squid game

COREA, AVANGUARDIA CULTURALE - "SQUID GAME" È SOLO L'ULTIMO SUCCESSO CHE VIENE DA SEUL, CHE È DIVENTATA MAESTRA A ESPORTARE PRODOTTI CULTURALI, TANTO CHE IL BOOM DELLE BAND "K-POP" VIENE STUDIATO AD HARVARD - IN OCCIDENTE CE NE SIAMO ACCORTI CON "GANGNAM STYLE" NOVE ANNI FA, E SOPRATTUTTO CON I QUATTRO OSCAR AL THRILLER "PARASITE" - "SQUID GAME" PERÒ FA DISCUTERE IN PATRIA: IL TEMA DEL DEBITO PUBBLICO E DELLE DISEGUAGLIANZE TRA FAMIGLIE POVERE E RICCHE È MOLTO SENTITO... - VIDEO

 

Matteo Persivale per il "Corriere della Sera"

 

squid game

Quattrocentocinquantasei concorrenti. Quarantacinque virgola sei miliardi di won sudcoreani (pari a circa quarantatré milioni di euro) di monte premi. Una versione infernale di Giochi senza frontiere: chi sopravvive - non metaforicamente, proprio fisicamente, perché l'eliminazione consiste in una pallottola nella testa - vince tutto.

 

Squid Game 2

La ricetta della fiction di Netflix «Squid Game» è di una semplicità cartesiana: un talent show genere «Survivor» o «Isola dei famosi» dove l'eliminazione è la morte, la vittoria è la ricchezza che pare contemporaneamente a portata di mano e lontanissima.

 

Homo homini lupus, proverbio latino nato duemilatrecento anni fa a novemila chilometri di distanza da Seul, è il riassunto in tre parole della trama di «Squid Game», successo globale (a sorpresa).

 

squid game

Non si tratta di semplice avidità: i concorrenti sono tutti, ma propri tutti, strangolati dai debiti e partecipano al gioco, che fin dall'inizio pare molto equivoco e allarmante nelle modalità di reclutamento dei giocatori, con un solo obiettivo. Vincere significa uscirne, significa la salvezza. Fisica e finanziaria.

 

Squid Game 3

C'è l'uomo d'affari in difficoltà, l'immigrato pachistano, il profugo nordcoreano in fuga dalla dittatura, l'uomo che sta morendo di cancro. All'estero «Squid Game» trionfa grazie alla regia precisissima, quasi hitchcockiana, di Hwang Dong-hyuk, alla bravura degli attori, alla fotografia; in Corea del Sud però «Squid Game» è diventato un caso politico perché il tema del debito personale non è un artificio della sceneggiatura, è una realtà sociale drammatica: il debito familiare sudcoreano è il più alto di tutta l'Asia (l'Italia è in difficoltà per altri motivi ma ha il debito familiare più basso d'Europa); il boom dell'ultimo ventennio ha esacerbato le disuguaglianze.

 

parasite 3

Quello che fuori dalla Corea pare semplicemente un horror benissimo realizzato, in patria viene visto da destra come un umiliante modo di lavare i panni sporchi davanti al mondo, da sinistra come campanello d'allarme su un'emergenza nazionale che necessita di una soluzione non più rinviabile, il lato meno piacevole del grande balzo in avanti compiuto economicamente - e mediaticamente - dal Paese.

 

parasite 2

Proprio la cultura pop sudcoreana è diventata negli ultimi anni una macchina straordinaria - il grande pubblico europeo occidentale se n'è accorto con il tormentone della canzoncina «Gangnam Style» nove anni fa, e soprattutto con i quattro Oscar al thriller «Parasite» di due anni fa (peraltro anche «Parasite» parlava senza remore dell'enorme divario tra ricchi e poveri).

 

 

Ma l'onda lunga dell'intrattenimento made in South Korea è ventennale, con il K-Pop, pop coreano fatto di canzonette che a noi italiani ricordano - in versione riveduta e corretta e con i tempi accelerati - quelle di Sanremo anni Cinquanta ma che in Asia sono diventate un fenomeno dominante.

 

 

Come sempre, se n'è accorta per prima l'industria del lusso, che ne ha arruolato le star principali come ambasciatori in Asia. Il K-Pop riesce a varcare le frontiere di mercati molto diversi, dalla Cina al Giappone, ignorando gli effetti negativi della pandemia (il K-Pop è «recession-proof», a prova di recessione).

 

parasite 1

I social media poi hanno funzionato, ancor più del solito da amplificatore - un divo musicale come Kai è onnipresente sui social, gira video da 100 milioni di clic su YouTube, che usa per fatturare poi cifre enormi con i vari endorsement commerciali.

 

gangnam style 3

Proprio l'utilizzo dei social media e la gestione chirurgica delle risorse (l'ascesa del K-Pop è un case study della Harvard Business School da cinque anni ormai) sono stati elementi chiave del suo successo. Per «Squid Game», più semplicemente, ha funzionato il passaparola tra utenti, alla vecchia maniera.

 

gangnam style 1gangnam style 2SQUID GAME SQUID GAME squid game 4squid game squid game 5SQUID GAME squid game 2squid game 3i dalgona i biscotti al caramello di squid game squid game squid game 6Squid Game

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”