FACCE’ RIDE’ - ANITA RAJA/ELENA FERRANTE SI FA INTERVISTARE (DAL SUO EDITORE E/O) E SVELA IL SUO ANONIMATO “CONTRO L'AUTOPROMOZIONE OSSESSIVAMENTE IMPOSTA DAI MEDIA” – MA DI COSA PARLA? DA SAVIANO ALLA BIGNARDI, E’ SUPERCOCCOLATA DA TUTTI, CON BEN DUE FILM TRATTI DAI SUOI ROMANZI

1. ELENA FERRANTE INTERVISTATA (DAL SUO EDITORE)

S.Ba. per il “Corriere della Sera”

 

il mistero di Elena Ferranteil mistero di Elena Ferrante

La scrittrice Elena Ferrante ha concesso un’intervista «di persona» negli Stati Uniti per la rivista «Paris Review», che ne ha pubblicato stralci sul proprio sito online. L’intervista non è stata concessa a giornalisti o critici, bensì ai propri editori della casa E/O, Sandro Ferri ( nella foto ) e la moglie Sandra Ozzola.

 

ANITA RAJAANITA RAJA

Nell’intervista la scrittrice — che alcuni hanno spinto a candidarsi per il Premio Strega — affronta temi come la scrittura di genere, l’intelligenza collettiva e il suo desiderio di anonimato. Da ragazza, rivela, «non volevo scrivere come Madame de La Fayette o Jane Austen o le Bronte, ma come Defoe o Fielding o Flaubert o Tolstoj o Dostoevskij o perfino Hugo».

elena ferrante libri 5elena ferrante libri 5

 

La Ferrante affronta anche il tema dell’anonimato: «Le ragioni delle decisioni prese negli anni Novanta sono cambiate. Allora ero spaventata dalla possibilità di dover uscire dal mio guscio. Aveva prevalso la timidezza. Poi è stata l'ostilità per i media che non prestavano attenzione ai libri. Non è il libro che conta, per loro, ma l’aura del suo autore».

 

ANITA RAJAANITA RAJA

Anche adesso, spiega, l’interesse del mantenere l’anonimato è «una testimonianza contro l'autopromozione ossessivamente imposta dai media. I media non sono in grado di discutere un’opera senza trovarci un protagonista». Ovviamente, secondo altri, questa scelta favorisce proprio l’autopromozione.

 

2. DAGOREPORT

Domenico 
Starnone 
Domenico Starnone

Massì, siamo sempre dalle parti di Nanni Moretti: “Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte o se non vengo per niente?” (“Ecce Bombo”). Così ora sappiamo perché la traduttrice napoletana Anita Raja, coniugata Starnone, trasformatesi in scrittrice col nome de plume di Elena Ferrante, ha scelto l’anonimato: “una testimonianza contro l'autopromozione ossessivamente imposta dai media. I media non sono in grado di discutere un’opera senza trovarci un protagonista”. Omadonnamia, che crudeltà!

 

Tanta malsopportazione per i media Raja/Ferrante non l’ha provata quando il suo primo romanzo “L’amore molesto” (1992) ha vinto il premio Procida Isola di Arturo-Elsa Morante, poi il premio Oplonti d'argento e quindi selezionato al Premio Strega e al premio Artemisia, infine trasformato da Mario Martone in un film e portato a Cannes. Un debutto proprio dileggiato e detestato dai media. Le forche caudine dei media verso la Ferrante sono continuate col romanzo successivo, ‘’I giorni dell'abbandono’’, edito nel 2002: finalista al Premio Viareggio, Roberto Faenza ha reliazzato un film che è finito in concorso alla 62ª Mostra cinematografica di Venezia.

 

elena ferrante libri 1elena ferrante libri 1elena ferrante libri 2elena ferrante libri 2marisela federici francesco piccolomarisela federici francesco piccolo

Ora, poi, i media si sono proprio accaniti. Oltre alla candidatura allo Strega da parte di Roberto Saviano e delle varie bignardine, si sta agitando parecchio Francesco Piccolo che sta facendo una sceneggiatura dal suo libro per Rai1, amico di famiglia della Raja e di Starnone con sua moglie Gabriella D'Angelo. La quale l'anno scorso curava l'organizzazione dello Strega poi vinto da suo marito. E per questo molti scrittori hanno puntato il dito contro il palese conflitto di interessi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...