GRANDE GROSSO E VERDONE: “LA CRISI DEL CINEMA ITALIANO? 400 FILM AL GIORNO IN TV E UN GOVERNO CHE NON COMBATTE LA PIRATERIA PER GLI INTERESSI IN GIOCO DELLE COMPAGNIE TELEFONICHE”

Valerio Cappelli per "Corriere della Sera"

Alla cerimonia finale, Carlo Verdone ha consegnato il premio «Luigi De Laurentiis» dedicato alla migliore opera prima.

Mentre al festival l'Italia ha fatto incetta di premi, gli spettatori diminuiscono e in dieci anni hanno chiuso 800 sale.
«E invece in Spagna - esordisce Verdone -, che sta in crisi più di noi, sono riusciti ad aprirne delle nuove. La cosa più grave è la chiusura dei cinema dei centri storici, così si è perso per sempre il pubblico di mezza età e gli anziani, che certo non prendono l'autobus per andare nei multiplex. I Comuni dovrebbero intervenire. Ma il primo problema è un altro».

Quale?
«La pirateria. Che il governo non combatte per gli interessi in gioco delle compagnie telefoniche. Molti danno la colpa ai giovani, e invece sono i padri che scaricano. Il secondo problema è che sono troppo vicine le uscite dei film sui canali satellitari. All'estero i tempi sono più lunghi, e poi c'è la cultura del cinema nelle fasce popolari. Avere 400 film al giorno in tv non fa bene. A me lo disse nel 1981 Sergio Leone: i magazzini delle tv si stanno riempiendo di film, sarà la fine del cinema. Per il mio nuovo film, Sotto una buona stella , con Paola Cortellesi, girerò a Cinecittà: i lavoratori mi hanno detto grazie, saremo l'unico film nel simbolo del cinema italiano. Il governo ha stanziato 75 milioni per lo spettacolo? È una piccola mancia».

Riflettendo sui premi a Venezia: i documentari e i film sono la stessa cosa?
«No, ma si è avviato un sincretismo tra il cinema del reale e il cinema di finzione».

Premi ne hanno avuti la Grecia e la Germania, il Paese più povero e più ricco d'Europa, affrontando lo stesso tema: le violenze e le turpitudini familiari.
«Io fuggo da questi film, leggo tante notizie amare sui giornali e mi bastano quelle. La commedia all'italiana è importante, io con Posti in piedi in Paradiso parlo di disoccupazione».

Il direttore della Mostra, Alberto Barbera, ha detto che avrebbe voluto una bella commedia in gara ma non l'ha trovata.
«Al tempo del mio Al lupo al lupo Mario Cecchi Gori fu sconsigliato di portarlo a Venezia, era il tempo della sacralità autoriale. Con Io e mia sorella andai a Toronto e in Francia, ho portato Maledetto il giorno che t'ho incontrata in Svizzera. Se Venezia aprisse alle commedie, gli autori sarebbero costretti a rimboccarsi le maniche e la qualità salirebbe, è come un esame all'università. Andare in concorso a Venezia non mi manca, mi salterebbe subito al collo qualche blogger cinefilo... Mi accontento del consenso del pubblico».

Lei però è stato giurato.
«Sì, nel 1995, un'esperienza faticosa. C'era una supergiuria. Uma Thurman, David Lynch, Oshima, lo scrittore Vargas Llosa e io con Margherita Buy. Si impone il giurato che parla meglio. Vargas Llosa aveva una tale abilità oratoria che alla fine ti convinceva; con la Buy provammo a far vincere Lamerica di Amelio, ma lui niente, cominciò a dire che era il film di un autore che vive il mondo come pieno di insetti, alla fine non eravamo quasi più sicuri delle nostre idee».

 

Carlo Verdone Margherita BuyMario Vargas LlosaCINEMA UNA SALA VUOTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…