bocelli-gif-3

“PIÙ CHE UN CONCERTO, SARÀ UN'OCCASIONE PER PREGARE INSIEME” - BOCELLI A PASQUA SI ESIBIRÀ DA SOLO NEL DUOMO DI MILANO (DIRETTA STREAMING SU YOUTUBE) - "IL VIRUS CI HA RICORDATO CHE SI ATTINGE TUTTI ALLA VITA COME A UN GRANDE BANCHETTO, E NELLA VITA AL PARI DI UN BANCHETTO, SI STA BENE SE SI STA BENE TUTTI. IN ALTRO CASO, LA FESTA È DESTINATA A FALLIRE. MI TORNA ALLA MENTE UNA BELLISSIMA CANZONE INTERPRETATA DA MODUGNO: ''MERAVIGLIOSO''…”  - VIDEO

 

Simona Antonucci per “il Messaggero”

 

bocelli

«La musica è un linguaggio universale, è uno strumento potente, una delle voci predilette dell'anima. Può educarci alla bellezza, esprimere pace e fratellanza, aprirci cuore e mente... Aiutarci a superare le difficoltà». Andrea Bocelli, tenore da 90 milioni di dischi, icona globale della musica, la domenica di Pasqua si esibirà da solo nel Duomo di Milano. Il concerto raggiungerà tutti i Paesi del mondo in diretta streaming sul canale YouTube del tenore (https://bit.ly/2wRER5M), dalle ore 19. Per l'evento, promosso dal Comune di Milano e dalla Veneranda Fabbrica del Duomo, prodotto da Sugar Music e Universal Music Group, Bocelli, che partecipa in forma gratuita, sarà accompagnato da Emanuele Vianelli, organista titolare della Cattedrale.

 

la performance di andrea bocelli

Quali brani ha scelto?

«La Santa Pasqua è la festa della vita che vince, anche quando per usare un'espressione biblica il mondo si propone come una valle di lacrime. Proporrò alcune pagine sacre che amo, dal Panis Angelicus di César Franck all'Ave Maria di Charles Gounod. E poi Rossini, Mascagni... Più che un concerto, sarà un'occasione per pregare insieme».

 

Come pensa di creare un ponte verso tante solitudini?

«È la chiesa a esprimere quel filo che ci affratella... ben più del web! Il duomo sarà vuoto ma la solitudine sarà solo apparente. La distanza fisica, in questo caso, è dettata da un atto d'amore, dalla volontà di aver cura gli uni degli altri».

 

Il Papa ha pregato da solo. Che cosa ha provato?

giovanni allevi e andrea bocelli

«Credo che qualunque parola rischi di sminuire la potenza di quel momento, di quel gesto che è già nella storia. Duemila anni di cammino, m'è parso siano stati riassunti nei passi solitari di papa Francesco: un uomo anziano e fragile che prende su di sé il peso inaudito dell'umanità intera».

 

Un concerto dedicato alla speranza. Lei che cosa spera?

«Il mondo ci ha in qualche modo avvisati. Spero che sapremo imparare la lezione, cogliendo questa preziosa opportunità di ripartenza, per cambiare il nostro atteggiamento nei confronti della vita, mettendo in campo una nuova gerarchia di valori».

 

Pensa che questa apocalisse sia di un qualche insegnamento?

«Mi torna alla mente una bellissima canzone interpretata da Modugno: Meraviglioso... Ecco, quell'angelo vestito da passante ricorda con struggente semplicità la bellezza del mondo. E la vera bellezza è sempre connaturata alla bontà. Il virus ci ha ricordato che si attinge tutti alla vita come a un grande banchetto, e nella vita al pari di un banchetto, si sta bene se si sta bene tutti. In altro caso, la festa è destinata a fallire».

 

veronica e andrea bocelli foto di bacco (2)

Qual è il suo impegno in questi giorni con la Fondazione che porta il suo nome?

«ABF ha realizzato una campagna di raccolta fondi, ancora in atto, sulla piattaforma Gofundme, in favore del Covid Hospital di Camerino e per sostenere ulteriori ospedali e reparti dedicati alla cura del Covid-19. Ne approfitto per ringraziare i donatori da ogni parte del mondo».

 

Sono tornati i cigni a Venezia, il mare blu a Napoli: secondo lei, i Governi, nel mondo, terranno conto di quelle immagini?

«Me lo auguro. Consideriamo però che i governi sono nella maggior parte dei casi lo specchio impietoso di ciò che siamo. Non demandiamo ad altri ciò che noi per primi possiamo fare, anche nei piccoli gesti del nostro quotidiano».

 

mattarella bocelli xi jinping

Dopo questa overdose di social sarà più difficile riportare gli spettatori in sala?

«Non credo. La tecnologia può essere sempre un supporto prezioso, e lo sta dimostrando in questi momenti complessi. Lo schermo di un computer oggi ci permette di abbracciare virtualmente i nostri cari lontani, domani ci farà comprendere la meraviglia e la forza e l'energia di una sala gremita».

 

La Pasqua celebra la Rinascita: che cosa, nella Rinascita, non possiamo dimenticare?

«Forse, su tutto, quella prossimità di cui parla papa Francesco: riconosciamo, nel senso conosciamo nuovamente, mettiamo in discussione la nostra consueta, pericolosa, malsana distrazione e accorgiamoci di chi ci è accanto. Torniamo a saper leggere quella resurrezione che in realtà è scritta ovunque, che si celebra ogni volta che il nostro petto s'allarga in un respiro».

bocellibocellibocelli con il figlioandrea bocelli con il figlio matteo 1andrea e matteo bocelli foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…