 3i dalgona i biscotti al caramello di squid game squid game squid game 6Squid Game

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO