1. LA7 COME LA MALA-RAI: PIÙ UN PROGRAMMA OTTIENE IL MIGNOLO D’ASCOLTO, PIÙ COSTA! 2. PRENDETE LA COPERTINATA TRISTINA PARODI: 58.408 EURO A PUNTATA, ZERO SUCCESSO 3. IL FONDO LO SI TOCCA CON IL DUPLEX VISSANI/LADY MENTANA CHE CON IL LORO DISASTROSO PROGRAMMA DI CUCINA PRESENTANO UN CONTO DOPO OGNI PUNTATA DI 96.000 EURO 4. UNA PUNTATA DI SANTORO COSTA 400 MILA. CON FORMIGLI INVECE BASTANO 260 MILA A BOTTA. CON GAD LERNER SI DIMEZZANO NON SOLO GLI ASCOLTI MA ANCHE I COSTI: 114.634 5. L’UNICO CHE COSTA NIENTE È IL TG DI MENTANA: 21.250 AL GIORNO. LA METÀ QUASI DI QUANTO PRETENDE (39.636) GEPPI CUCCIARI (CHE HA RIFILATO IL FIDANZATO ALLA PARODI). BENE, COME PREMIO, AL TGLA7 DA FINE AGOSTO È STATA SEGATA L’EDIZIONE DELLA NOTTE

1. DAGOREPORT
Porta a casa ottimi ascolti (10/12%) ma una puntata di Santoro costa la bellezza di 400 mila euro pur avendo ridotto al minimo i servizi esterni dell'era Rai. Il suo dirimpettaio Formigli costa a Telecom Media Italia invece 260 mila euro a botta. Con Gad Lerner si dimezzano non solo gli ascolti ma anche i costi: 114.634. Chissà perché il solito programma con intervista vede Lillibotox gravare la metà (13.455) del duo Porro/Telese (29.487), ottenendo il doppio degli ascolti. Per confezionare ogni settimana la vis satirica di Crozza occorre accantonare 340.476 mila euri.

Le dolenti note, confrontando costi e ascolti, arrivano invece con la celebrata Cristina Parodi. Pronosticata come sicura trionfatrice della fascia pomeridiana, raggranella un mignolo di Auditel ma costa 58.408 euro. Ma il fondo lo si tocca con il duplex Gianfranco Vissani/Lady Mentana che con il loro disastroso programma di cucina presentano un conto dopo ogni puntata di 96.000 euro.

L'unico che richiede davvero una colletta, rispetto agli altri, è il TG di Mentana: 21.250 al giorno. La metà quasi di quanto costano le battutine di Geppi Cucciari: 39.636. Bene, la redazione del TgLa7 è la più penalizzata. Ad esempio, da fine agosto è stata segata l'edizione della notte, che potrebbe incidere in prospettiva sull'organico del Tg.

2. I COSTI DEI PROGRAMMI DE LA7

PRESENTATORE - COSTO TOTALE - COSTO A PUNTATA

Crozza - 14.300.000 - 340.476
Cristina Parodi - 11.681.500 - 58.408
Geppi Cucciari - 10.900.000 - 39.636
Enrico Mentana - 10.200.000 - 21.250

Michele Santoro - 9.200.000 - 400.000
Corrado Formigli - 6.500.000 - 260.000
Myrta Merlino - 6.400.000 - 16.203
Benedetta Parodi - 4.787.000 - 28.159

Gad Lerner - 4.700.000 - 114.634
Lilli Gruber - 3.700.000 - 13.455
Gianfranco Vissani/Michela di Rocca Padula - 2.400.000 - 96.000
Luca Telese/Nicola Porro - 2.300.000 - 29.487


2- CRISTINA PARODI IN MEZZO AL GUADO
Aldo Grasso per Corriere.it

Confesso che appena è apparso Raffaele Morelli, con quella sua arietta da guru della mutua, la prima tentazione è stata quella di cambiare canale. Poi, il senso del dovere ti frega sempre. Come va il «Cristina Parodi Live»? I risultati d'ascolto finora non lo premiano, ma più ancora è difficile trovarvi un'identità: si passa dal giornalismo «serio» che affronta la politica italiana con Gianni Barbacetto e Alessandro Milan (il volto delle voci radiofoniche è sempre molto diverso da come uno se lo immagina) alle notizie nostalgiche di Paolo Limiti, da un'intervista a tutto tondo sulle mille attività di Enrico Ruggeri ai tristissimi collegamenti via web (La7, dal lunedì al venerdì, ore 14).

Difficile immaginare che tipo di audience La7 è in grado di offrire a Cristina Parodi (anche se la regola in tv è che i numeri bisogna conquistarseli). Non è, ovviamente, il pubblico molto popolare che segue Mara Venier o Barbara D'Urso, cui vengono somministrate dosi da cavallo di tv trash, cronaca nera, tv del dolore, ecc. Ma non è nemmeno un pubblico più avvertito cui la giornalista vorrebbe rivolgersi (a quell'ora ha altro da fare), forte del suo passato al Tg5.

Così Cristina Parodi resta a metà del guado, impantanata. Come se fornisse un prodotto più importante e ricco del pubblico di riferimento. Il «Cristina Parodi Live» è un misto di informazione del vecchio «Verissimo», del nuovo factual alla «Real Time». Forse sedici autori sono troppi, ognuno tira dalla sua parte, se non c'è chi tiene insieme il tutto. Né l'aiuta la presenza in studio del fidanzato di Geppi.

La mia idea è che le due sorelle, Benedetta e Cristina, dovrebbero unire le forze e trasformare il lungo pomeriggio de La7 in una sorta di «casa Parodi», coinvolgendo le famiglie vere e quelle in visita: più sitcom che talk, più la divertente sventatezza di Benedetta che la seriosità di Cristina.

 

 

COSTO PROGRAMMI LA michele santoro DIEGO DELLA VALLE A SERVIZIO PUBBLICO DA SANTORO ENRICO MENTANA AL TG DI LA GEPPI CUCCIARI Gad Lerner crozza

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”