telesio interlandi

COSA HA SPINTO UN ANTIFASCISTA A SALVARE IL DIRETTORE PREFERITO DAL DUCE? VIRMAN CUSENZA IN GIOCATORI D’AZZARDO RICOSTRUISCE LA STORIA DELL’AVVOCATO SOCIALISTA ENZO PAROLI CHE NASCOSE TELESIO INTERLANDI, FONDATORE DELLA “DIFESA DELLA RAZZA”, IL GIORNALISTA CHE HA ORCHESTRATO LA PROPAGANDA ANTISEMITA DEL REGIME - SULLA VICENDA INIZIÒ A LAVORARE ANCHE SCIASCIA. MA POI - IL BELLISSIMO LIBRO CHE A TELESIO INTERLANDI HA DEDICATO GIAMPIERO MUGHINI…

MUGHINI E IL CASO INTERLANDI

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/anche-fascisti-producevano-cultura-ndash-riedizione-ldquo-via-197980.htm

 

 

UN ANTIFASCISTA SALVO' IL GIORNALISTA DEL DUCE

ALDO CAZZULLO per corriere.it

 

TELESIO INTERLANDI

«Un incontro raro, di quelli che cambiano la vita. Da una parte un brillante giornalista, Telesio Interlandi, il direttore preferito da Mussolini, temuto dai più per le sue intransigenti campagne razziste, arrestato e misteriosamente scarcerato.

 

Dall’altra uno stimato avvocato figlio d’arte, Enzo Paroli, socialista e antifascista: avrebbe tutti i requisiti per l’aureola che gli faciliterebbe l’ascesa nel nuovo ordine delle cose dopo la Liberazione, ma preferisce vivere sul filo del pericolo. Alterna sprazzi di vita normale nello studio legale a fughe d’amore clandestine con la sorella del peggior squadrista della zona. Ma il suo vero segreto sono le quotidiane incursioni nello scantinato che ha adibito a rifugio, salvando l’appestato numero uno del momento: il superlatitante Interlandi e la sua famiglia».

 

 

CUSENZA COVER TELESIO INTERLANDI

Che cosa spinge un antifascista a salvare la vita a uno dei personaggi più odiosi del regime? È una domanda che interroga l’animo umano, e non a caso ha ispirato libri importanti. Pare la trama di Soldati di Salamina di Javier Cercas, l’ultimo grande libro civile ad aver venduto milioni di copie in tutto il mondo, che racconta appunto come a guerra finita — e perduta — un repubblicano abbia risparmiato e protetto Rafael Sánchez Mazas, capo falangista (naturalmente stiamo parlando di un’altra guerra civile, quella spagnola).

 

la difesa della razza 1

Venendo in Italia, non si può non ricordare A via della Mercede c’era un razzista, il bellissimo libro che a Telesio Interlandi ha dedicato Giampiero Mughini. La storia del salvataggio di Interlandi per opera di Enzo Paroli la voleva raccontare Leonardo Sciascia; ma la malattia non gliene ha lasciato il tempo. Per fortuna un giornalista importante, Virman Cusenza, a lungo direttore del «Messaggero», ha avuto accesso al dossier in cui Sciascia aveva accumulato carte e appunti. E ha scritto — da italiano, e da siciliano — il libro che Sciascia aveva solo sognato. Il titolo è Giocatori d’azzardo. Storia di Enzo Paroli, l’antifascista che salvò il giornalista di Mussolini, Mondadori lo manda martedì 11 gennaio in libreria.

 

la difesa della razza

 

Come tutte le grandi vicende, anche questa parla di noi. È uno spaccato di storia italiana negli anni cruciali della guerra civile. Un coraggioso avvocato, che nasce da un padre fondatore del Partito socialista e di cui condivide la fede antifascista, fino ad andare in galera al suo posto, decide di assumere la difesa di un noto direttore che ha orchestrato la propaganda antisemita del regime e, con i suoi giornali, ne è stato la falange più avanzata.

 

Fino a risultare inviso perfino ai gerarchi. «Disponiamo oggi di qualche tassello di verità in più — scrive Cusenza — per capire che cosa può averlo convinto a nascondere il fuggiasco, addirittura in casa propria per otto mesi e mezzo (con moglie e figlio), per evitargli un processo con probabile sentenza di morte o una sventagliata di mitra per strada: al punto di correre personalmente il rischio di finire in galera, perdere la professione se non la stessa vita davanti a una più che possibile rappresaglia per mano di zelantissimi giustizieri del momento.

 

enzo paroli

Difficile da capire, a distanza di oltre settant’anni, se ci atteniamo al comportamento più consueto tra gli uomini. E il tempo trascorso non fa che amplificare l’eccezionalità del gesto compiuto in quel contesto. Secondo Tolstoj, più aumenta la distanza temporale da un fatto più le azioni dei protagonisti appaiono dettate dalla necessità anziché dalla libera scelta. E invece in questo caso assistiamo al trionfo di un atto che ci appare, ancora oggi, del tutto libero e perciò fuori dal comune.

 

Non solo il gesto compiuto dall’avvocato Enzo Paroli è complicato da capire, se non facendo uno sforzo di immedesimazione che ai più riesce arduo. Ma è anche eccezionale rispetto all’assai ricorrente “senso di giustizia” cavalcato opportunisticamente nel corso dei secoli. Si tratta di quel ribaltamento grazie al quale si compie un balzo che produce effetti miracolosi per chi se ne faccia protagonista.

 

Soccorro il vincitore scaricando il vinto di ieri e assolvo così la mia coscienza, acquisendo meriti spendibili davanti alla comunità che me li riconosce volentieri, pur di liberarsi essa stessa da scomodi sensi di colpa. Che cosa c’è di meglio di questa scorciatoia per voltare comodamente e salvificamente pagina? Paroli sceglie la strada opposta: più impervia e niente affatto redditizia. Ed è per questa ragione che il suo gesto ne fa ancora oggi un uomo da sottrarre all’oblio».

 

 

virman cusenza foto di bacco

 

Tutto questo ovviamente non cancella l’orrore dell’antisemitismo, e le responsabilità dei fascisti nella persecuzione degli ebrei. È utile anzi ricordare che, se la razzia del ghetto di Roma fu opera dei nazisti, furono purtroppo i fascisti italiani a dare la caccia agli ebrei veneziani, compresi i bambini dell’asilo e i vecchi degli ospizi. Né si può dire che Interlandi sia il Céline italiano; perché se Viaggio al termine della notte resta un grande libro, a dispetto delle idee odiose dell’autore, de «La difesa della razza» dal punto di vista letterario e giornalistico per fortuna non resta molto più di nulla.

 

Quello che resta è semmai il gesto di umana pietà che riconcilia i nemici della guerra civile. Lo stesso spirito che si ritrova nell’ultima lettera del tenente Pedro Ferreira, condannato a morte della Resistenza, che ringrazia il tenente Barbetti per aver tentato di salvargli la vita. E anche nella lettera del capitano Balbis, uno degli eroi del Martinetto — il poligono di tiro dove vennero fucilati i capi della Resistenza piemontese —, che nel momento supremo si pone il tema della riconciliazione: «Possa il mio sangue servire per ricostruire l’unità italiana…».

 

SCIASCIA

 

Il libro di Cusenza, costruito con il passo della grande inchiesta, è pieno di dettagli, notizie, curiosità, riflessioni, che è giusto lasciare al lettore. Questa conclusione invece va anticipata: «Chi fa del bene può dimenticare velocemente, come del resto chi fa del male, scegliendo o non scegliendo di assumersi una responsabilità, vedi il caso di Pilato. Ma chi riceve il bene, come il male, ha il dovere di ricordare.

 

E Sciascia ricorda con lui, con Paroli, un gesto straordinario che scardina le comode linee divisorie che per tutto il dopoguerra, e anche oltre, consentiranno ai furbi teorici dei mondi opposti e inconciliabili, delle barricate e delle cortine di ferro, di erigere muri sotto i quali magari scavare gallerie. Per non ammettere mai, in pubblico, che con il presunto nemico segretamente poi si divideranno i frutti della conveniente separazione.

benito mussolini telesio interlandi

 

Un gesto solare di solidarietà, di quelli che nella Sicilia di Interlandi una volta dovevano essere comuni e frequenti, ha avuto origine invece tra le nebbie brumose del lago di Garda. Dove la cortina grigia e apparentemente uniforme confonde uomini e cose, e aiuta a scoprirne la somiglianza, l’affinità e, alla fine, la profonda comune identità che in esse si nasconde».

giampiero mughini a via della mercede c'era un razzistagiampiero mughini 2

 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...