LA CORTE DEI CONTI APRE UN FASCICOLO SUL CASO DELLE PRESUNTE FATTURE FITTIZIE DI "REPORT" - IL RIFERIMENTO È A UN'INCHIESTA SU SIGFRIDO RANUCCI, DATATA 2014, CHIUSASI NEL 2019 CON L'ASSOLUZIONE - IL GIORNALISTA ERA STATO ACCUSATO DALL'EX SINDACO DI VERONA, FLAVIO TOSI, DI AVER COMPRATO DOSSIER ANONIMI PER COSTRUIRE UN'INCHIESTA CONTRO DI LUI, EMETTENDO FALSE FATTURE…

-

Condividi questo articolo


Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

 

SIGFRIDO RANUCCI SIGFRIDO RANUCCI

La Corte dei conti apre un fascicolo istruttorio sul caso delle presunte fatture fittizie della trasmissione Report. Il riferimento è a un'inchiesta sul conduttore Sigfrido Ranucci, datata 2014, chiusasi nel 2019 con la sua assoluzione. Il giornalista era stato accusato dall'ex sindaco di Verona, Flavio Tosi, di aver comprato dossier anonimi per costruire un'inchiesta contro di lui, emettendo false fatture.

 

La sentenza che chiuse il caso tra l'altro recita: «Il Ranucci, al solo fine di ottenere materiale utile per l'inchiesta, si fingeva disponibile a pagare detta cifra con denaro della Rai ricorrendo a documentazione fiscale di comodo». Ranucci su Facebook ricorda che da quell'inchiesta «scaturirono diciannove tra querele e richieste di risarcimento». Per i giudici, il comportamento del giornalista sarebbe corretto, sottolinea in una nota il consigliere di amministrazione Rai Riccardo Laganà. Intanto però si moltiplicano gli enti che dovranno valutare la condotta di Ranucci.

SIGFRIDO RANUCCI SIGFRIDO RANUCCI

 

In campo c'è già la commissione di Vigilanza Rai, il cui presidente Alberto Barachini, ieri ha rivolto una richiesta di chiarimenti ai vertici dell'azienda, dopo che, nella scorsa riunione di commissione, è emerso uno scambio di messaggi tra Ranucci e due commissari in cui sarebbero volate accuse e parole grosse da parte del primo. Lo stesso Barachini ha voluto informare degli ultimi avvenimenti i presidenti di Camera e Senato.

 

sigfrido ranucci sigfrido ranucci

Infine ieri il Copasir, la commissione parlamentare per la sicurezza della Repubblica, ha ascoltato uno dei due commissari coinvolti: Andrea Ruggieri (FI) sui dossier, di cui avrebbe parlato Ranucci nei messaggi, relativi a esponenti politici. L'audizione ha anche prodotto uno scontro ieri nell'Ufficio di presidenza della Vigilanza tra il senatore del M5S, Primo Di Nicola, e la capogruppo di Fratelli d'Italia, Daniela Santanché.

 

Il primo si è domandato «se la commissione di Vigilanza stesse operando correttamente sul caso Ranucci e se questo caso stesse rimbalzando sempre in maniera corretta dalla commissione di Vigilanza al Copasir».

 

Santanché ha replicato che «non è prerogativa di noi commissari di Vigilanza Rai giudicare l'operato di un'altra Commissione». Intanto Barachini ha inviato una lettera anche alla presidente e all'amministratore delegato della Rai, Marinella Soldi e Carlo Fuortes, in cui chiede che la Vigilanza venga «costantemente e tempestivamente aggiornata circa l'apertura, gli sviluppi e gli esiti puntuali derivanti dall'Audit, con l'ulteriore richiesta di precisare l'oggetto specifico su cui le procedure di verifica interna si sono concentrate».

sigfrido ranucci 2 sigfrido ranucci 2

 

Inoltre sono state richieste «in tempi solleciti» ulteriori audizioni dei vertici Rai. Con una nota ieri viale Mazzini ha subito offerto «piena collaborazione da parte della Rai» poiché «è nel pieno interesse dell'azienda fornire tutte le informazioni». Ma sul punto è intervenuto anche il deputato Luciano Nobili (Italia Viva) attaccando i vertici Rai perché intervengano senza perdere altro tempo: «Fino a quando pensano di poter nascondere la testa sotto la sabbia?».

sigfrido ranucci sigfrido ranucci

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO" SI FACEVA SESSO SENZA REMORE, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA I GENERI SESSUALI: ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA IN UNO SPETTACOLO AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLA: “AO' SPEGNETELE!”. E IO: “MA SEI MATTO, C'È PINA BAUSCH...”. E LEI: “MA IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

DAGOFILOSOFIA: ‘’IL PENSIERO DEBOLE” SPIEGATO AL POPOLO - ADDIO SCUDO CROCIATO, IN SOFFITTA FALCE E MARTELLO, BENVENUTI NEGLI ANNI OTTANTA. SI È CHIUSO IL CICLO DELLA POLITICIZZAZIONE. A CHE SERVE, ARMATI DI SACRA IDEOLOGIA, SCAVARE ALLA RICERCA DELLA “VERITÀ” QUANDO POI, UNA VOLTA RISALITI IN SUPERFICIE, QUELLA “VERITÀ” NON CI SERVE A UN CAZZO, VISTO LA VELOCITÀ DEI CAMBIAMENTI NELLA SOCIETÀ? LA REALTÀ VA FRONTEGGIATA CON “DEBOLEZZA”, A MO’ DI UN SURFISTA CHE SA BENE CHE AFFRONTANDO L’ONDA FINIRÀ A GAMBE ALL’ARIA, MEGLIO CAVALCARLA E ARRIVARE ALLA RIVA…

DAGOREPORT! GIORGIA IN AMBASCE: E ADESSO, CHE SI FA CON LA PITONESSA? SCARTATO IL RIMPASTO DI GOVERNO, CON SALVINI E TAJANI CHE NON VEDONO L’ORA DI REGOLARE I CONTI, PER LA DUCETTA LA VIA PIÙ SEMPLICE È SOSTITUIRE L’ESUBERANTE MINISTRA. SE NON RASSEGNA LE DIMISSIONI, GIÀ È PRONTA UNA MOZIONE PARLAMENTARE DI SFIDUCIA DA PARTE DI PD E M5S - CONVINCERE LA “CRUDELIA DE MONA” A FARSI DA PARTE NON SARÀ UN’IMPRESA SEMPLICE: GODE DELLA PROTETTIVA AMICIZIA DELLA SECONDA CARICA DELLO STATO, IGNAZIO LA RUSSA E LEI SA BENISSIMO CHE, IN CASO DI DIMISSIONI, LA SUA VITA POLITICA VERRÀ INGHIOTTITA IN UN CONO D’OMBRA PER SCOMPARIRE TRA GLI OMBRELLONI-CHIC DEL TWIGA A FARE LA BAGNINA - L’IRA DELLA DANIELONA CI STA TUTTA. MA NON È IL CASO DI BUTTARLA SUL COMPLOTTISMO: IN POLITICA L’ARROGANZA NON PAGA MAI, PRIMA O POI LA RUOTA GIRA E QUEL FASCICOLO CHE STAVA ABBANDONATO IN UN CASSETTO DELLA PROCURA, MAGARI PERCHÉ NON SI TROVAVA MAI IL TEMPO DI SEGUIRLO, DI COLPO RICOMPARE BELLO E SPOLVERATO SULLA SCRIVANIA DEI PM…