the crown 3

“THE CROWN”, COME GODERE CON LA TV - ALDO GRASSO: “OLTRE ALLA TITANICA IMPRESA DI RACCONTARE UNA STORIA PATRIA CHE NON APPARTIENE ANCORA AL PASSATO, LO SFORZO DI “THE CROWN” È TUTTO TESO A RAPPRESENTARE ELISABETTA NELLE SUE TRE DIVERSE ANIME DI DONNA, CAPO DI STATO, ED ESECUTRICE DI UN PROGETTO SOVRANNATURALE. L'OTTIMA IMPRESSIONE CHE SUSCITA LA SERIE DIPENDE IN BUONA PARTE DAL…” - VIDEO

 

Aldo Grasso per il "Corriere della Sera"

 

the crown 3 9

Il «period drama» di Netflix, creato da Peter Morgan, già sceneggiatore di «The Queen», inizia con il matrimonio tra Elisabetta e il principe Filippo nel 1947, e il secondo insediamento come primo ministro di Winston Churchill che aveva appena detto alla radio: «Un periodo di prosperità ci attende perché la storia insegna che governati dalle nostre regine siamo sempre stati capaci di imprese straordinarie».

 

emma corrin e' lady diana2

Prosegue poi con la morte di re Giorgio VI, padre di Elizabeth, e la sua successiva incoronazione, avvenuta nel 1953. Nelle altre due stagioni, la narrazione degli eventi comprende i mandati a primo ministro di Anthony Eden e Harold Macmillan e lo scandalo Profumo, fino al marzo 1964, anno di nascita del principe Edoardo, ultimogenito di Elisabetta e Filippo.

 

emma corrin e' lady diana

Il racconto della regina (Claire Foy, stagioni 1-2) e della British Royal Family è una vivida lezione di storia, senza colpi di scena, ma senza che l'attenzione subisca cali. Come se le psicologie dei personaggi fossero altrettanto decisive degli avvenimenti storici. Elizabeth costituisce soprattutto l'incarnazione perfetta del potere regale, ogni suo gesto riveste una funzione sacrale. Agli occhi degli inglesi (e degli spettatori) conta ciò che il sovrano è, ma conta molto di più quello che rappresenta.

 

the crown 3 8

L'ottima impressione che suscita «The Crown» dipende in buona parte dal rispetto che il creatore della serie, Peter Morgan ha per la Corona. Come ogni inglese, del resto, si dimostra molto legato alle proprie tradizioni monarchiche, a quell'inarrivabile, intoccabile mondo di fiaba e di orgoglio nazionale. Per nostra fortuna, il rispetto di Morgan si traduce in una scrittura che non lascia nulla di intentato, in una narrazione che rispetta sia la Storia che le storie. «L'età non è clemente con nessuno. Non ci si può fare niente, si può solo andare avanti».

 

the crown 3 7

È una regina Elisabetta ancor più indurita dal tempo, dalle responsabilità e dalle perdite ad aprire la terza, solenne stagione di «The Crown». È una stagione di passaggio, che si scontra con il non facile compito di raccontare un periodo meno noto e caratterizzato della storia inglese. Ci si avvicina ancora un passo alla contemporaneità, lasciandosi alle spalle gli anni fondativi di Winston Churchill - «il mio angelo custode» lo definisce la Regina - che coincidono anche con quelli del romanzo di formazione di Elisabetta II, ma la serie si prende un attimo di respiro prima di distendersi fino all'epoca tatcheriana e agli anni glamour e tumultuosi di Lady D, che saranno oggetto della prossima stagione.

the crown 3 6

 

Il radicale cambio di cast, deciso per rendere credibile l'invecchiamento dei personaggi, contribuisce al differente sapore di questi nuovi episodi e dice molto dell'ambizione e della complessità del progetto «The Crown». Olivia Colman (stagione 3), nei panni di Elisabetta, dà vita a una regina più dolente, sferzata da un vento di cambiamento che non sempre riesce a capire, ancora convinta di poterlo governare ancorandosi all'immobilismo di tradizioni centenarie.

the crown 3 5

 

L'ascesa dei laburisti la mette a confronto con un primo ministro sospettato di essere in contatto con i sovietici e il rapporto è tutto in salita, giocato su linguaggi e visioni del mondo che non potrebbero essere più distanti. Oltre alla titanica impresa di raccontare una storia patria che, in fondo, non appartiene ancora al passato ma è parte del nostro presente, lo sforzo di «The Crown» è tutto teso a rappresentare Elisabetta nelle sue tre diverse anime di donna, capo di Stato, ed esecutrice di un progetto sovrannaturale (è unta con l'olio sacro).

 

the crown 3 4

Un gioco in punta di scrittura e di sottigliezze espressive del cast. Come ha scritto Dario Ronzoni, «è tutto nella natura di "The Crown", una serie che di fatto non segue le regole delle serie tv: nessuno la guarda per sapere come andrà a finire la storia. Tutti la seguono per vedere come viene rappresentata. Nell'epoca dei selfie, è l'equivalente dell'attesa necessaria per lo sviluppo di un rullino fotografico. Solo a distanza di giorni, anche settimane, si potrà vedere come si era al momento dello scatto. E riconoscersi».

the crown 3 2scena da the crownregina elisabetta e principe filippoclaire foy the crownla coppia nella serie the crownThe Crown serie tvclaire foy la regina elisabetta in the crownthe crown 3 12the crown 3 1the crown 3 10the crown 3 11the crown 3 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…