vladimir putin netflix

“NON VOGLIO IL DONBASS, RIDATEMI NETFLIX” - FANCULO GLI IDEALI: I GIOVANI RUSSI GIÀ RIMPIANGONO IL BENESSERE E LE TECNO-AGIATEZZE A CUI SI ERANO ABITUATI. MA SIAMO SICURI CHE SIANO LA MAGGIORANZA O È SOLO UNA SPERANZA DELL’OCCIDENTE? - WALTER SITI: “QUANTO SIAMO DIVENTATI TIMIDI DI FRONTE ALL’IDEA DI MORIRE MATERIALMENTE PER UN IDEALE, O ANCHE SOLTANTO DI PEGGIORARE IL NOSTRO TENORE DI VITA, E BASTERÀ IL PERICOLO A SVEGLIARCI? A CHI GETTA BOMBE, ORMAI PREFERIAMO RISPONDERE CON SANZIONI ECONOMICHE: SENZA TENER CONTO CHE CHI, DALL’ALTRA PARTE, LA MISERIA E LA MORTE NON LE HA MAI DAVVERO PERSE D’OCCHIO PUÒ DALLE SANZIONI RICAVARE RAGIONI DI ORGOGLIO E RESISTENZA…”

 

Walter Siti per “Domani”

 

walter siti

Mi ha colpito la frase postata l’altro giorno da un giovane russo: «Non voglio il Donbass, ridatemi Netflix».

 

Questa guerra squilibrata è il sintomo che il mondo si sta riorganizzando intorno a due sfere di influenza: l’impero americano con l’Europa ancora incerta sul proprio grado di unificazione, insomma l’Occidente, da una parte, e i due imperi orientali, russo e cinese, dall’altra.

 

Le ragioni della forza, come sempre, limitano l’autodeterminazione dei popoli. Ma rispetto alla vecchia Guerra Fredda tutto è cambiato: negli ultimi cinquant’anni l’Occidente ha messo a punto una mutazione tecnologica che investe la vita quotidiana dei cittadini in una misura inconcepibile prima: la post-realtà spettacolare ha preso possesso delle menti diventando parametro di libertà e benessere.

 

netflix russia

La mutazione culturale si è estesa, con entusiasmi e brusche frenate nazionalistiche, con remore statali o religiose, all’intero pianeta. Le multinazionali dell’intrattenimento si sono ramificate ovunque e hanno cambiato l’idea che gli individui si fanno di sé. Nella nuova situazione, due sono le domande che sento più urgenti.

 

vladimir putin 2

L’Occidente ha rimosso come in sogno la miseria e la morte, rifiutandosi di vederle proprio quando (con le pandemie e le disuguaglianze) crescevano nella realtà; quanto siamo diventati timidi di fronte all’idea di morire materialmente per un ideale, o anche soltanto di peggiorare il nostro tenore di vita, e basterà il pericolo a svegliarci?

 

A chi getta bombe, ormai preferiamo rispondere con sanzioni economiche: senza tener conto che chi, dall’altra parte, la miseria e la morte non le ha mai davvero perse d’occhio può dalle sanzioni ricavare ragioni di orgoglio e resistenza. (Sanzionami questo, cantava nel 1936 Rodolfo De Angelis accennando applauditissimo alla patta dei pantaloni). E sperando che le contro-sanzioni non abbassino troppo la temperatura dei nostri appartamenti nel prossimo inverno.

 

beni di prima necessita distribuiti nel donbass 3

 

La seconda domanda riguarda le opinioni pubbliche del blocco orientale, e soprattutto i giovani: quanto sono stati conquistati dalle nuove tecnologie comunicative e spettacolari, quanto ne sono dipendenti al punto da considerare insopportabile la privazione?

 

Senza Netflix, senza Warner Bros e Spotify, la loro inquietudine non diventerà tale da rendere la dittatura sempre più brutale e quindi sempre più instabile?

 

netflix russia

Davanti alle carenze energetiche, si parla di riaprire le centrali a carbone, con tanti saluti alle scadenze della transizione green; ma non è l’unico inquinamento su cui preferiamo glissare. L’altro inquinamento, più profondo, riguarda la nostra democrazia, che nell’euforia di contrapporci a un tiranno abbiamo improvvisamente ripulito e purificato, comprese le storture che criticavamo fino a ieri. Che la scelta sia allora, soltanto, tra irrealtà e repressione?

LA GUERRA IN UCRAINA BY ELLEKAPPAmappa donbassmaria yumasheva 1sofia abramovich 1

netflix chiuso in russia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…