arancia meccanica

“ARANCIA MECCANICA” COMPIE 50 ANNI – NEL 1971 IL FILM DI KUBRICK RICEVETTE UN’ACCOGLIENZA AL DI SOTTO DELLE ASPETTATIVE, CON PROTESTE, CRITICHE E DENUNCE CHE SPINSERO LA WARNER BROS DI RIMANDARE L’USCITA NEL RESTO DEL MONDO – LA PRIMA VERSIONE DELLA SCENEGGIATURA VENNE BOCCIATA DALL’AUTORE DEL ROMANZO A CUI SI ISPIRAVA, CON IL PROTAGONISTA CHE AREBBE DOVUTO INIETTARSI SOSTANZE ANFETAMINICHE PER ENDOVENA E COLLEZIONARE CRANI DI BAMBINI...

arancia meccanica

Francesco Prisco per www.ilsole24ore.com

 

«Arguto. Divertente. Musicale. Eccitante. Bizzarro. Politico. Entusiasmante. Spaventoso. Metaforico. Comico. Sardonico». Una sfilza di aggettivi mai banali che si inseguivano sulle note velocizzate dell’overture del «Guglielmo Tell», alternandosi a immagini distanti anni luce da quanto il pubblico di tre quarti di mondo era abituato a vedere. 

 

arancia meccanica 1

L’Arancia meccanica di Stanley Kubrick si presentava così nelle sale cinematografiche, attraverso un trailer che anticipava alla perfezione la rivoluzione che quei 137 minuti di pellicola avrebbero scatenato.

 

Un’accoglienza così così

Applausi a fine proiezione, critica giubilante ma anche proteste, denunce, sequestri di copie, svenimenti in sala e incredibili casi di emulazione delle gesta dei protagonisti: tutto 50 anni fa. Ma la Rivoluzione non si fa in un giorno. Era esattamente il 19 dicembre del 1971 il giorno della prima a New York del film interpretato da Malcolm McDowell. 

 

arancia meccanica

L’accoglienza fu al di sotto delle aspettative, tanto da indurre Kubrick e la Warner Bros a rimandare l’uscita nel resto del mondo. In Gran Bretagna la pellicola uscirà nel gennaio 1972 dopo qualche ritocco, nel resto degli Stati Uniti a febbraio, qui da noi soltanto a settembre, dopo un’anteprima al Festival del Cinema di Venezia. Alterne vicende per quest’opera costata 2,2 milioni di dollari che, di lì in poi, porterà 114 milioni nelle casse di Warner Bros che aveva avuto il coraggio di produrla.

 

malcolm mcdowell arancia meccanica 1

Scandaloso sì, ma avrebbe potuto esserlo ancora di più

Di coraggio ne serviva parecchio: che il «prodotto finale» delle riprese - svoltesi nei sobborghi di una irriconoscibile Londra tra l’ottobre del ’70 e l’aprile del ’71 - sarebbe stato scioccante almeno quanto il romanzo di Anthony Burgess che le ispirava era facile immaginarselo. 

 

Anzi. Il film ha corso il rischio concreto di esserlo ancora di più, almeno stando alla prima versione della sceneggiatura vergata dallo stesso Burgess, spuntata fuori una decina di anni fa. Avremmo visto Alex, l’(anti)eroe protagonista «i cui principali interessi sono lo stupro, l’ultra-violenza e Beethoven», iniettarsi sostanze anfetaminiche per endovena e collezionare crani di bambini recuperati chissà come. 

KUBRICK ARANCIA MECCANICA

 

Troppo persino per quell’anticonformista di Kubrick che, attraverso un fitto carteggio, indusse il romanziere britannico a più miti soluzioni narrative.

 

Un’opera che parla a tutti (a più livelli)

In ogni caso il film - con quel montaggio così frenetico da far pensare al cinema muto, l’uso sapiente del «sublime» della musica classica per commentare l’«infimo» della violenza, quell’estetica visionaria ed espressionista - ci è rimasto appiccicato addosso, impresso in maniera indelebile nell’immaginario collettivo occidentale. 

 

arancia meccanica

Forse perché, come solo le più grandi opere d’arte riescono a fare, parla a tutti: dal professore universitario all’ultimo ragazzino di periferia. E a diversi livelli di comunicazione. Facile allora comprendere il motivo per cui, fatta cento la fama di Kubrick, un buon 25% di essa dipenda proprio da Arancia meccanica. Un’enormità, se si considera che cosa il regista ebreo newyorchese, tra i più grandi di sempre, ha nel curriculum.

anthony burgess 2i drughi di arancia meccanicaARANCIA MECCANICA KUBRICKARANCIA MECCANICA KUBRICK 1kubrick e alex in arancia meccanicastanley kubrick sul set di arancia meccanicaIL SET DI ARANCIA MECCANICApene arancia meccanicaSTANLEY KUBRICK SUL SET DI ARANCIA MECCANICAposter originale di arancia meccanicaSTANLEY KUBRICK SUL SET DI ARANCIA MECCANICAARANCIA MECCANICAARANCIA MECCANICAarancia meccanicaposter di arancia meccanicaanthony burgess 3arancia meccanica 1a clockwork condition il seguito di arancia meccanicaarancia meccanica 3arancia meccanica 2anthony burgess 5anthony burgess 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."