GRANDE GROSSO E VERDONE: “LA CRISI DEL CINEMA ITALIANO? 400 FILM AL GIORNO IN TV E UN GOVERNO CHE NON COMBATTE LA PIRATERIA PER GLI INTERESSI IN GIOCO DELLE COMPAGNIE TELEFONICHE”

Valerio Cappelli per "Corriere della Sera"

Alla cerimonia finale, Carlo Verdone ha consegnato il premio «Luigi De Laurentiis» dedicato alla migliore opera prima.

Mentre al festival l'Italia ha fatto incetta di premi, gli spettatori diminuiscono e in dieci anni hanno chiuso 800 sale.
«E invece in Spagna - esordisce Verdone -, che sta in crisi più di noi, sono riusciti ad aprirne delle nuove. La cosa più grave è la chiusura dei cinema dei centri storici, così si è perso per sempre il pubblico di mezza età e gli anziani, che certo non prendono l'autobus per andare nei multiplex. I Comuni dovrebbero intervenire. Ma il primo problema è un altro».

Quale?
«La pirateria. Che il governo non combatte per gli interessi in gioco delle compagnie telefoniche. Molti danno la colpa ai giovani, e invece sono i padri che scaricano. Il secondo problema è che sono troppo vicine le uscite dei film sui canali satellitari. All'estero i tempi sono più lunghi, e poi c'è la cultura del cinema nelle fasce popolari. Avere 400 film al giorno in tv non fa bene. A me lo disse nel 1981 Sergio Leone: i magazzini delle tv si stanno riempiendo di film, sarà la fine del cinema. Per il mio nuovo film, Sotto una buona stella , con Paola Cortellesi, girerò a Cinecittà: i lavoratori mi hanno detto grazie, saremo l'unico film nel simbolo del cinema italiano. Il governo ha stanziato 75 milioni per lo spettacolo? È una piccola mancia».

Riflettendo sui premi a Venezia: i documentari e i film sono la stessa cosa?
«No, ma si è avviato un sincretismo tra il cinema del reale e il cinema di finzione».

Premi ne hanno avuti la Grecia e la Germania, il Paese più povero e più ricco d'Europa, affrontando lo stesso tema: le violenze e le turpitudini familiari.
«Io fuggo da questi film, leggo tante notizie amare sui giornali e mi bastano quelle. La commedia all'italiana è importante, io con Posti in piedi in Paradiso parlo di disoccupazione».

Il direttore della Mostra, Alberto Barbera, ha detto che avrebbe voluto una bella commedia in gara ma non l'ha trovata.
«Al tempo del mio Al lupo al lupo Mario Cecchi Gori fu sconsigliato di portarlo a Venezia, era il tempo della sacralità autoriale. Con Io e mia sorella andai a Toronto e in Francia, ho portato Maledetto il giorno che t'ho incontrata in Svizzera. Se Venezia aprisse alle commedie, gli autori sarebbero costretti a rimboccarsi le maniche e la qualità salirebbe, è come un esame all'università. Andare in concorso a Venezia non mi manca, mi salterebbe subito al collo qualche blogger cinefilo... Mi accontento del consenso del pubblico».

Lei però è stato giurato.
«Sì, nel 1995, un'esperienza faticosa. C'era una supergiuria. Uma Thurman, David Lynch, Oshima, lo scrittore Vargas Llosa e io con Margherita Buy. Si impone il giurato che parla meglio. Vargas Llosa aveva una tale abilità oratoria che alla fine ti convinceva; con la Buy provammo a far vincere Lamerica di Amelio, ma lui niente, cominciò a dire che era il film di un autore che vive il mondo come pieno di insetti, alla fine non eravamo quasi più sicuri delle nostre idee».

 

Carlo Verdone Margherita BuyMario Vargas LlosaCINEMA UNA SALA VUOTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…